voto su riforma copyright in UE

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
13 Luglio 2016
Messaggi
3,783
Reaction score
780
Così facendo alimenteranno il Dark Web. Poi cosa faranno? Spegneranno i router di tutto il mondo?
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
41,276
Reaction score
5,130
no ragazzi fermi tutti.

Il problema è il " pre controllo del contenuto" cosa IMPOSSIBILE da fare e costosissima per le piattaforme.

Per farvi un esempio pratico :

Per chi mi segue su Youtube sa che io carico i video in cui parlo di Milan e secondo la nuova normativa della UE Youtube dovrebbe secondo un algoritmo ( ancora da creare ) un controllo ad ogni cosa che dico per verificare se infrango qualche diritto di copyright e eventualmente pagarne i diritti a chi di dovere.

Ovviamente la cosa è Impossibile perchè andrebbe applicata anche a FB e quindi ogni post di ogni utente dovrebbe secondo questa legge essere controllato.

Vi ripeto è impossibile perchè se si tratta di musica il contenuto audio è il medesimo e quindi facilmente riconducibile all editore ( l'algoritmo rileva la musica ) mentre per il contenuto vero e proprio è una sfida impossibile da fare.

Basta che io al posto che di dire Suso ha vinto 10 euro al gratta e vinci ( riprendendo una notizia del corriere ) io dica Susinho ha vinto 10 fragole al gratta e vinci.

Però secondo me bisogna anche interpretare la legge e capire cosa vuole tutelare..
Io non credo il punto sia non poter ripostare una notizia di cronaca (oltretutto sono i giornali stessi che mettono il link di condivisione sulla notizia, ergo non c'è problema) e lo sappiamo tutti, ne citare/commentare un fatto..

Il problema è se uno cita un'inchiesta di tizio come se fosse sua..o se uno fa un video youtube dove commenta gli spezzoni di un film, etc...

Insomma, tutti i casi in cui uno viola palesemente il diritto dell'autore di trarre un guadagno dal suo lavoro e anzi ci guadagna lui..

Poi ripeto, la materia è complessa e non è facile da districare..ma il web non può essere un luogo dove tutto diventa senza un padrone
 

Super_Lollo

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
41,326
Reaction score
4,178
Però secondo me bisogna anche interpretare la legge e capire cosa vuole tutelare..
Io non credo il punto sia non poter ripostare una notizia di cronaca (oltretutto sono i giornali stessi che mettono il link di condivisione sulla notizia, ergo non c'è problema) e lo sappiamo tutti, ne citare/commentare un fatto..

Il problema è se uno cita un'inchiesta di tizio come se fosse sua..o se uno fa un video youtube dove commenta gli spezzoni di un film, etc...

Insomma, tutti i casi in cui uno viola palesemente il diritto dell'autore di trarre un guadagno dal suo lavoro e anzi ci guadagna lui..

Poi ripeto, la materia è complessa e non è facile da districare..ma il web non può essere un luogo dove tutto diventa senza un padrone

e ma il problema è come capisci quel limite. Fino a che punto io parlo ( e cito il mio post di prima ) della mia opinione su un video di YT e fino a dove cito un articolo ?

capisci che è impossibile differenziare le cose.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto