Von Der Lyen a Kiev: "Vogliamo pace con la forza. Altri soldi all'Ucraina, e nuove sanzioni."

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
15,641
Reaction score
11,573
Il sostegno all'Europa e all'Ucraina non porta alcun vantaggio personale a Trump, non gliene frega niente.
Il suo interesse principale in Ucraina ora sono le sue risorse minerarie.

Se vuole può benissimo voltare le spalle alla NATO, perchè ormai l'Europa come sempre nella storia pensa di essere forte abbastanza da fermare il "Dittatore" da sola, la storia si ripete.

Follia..
Siamo tranquillamente forti abbastanza.
La domanda è solo se vogliamo o meno.

In tal senso, ben vengano i tempi di vacche magre e fine di questo ridicolo concetto che l'economia è tutto.
Roba da tempi semplici, noi ora viviamo in tempi complessi.
 

Devil man

Well-known member
Registrato
6 Luglio 2017
Messaggi
7,690
Reaction score
3,990
Siamo tranquillamente forti abbastanza.
La domanda è solo se vogliamo o meno.

In tal senso, ben vengano i tempi di vacche magre e fine di questo ridicolo concetto che l'economia è tutto.
Roba da tempi semplici, noi ora viviamo in tempi complessi.
sei un folle freezer
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
40,715
Reaction score
14,202
oggi è meglio saltare le notizie, si sapeva che all'anniversario avrebbero detto e fatto il loro peggio
 

bobbylukr

Well-known member
Registrato
22 Luglio 2022
Messaggi
4,683
Reaction score
4,218
Esagerato.. se davvero il problema della nostra vita fosse il gas russo, saremmo comunque messi da cani, non trovi?

Fanno male, si, come ovvio che sia.
Altrimenti non sarebbero sanzioni, le sanzioni efficaci si mettono su una cosa che serviva anche a te.
Se le fai su prodotti di nicchia di cui frega niente a nessuno, manco le metti a quel punto.

Vale anche per l' Iran da anni, meno gas/petrolio sul mercato = prezzi più alti per noi, eppure siamo vivi.

Capisco comunque quello che dici, non hai tutti i torti.
Anche se l' esplosione dei costi non credo sia tutta collegata al gas russo.....purtroppo.

Personalmente, seppur mi pruda il sedere quando pago le bollette, è l' ultima delle mie preoccupazioni nel panorama attuale.
Se si fermasse a questo, firmerei subito.
Beh in realtà è tutto interconnesso: aumenta il prezzo del gas/energia anche per le fabbriche non solo per le case. Se la fabbrica chiude perché non può più sostenere i costi dell' energia, la fabbrica chiude e lascia a casa i suoi dipendenti e quella fabbrica è finita per sempre, non riapre mai più perché altre in giro e che hanno degli schiavi come dipendenti per il mondo occupano il suo spazio. A lungo andare questo meccanismo incide su tutto il sistema Italia: quelle fabbriche non pagano più le tasse, quei dipendenti licenziati non pagano più le tasse e non comprano più beni prodotti da altre aziende italiane perché non hanno soldi, quindi anche quelle altre aziende alla fine chiudono fino a quando non c'è n'è più nessuna o quasi. E quando finirà il risparmio accumulato dagli italiani fino a prima dell' Euro diventeremo una nazione del secondo mondo in cui tutti sono dipendenti dallo/dello Stato tipo il Venezuela, ma senza il loro petrolio e che vive solo di turismo, tipo la Thailandia.
Ovviamente non è solo colpa del gas russo però certamente accelera il tutto.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,557
Reaction score
12,138
Siamo tranquillamente forti abbastanza.
La domanda è solo se vogliamo o meno.

In tal senso, ben vengano i tempi di vacche magre e fine di questo ridicolo concetto che l'economia è tutto.
Roba da tempi semplici, noi ora viviamo in tempi complessi.

sei un folle freezer
@Devil man

Guarda che però non ha tutti i torti @Trumpusconi

Rifletti un attimo, in quali altri posti del globo terracqueo l' economia è il centro del mondo?
Pensaci, ma vedrai che è solo l' Europa.

Guarda anche solo i topic inerenti alla guerra, ma guarda pure qui sopra.
Pensiamo solo e soltanto a quello.

Il problema non sono mai morti, distruzione, rischio di guerre più ampie eccetera.
Il problema è l' economia.
Il gas, l' export, il turismo.

Solo noi non ce ne rendiamo conto, ma pensa che ci sono arrivati persino gli Houthi che per far casino all' Europa basta minacciare il commercio e l' economia.

Molti fini analisti te lo diranno, che uno dei nostri problemi principali è che in Europa crediamo che la storia sia letteralmente finita, e che l' unico problema di cui dobbiamo occuparci da qui alla fine dei tempi è far girare l' economia, l' aperitivo, la vacanza e Netflix.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,557
Reaction score
12,138
Beh in realtà è tutto interconnesso: aumenta il prezzo del gas/energia anche per le fabbriche non solo per le case. Se la fabbrica chiude perché non può più sostenere i costi dell' energia, la fabbrica chiude e lascia a casa i suoi dipendenti e quella fabbrica è finita per sempre, non riapre mai più perché altre in giro e che hanno degli schiavi come dipendenti per il mondo occupano il suo spazio. A lungo andare questo meccanismo incide su tutto il sistema Italia: quelle fabbriche non pagano più le tasse, quei dipendenti licenziati non pagano più le tasse e non comprano più beni prodotti da altre aziende italiane perché non hanno soldi, quindi anche quelle altre aziende alla fine chiudono fino a quando non c'è n'è più nessuna o quasi. E quando finirà il risparmio accumulato dagli italiani fino a prima dell' Euro diventeremo una nazione del secondo mondo in cui tutti sono dipendenti dallo/dello Stato tipo il Venezuela, ma senza il loro petrolio e che vive solo di turismo, tipo la Thailandia.
Ovviamente non è solo colpa del gas russo però certamente accelera il tutto.
Guarda che non siamo affatto in carenza di gas, eh.
Cioè, non siamo in una situazione dove è la materia prima a mancare.
Il prezzo del gas non è reale, è tipo la borsa.

Sono questi casini geopolitici che lo fanno impennare.
 

bobbylukr

Well-known member
Registrato
22 Luglio 2022
Messaggi
4,683
Reaction score
4,218
Guarda che non siamo affatto in carenza di gas, eh.
Cioè, non siamo in una situazione dove è la materia prima a mancare.
Il prezzo del metano non è reale, è tipo la borsa.

Sono questi casini geopolitici che lo fanno impennare.
Di fatto però la stiamo prendendo in quel posto e sta incidendo pesantemente sulla nostra economia.
Essere legati a doppio filo, anzi cappio, con le scelte della UE ci costringe ad affogare.
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
46,990
Reaction score
32,111
oggi è meglio saltare le notizie, si sapeva che all'anniversario avrebbero detto e fatto il loro peggio

Concordo, infatti teniamo questo topic per tutti i luoghi comuni e notizie stantie a pappagallo e fotocopia degli ultimi 3 anni.

Apriamo un nuovo topic solo in caso di dichiarazioni degne di cronaca.
Non mi aspetto nulla nemmeno dall'incontro Marcon-Trump, saranno dichiarazioni diplomatiche e di non rottura.

Se uscisse un << Trump: "Macron, inutile eunuco" >>, supererebbe le mie aspettative. :asd:
Le cose succose di solito Trump le dice giorni dopo gli incontri ufficiali...
 

Devil man

Well-known member
Registrato
6 Luglio 2017
Messaggi
7,690
Reaction score
3,990
@Devil man

Guarda che però non ha tutti i torti @Trumpusconi

Rifletti un attimo, in quali altri posti del globo terracqueo l' economia è il centro del mondo?
Pensaci, ma vedrai che è solo l' Europa.

Guarda anche solo i topic inerenti alla guerra, ma guarda pure qui sopra.
Pensiamo solo e soltanto a quello.

Il problema non sono mai morti, distruzione, rischio di guerre più ampie eccetera.
Il problema è l' economia.
Il gas, l' export, il turismo.

Solo noi non ce ne rendiamo conto, ma pensa che ci sono arrivati persino gli Houthi che per far casino all' Europa basta minacciare il commercio e l' economia.

Molti fini analisti te lo diranno, che uno dei nostri problemi principali è che in Europa crediamo che la storia sia letteralmente finita, e che l' unico problema di cui dobbiamo occuparci da qui alla fine dei tempi è far girare l' economia, l' aperitivo, la vacanza e Netflix.
Per me L'Europa sta sottovalutando Trump qui la maggioranza dei rappresentanti crede che sia uno stupido... se fossi al loro posto non lo farei incazzare troppo..

E si L'Europa come è adesso è finita ne sono sempre più convinto.. L'Europa con a capo la Von der Culen non avrà mai successo.. sai perchè?? perchè odiano i populisti.. anche se sono la maggioranza votante. Una Europa spaccata in due dove il cervello dice una cosa e il braccio ne fa un altra.
 
Ultima modifica:
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
13,188
Reaction score
5,372
Siamo tranquillamente forti abbastanza.
La domanda è solo se vogliamo o meno.

In tal senso, ben vengano i tempi di vacche magre e fine di questo ridicolo concetto che l'economia è tutto.
Roba da tempi semplici, noi ora viviamo in tempi complessi.
Io a volte non ti capisco davvero.
Te ne esci con queste cose furori del mondo..mah
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto