Von Der Lyen a Kiev: "Vogliamo pace con la forza. Altri soldi all'Ucraina, e nuove sanzioni."

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
46,988
Reaction score
32,104
La Von Der Lyen è arrivata in treno a Kiev, assieme ad altri membri della Commissione:

"L'Europa è qui per rafforzare l'Ucraina in questo momento critico. Posso annunciare che un nuovo pagamento di 3,5 miliardi di euro per l'Ucraina arriverà già a marzo. E, come ha appena detto il presidente Costa, ci sarà un Consiglio europeo speciale. Presenterò un piano completo su come aumentare la nostra produzione di armi e le nostre capacità di difesa in Europa. E anche l'Ucraina ne avrà beneficio. Nessuno vuole più pace del popolo ucraino. Ma una pace giusta e duratura si ottiene solo con la forza.
Oggi adottiamo il nostro 16esimo pacchetto di sanzioni contro la Russia per la guerra in Ucraina. Aumenteremo le sanzioni punitive contro la Russia."

Trump oggi riceverà Macron e giovedì Starmer.
Secondo fonti diplomatiche governative Macron e Starmer rilasceranno un comunicato congiunto.
Per il Times proveranno a convincere Trump a non proseguire i negoziati di pace bilaterali con Putin, in cambio dell'impegno europeo per l'invio di truppe europee in Ucraina "difensori della pace".

Zelensky intanto propone le sue dimissioni in cambio dell'ingresso immediato nella NATO.

La Russia chiude subito a tutte le ipotesi: non truppe europee, no Kiev nella NATO, e fuori l'UE da qualunque dialogo.

67bc217649b69.png
 

Brotherhedo

Well-known member
Registrato
6 Marzo 2020
Messaggi
800
Reaction score
2,040
Oggi altra gita scolastica con lo zainetto in spalla, altra tavolata con selfie compreso e altre dichiarazioni vuote...parole, parole, parole... altro questi cialtroni della UE non hanno da offrire.

Oppure potrebbero arruolarsi e guidarci con il loro esempio e sacrificio :love:
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,557
Reaction score
12,137
La Von Der Lyen è arrivata in treno a Kiev, assieme ad altri membri della Commissione:

"L'Europa è qui per rafforzare l'Ucraina in questo momento critico. Posso annunciare che un nuovo pagamento di 3,5 miliardi di euro per l'Ucraina arriverà già a marzo. E, come ha appena detto il presidente Costa, ci sarà un Consiglio europeo speciale. Presenterò un piano completo su come aumentare la nostra produzione di armi e le nostre capacità di difesa in Europa. E anche l'Ucraina ne avrà beneficio. Nessuno vuole più pace del popolo ucraino. Ma una pace giusta e duratura si ottiene solo con la forza.
Oggi adottiamo il nostro 16esimo pacchetto di sanzioni contro la Russia per la guerra in Ucraina. Aumenteremo le sanzioni punitive contro la Russia."

Trump oggi riceverà Macron e giovedì Starmer.
Secondo fonti diplomatiche governative Macron e Starmer rilasceranno un comunicato congiunto.
Per il Times proveranno a convincere Trump a non proseguire i negoziati di pace bilaterali con Putin, in cambio dell'impegno europeo per l'invio di truppe europee in Ucraina "difensori della pace".

Zelensky intanto propone le sue dimissioni in cambio dell'ingresso immediato nella NATO.

La Russia chiude subito a tutte le ipotesi: non truppe europee, no Kiev nella NATO, e fuori l'UE da qualunque dialogo.
La forza della sua permanente... non teme nemmeno l' umidità
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,557
Reaction score
12,137
Oggi altra gita scolastica con lo zainetto in spalla, altra tavolata con selfie compreso e altre dichiarazioni vuote...parole, parole, parole... altro questi cialtroni della UE non hanno da offrire.

Oppure potrebbero arruolarsi e guidarci con il loro esempio e sacrificio :love:
A me è sempre stato bene di stare appresso agli USA, finchè ciò mantiene la pace alle nostre latitudini e l' economia gira, perfetto cosi.
Non ho sangue imperiale dentro le mie vene, evitare ogni rottura di c....o fa di me un umano felice.

Ma senza gli Usa l' UE deve stare calma.
Le sanzioni fanno male ma non uccidono.
 
Registrato
8 Febbraio 2019
Messaggi
18,044
Reaction score
10,093
sempre il solito discorso. L' Europa oggi, non può permettersi alcuna "forza" militare in campo, se non quello che ha fatto, fornire qualche soldo e armi. Alla fine ci allineeremo agli USA, che decideranno come al solito sul da farsi. E come già detto e ridetto oramai anche in queste pagine, Trump ha come obiettivo principale normalizzare le relazioni con i russi in chiave anti-Pechino.
 

Swaitak

Senior Member
Registrato
22 Aprile 2019
Messaggi
28,948
Reaction score
21,945
La Von Der Lyen è arrivata in treno a Kiev, assieme ad altri membri della Commissione:

"L'Europa è qui per rafforzare l'Ucraina in questo momento critico. Posso annunciare che un nuovo pagamento di 3,5 miliardi di euro per l'Ucraina arriverà già a marzo. E, come ha appena detto il presidente Costa, ci sarà un Consiglio europeo speciale. Presenterò un piano completo su come aumentare la nostra produzione di armi e le nostre capacità di difesa in Europa. E anche l'Ucraina ne avrà beneficio. Nessuno vuole più pace del popolo ucraino. Ma una pace giusta e duratura si ottiene solo con la forza.
Oggi adottiamo il nostro 16esimo pacchetto di sanzioni contro la Russia per la guerra in Ucraina. Aumenteremo le sanzioni punitive contro la Russia."

Trump oggi riceverà Macron e giovedì Starmer.
Secondo fonti diplomatiche governative Macron e Starmer rilasceranno un comunicato congiunto.
Per il Times proveranno a convincere Trump a non proseguire i negoziati di pace bilaterali con Putin, in cambio dell'impegno europeo per l'invio di truppe europee in Ucraina "difensori della pace".

Zelensky intanto propone le sue dimissioni in cambio dell'ingresso immediato nella NATO.

La Russia chiude subito a tutte le ipotesi: non truppe europee, no Kiev nella NATO, e fuori l'UE da qualunque dialogo.

67bc217649b69.png
va a finire che usciamo noi dalla nato e ci entra la russia :ghign:
 

Devil man

Well-known member
Registrato
6 Luglio 2017
Messaggi
7,684
Reaction score
3,988
Gente, salutate la NATO

La Von der culen sarà ricordata come quella pazza che ha sfidato Trump perdendo la Nato.

Un primo passo è stato già fatto..


Hegseth segretario della difesa americana: "qualsiasi paese attaccato dalla Russia dopo aver aiutato l’Ucraina non sarà aiutato."

Ecco perché Scholz ha chiesto al Bundestag di dichiarare lo stato di emergenza e Macron ha convocato una sessione di emergenza dell'UE.
 
Ultima modifica:
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,557
Reaction score
12,137
Gente, salutate la NATO

La Von der culen sarà ricordata come quella pazza che ha sfidato Trump perdendo la Nato.

Un primo passo è stato già fatto..


Hegseth: "qualsiasi paese attaccato dalla Russia dopo aver aiutato l’Ucraina non sarà aiutato."

Ecco perché Scholz ha chiesto al Bundestag di dichiarare lo stato di emergenza e Macron ha convocato una sessione di emergenza dell'UE.
Vedremo.
Trump deve stare attento, sta agendo come fosse roba sua la Nazione.
Ma non è cosi.

Vista l' affidabilità e correttezza che sta mostrando in nome degli USA, vorrei sapere cosa ne pensano Giappone, Corea del Sud, Filippine, Australia e compagnia.
E Taiwan stesso.

Se va avanti cosi.....
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
15,641
Reaction score
11,573
La Von Der Lyen è arrivata in treno a Kiev, assieme ad altri membri della Commissione:

"L'Europa è qui per rafforzare l'Ucraina in questo momento critico. Posso annunciare che un nuovo pagamento di 3,5 miliardi di euro per l'Ucraina arriverà già a marzo. E, come ha appena detto il presidente Costa, ci sarà un Consiglio europeo speciale. Presenterò un piano completo su come aumentare la nostra produzione di armi e le nostre capacità di difesa in Europa. E anche l'Ucraina ne avrà beneficio. Nessuno vuole più pace del popolo ucraino. Ma una pace giusta e duratura si ottiene solo con la forza.
Oggi adottiamo il nostro 16esimo pacchetto di sanzioni contro la Russia per la guerra in Ucraina. Aumenteremo le sanzioni punitive contro la Russia."

Trump oggi riceverà Macron e giovedì Starmer.
Secondo fonti diplomatiche governative Macron e Starmer rilasceranno un comunicato congiunto.
Per il Times proveranno a convincere Trump a non proseguire i negoziati di pace bilaterali con Putin, in cambio dell'impegno europeo per l'invio di truppe europee in Ucraina "difensori della pace".

Zelensky intanto propone le sue dimissioni in cambio dell'ingresso immediato nella NATO.

La Russia chiude subito a tutte le ipotesi: non truppe europee, no Kiev nella NATO, e fuori l'UE da qualunque dialogo.

67bc217649b69.png
Molto bene che si parli apertamente di riarmo, e noto con piacere che noi italiani siamo in prima fila con il pacchetto ingente di aggiornamento delle forze corazzate (sulla marina puntiamo forte già da 10-15 anni).

Il vero dato politico di queste ore è che la scommessa russa di paralizzare la Germania (e quindi ovviamente l'europa) con i cavalli di tr. (non posso scriverlo perchè è parola censurata :asd: ) di AfD e BSW comunque è miseramente fallita.
Ci sarà GroKo, a trazione di uno dei leader piu europeisti, conservatori e pro ucraina dell'intera europa insieme a Macron e Tusk.
Quello che ha promesso di mandare i Taurus.
Verdi e appeasers vari fuori, SPD drasticamente ridimensionata.

Questo argomento mi sembra già qualcosa che può deporre a favore di un cessate il fuoco, perchè i russi stavano aspettando questo.
La germania ha in cantiere un piano di riarmo mostruoso, di diverse centinaia di miliardi di euro.
I grandi sorrisi vanno in quella direzione, la VDL lo sa benissimo.

A questo punto, con oggi è il terzo anniversario dello scoppio delle ostilità e serve che la Russia quantomeno accetti il fatto compiuto che non puo avere tutto cio che vuole al tavolo negoziale, anche perchè Trump da solo può garantire solo da parte USA il cessato sostegno all'ucraina (che sarebbe una misura profondamente impopolare anche tra gli elettori repubblicani, soprattutto i piu moderati, e in generale le persone di 50+ anni cresciute con l'indottrinamento Russia-URSS che vedono ogni concessione ai russi come debolezza), ma non può obbligare fattualmente Zelensky alla resa (altro che "creatura USA"), visto che la sponda (Zalushny) ha scelto di non tradire.

Comunque sia, siamo ad una congiuntura fondamentale e qualcosa in europa, in un senso o nell'altro, deve accadere.
Il fatto che in germania ora governi uno che parla di riarmo e di pesante stretta sull'immigrazione vuol dire che è la fine di un'epoca, vediamo solo se le scosse telluriche saranno tali da travolgere l'UE troppo rigida, o se essa saprà adattarsi e cambiare volto.
 

bobbylukr

Well-known member
Registrato
22 Luglio 2022
Messaggi
4,683
Reaction score
4,218
La Von Der Lyen è arrivata in treno a Kiev, assieme ad altri membri della Commissione:

"L'Europa è qui per rafforzare l'Ucraina in questo momento critico. Posso annunciare che un nuovo pagamento di 3,5 miliardi di euro per l'Ucraina arriverà già a marzo. E, come ha appena detto il presidente Costa, ci sarà un Consiglio europeo speciale. Presenterò un piano completo su come aumentare la nostra produzione di armi e le nostre capacità di difesa in Europa. E anche l'Ucraina ne avrà beneficio. Nessuno vuole più pace del popolo ucraino. Ma una pace giusta e duratura si ottiene solo con la forza.
Oggi adottiamo il nostro 16esimo pacchetto di sanzioni contro la Russia per la guerra in Ucraina. Aumenteremo le sanzioni punitive contro la Russia."

Trump oggi riceverà Macron e giovedì Starmer.
Secondo fonti diplomatiche governative Macron e Starmer rilasceranno un comunicato congiunto.
Per il Times proveranno a convincere Trump a non proseguire i negoziati di pace bilaterali con Putin, in cambio dell'impegno europeo per l'invio di truppe europee in Ucraina "difensori della pace".

Zelensky intanto propone le sue dimissioni in cambio dell'ingresso immediato nella NATO.

La Russia chiude subito a tutte le ipotesi: non truppe europee, no Kiev nella NATO, e fuori l'UE da qualunque dialogo.

67bc217649b69.png
Alle prime bare europee di ritorno dall' Ucraina vediamo dove finisce il consenso di Macron, Starmer e della Vondercazzen.
Ovviamente se i "giornalisti" (tra virgolette perché mi fa senso parlare di questi prezzolati come se fossero davvero giornalisti) ce le faranno vedere e non le oscureranno come invece probabile...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto