Virus cinese: superati i 20.000 contagi nel mondo.

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
243,139
Reaction score
45,547
Sono ben 20.438 i contagi da nuovo coronavirus in Cina e nel resto del mondo. I morti sono saliti a 425, 64 solo nella giornata di ieri (picco massimo dall'inizio dell'epidemia). I guariti, nelle ultime 24 ore, sono 160. Un decesso ad Hong Kong.

Nel frattempo, in Giappone, una nave da crociera con 3000 persone a bordo è stata posta in quarantena. Un uomo, dopo lo sbarco, è risultato positivo al virus. Almeno altri otto hanno accusato i sintomi.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
243,139
Reaction score
45,547
Sono ben 20.438 i contagi da nuovo coronavirus in Cina e nel resto del mondo. I morti sono saliti a 425, 64 solo nella giornata di ieri (picco massimo dall'inizio dell'epidemia). I guariti, nelle ultime 24 ore, sono 160. Un decesso ad Hong Kong.

Nel frattempo, in Giappone, una nave da crociera con 3000 persone a bordo è stata posta in quarantena. Un uomo, dopo lo sbarco, è risultato positivo al virus. Almeno altri otto hanno accusato i sintomi.

.
 

Marilson

Milano vende moda
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
9,133
Reaction score
4,856
20.444 casi in Cina. Nel resto del mondo sono meno di 200. Ho notato dai dati della John Hopkins University che la curva sta saturando, con l'andamento logaritmico classico. Sembra siamo vicino al picco, e cio' e' una buona notizia. Non dico che bisogna diminuire l'allerta, ma questa cosa si risolvera' sicuramente, sperando che sia una lezione per tutti per le prossime emergenze simili. Del resto con l'ebola si era fatto un ottimo lavoro per circoscrivere i focolai in africa
 

A.C Milan 1899

Bannato
Registrato
7 Aprile 2019
Messaggi
21,708
Reaction score
1,446
20.444 casi in Cina. Nel resto del mondo sono meno di 200. Ho notato dai dati della John Hopkins University che la curva sta saturando, con l'andamento logaritmico classico. Sembra siamo vicino al picco, e cio' e' una buona notizia. Non dico che bisogna diminuire l'allerta, ma questa cosa si risolvera' sicuramente, sperando che sia una lezione per tutti per le prossime emergenze simili. Del resto con l'ebola si era fatto un ottimo lavoro per circoscrivere i focolai in africa

Insomma, possiamo dire che “non moriremo tutti “? Perlomeno non nell’immediato? :lol:
 

danjr

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
11,445
Reaction score
3,173
20.444 casi in Cina. Nel resto del mondo sono meno di 200. Ho notato dai dati della John Hopkins University che la curva sta saturando, con l'andamento logaritmico classico. Sembra siamo vicino al picco, e cio' e' una buona notizia. Non dico che bisogna diminuire l'allerta, ma questa cosa si risolvera' sicuramente, sperando che sia una lezione per tutti per le prossime emergenze simili. Del resto con l'ebola si era fatto un ottimo lavoro per circoscrivere i focolai in africa

Diciamo che l'ebola si circoscrive un po' da sola...
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
243,139
Reaction score
45,547
20.444 casi in Cina. Nel resto del mondo sono meno di 200. Ho notato dai dati della John Hopkins University che la curva sta saturando, con l'andamento logaritmico classico. Sembra siamo vicino al picco, e cio' e' una buona notizia. Non dico che bisogna diminuire l'allerta, ma questa cosa si risolvera' sicuramente, sperando che sia una lezione per tutti per le prossime emergenze simili. Del resto con l'ebola si era fatto un ottimo lavoro per circoscrivere i focolai in africa

Bisognerà vedere anche se questo virus arriverà in Africa (Che ormai è nelle mani dei cinesi). Se sì, la situazione si farebbe bella tosta...
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
20.444 casi in Cina. Nel resto del mondo sono meno di 200. Ho notato dai dati della John Hopkins University che la curva sta saturando, con l'andamento logaritmico classico. Sembra siamo vicino al picco, e cio' e' una buona notizia. Non dico che bisogna diminuire l'allerta, ma questa cosa si risolvera' sicuramente, sperando che sia una lezione per tutti per le prossime emergenze simili. Del resto con l'ebola si era fatto un ottimo lavoro per circoscrivere i focolai in africa

ho visto dei dati molto curiosi e mi piacerebbe sapere la vostra opinione:

- ormai dici che raggiungeremo il picco. a logica dovrebbe essere 10-12 giorni dopo che i cinesi han chiuso tutto per evitare di diffondere ancora l'epidemia, giusto? la curva dei contagi si impenna ancora ma sempre lievemente. mi aspetto che da un giorno all'altro spiani drasticamente. sei d'accoordo? in che giorno han chiuso tutto?

- dato strano... circa 350 morti su 10000 contagi dove è nato tutto, 12 morti su 7500 contagi in tutto il resto della cina e del mondo. che senso ha? significa che si muore dopo settimane di ospedale? mi pareva che le morti arrivassero "piuttosto velocemente".

- 17500 contagi, 360 morti, 500 dimessi. e gli altri son tutti all'ospedale? bah...

i dati sono di ieri ma i trend son questi e non sono chiari.
 

Marilson

Milano vende moda
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
9,133
Reaction score
4,856
si ma il fatto e' che essendo un virus che si trasmette per via respiratoria, in africa si diffonderebbe piu' lentamente per via di elevate temperature e umidita'. Le droplets che vengono liberate in aria con starnuti e colpi di tosse sono piu' efficaci con aria piu' secca e temperature non elevate. In ogni caso ripeto, bisogna mantenere la massima allerta.
 
Alto