Secondo quanto riportato da Tgcom (che cita anche fonti americane e russe che sostengono la stessa tesi), il virus cinese sarebbe nato in un laboratorio di Wuhan. Un tecnico si sarebbe infettato, nessuno se ne è accorto, e da lì poi la situazione sarebbe sfuggita di mano. L'attuale situazione sarebbe gravissima. Ben più di quella descritta dal governo cinese. I morti sarebbero migliaia, non poche decine.
Anche businessinsider cita la tesi del virus creato in laboratorio
News precedenti
"La situazione è grave, la diffusione del virus accelera". Così il presidente cinese Xi, dopo una riunione straordinaria. Nel frattempo, Lancenet annuncia che il virus cinese può essere trasmesso anche da persone che non presentano i tipici sintomi. Notizia pessima.
Odio i complotti di ogni genere.
Allo stesso tempo, però, il mio lavoro mi insegna a conoscere molto bene il quadrante estremo orientale.
E posso garantirvi al 101% che quanto sta facendo la Cina, ovvero sigillare intere città e lavorare giorno e notte per costruire veri e propri lazzaretti, con il rischio di scatenare un crollo del mercato interno e soprattutto il panico e Xi che ammette la gravità della situazione davanti al mondo intero significa che, purtroppo, quello che ci stanno dicendo di questo virus non corrisponde al vero.
A Wuhan si trova uno dei pochi laboratori al mondo adibito ad operare al livello biologico 4, ovvero di massima sicurezza, oltre ad avere in loco campioni dei più temuti virus al mondo.
Inutile anche dire che la PLA (l'esercito cinese), come i principali eserciti al mondo, ha una divisione che si occupa delle armi batteriologiche.
E che queste armi vengono sviluppate spesso incrociando diversi virus, che sono custoditi da laboratori come quello di Wuhan.
Ecco, con tutte queste carte sul tavolo, temo purtroppo che la situazione sia vari ordini di grandezza più grave di quella che ci stanno raccontando.
Il periodo di incubazione dovrebbe superare i 10 giorni, trasmissione per via aerea, asintomatico nelle fasi iniziali e quindi più difficile da individuare, R0 "ufficiale" di 2 (ovvero ogni contagiato lo trasmette ad altre due persone) che è gia parecchio alto...
La situazione non è buona, ragazzi, affatto.
E sicuramente è già qui: chi lo ha portato se ne accorgerà tra qualche giorno con i primi sintomi.
Speriamo solo che almeno i dati sulla mortalità siano esatti.
Altrimenti, sono guai serissimi.
Il fatto che il WHO non abbia diramato la pandemia globale come fece con l'H1N1 10 anni fa (che era una sciocchezza), purtroppo, da ulteriori punti all'ipotesi insabbiamento.
Riassunto: voglio provare a credere alle fonti ufficiali.
Ma sul tavolo vedo carte parecchio inquietanti.