Virus: 1000 cinesi sbarcati in Italia questa mattina.

Marilson

Milano vende moda
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
9,500
Reaction score
5,338
Il grosso problema è che a cavallo tra gennaio e febbraio è previsto anche il picco dell'influenza "normale". Già ogni anno, durante il picco dell'influenza stagionale, la maggior parte degli ospedali va in crisi a causa dei noti tagli delle risorse alla sanità, con questa storia del virus cinese andranno al collasso al 150% perché anche quelli che solitamente non vanno in PS quando hanno sintomi influenzali, quest'anno ci andranno.

non e' solo l'influenza. Se nei casi piu gravi (polmonite virale) c'e' bisogno di ricovero in terapia intensiva, tutti gli altri pazienti che necessitano di terapia intensiva dove li metti?
 
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
32,399
Reaction score
3,035
il virus e' della stessa famiglia del SARS-CoV e del MERS-CoV. Ci sono 80-90% di possibilita' che il virus abbia fatto il salto di specie da pipistrello a uomo passando dai serpenti, che dovrebbero essere il carrier. Ad oggi non esiste una cura (farmaco antivirale) e non esiste un vaccino. Non sembra colpire i soggetti sotto i 15 anni e ha un elevata incidenza nei soggetti adulti sopra i 50 anni. Le morti sono legate alle complicanze dovute alla polmonite virale, che non si presenta in tutti i contagiati. Sembra (o si spera?) che la stragrande maggioranza dei contagiati ha sintomi comparabili a un semplice raffreddore con febbre. La mortalita' attuale e' stimata al 2.5% contro lo 0.1-0.01% della normale influenza. Se i contaggiati fossero in realta' molti di piu, con le morti registrate la mortalita' scenderebbe ancora e sarebbe paragonabile a quella della normale influenza. Per capire di piu su questo virus dobbiamo aspettare come si evolve e sopratutto studiare bene il decorso della malattia nei soggetti che stanno recuperando da soli. Sul fronte vaccini, un laboratorio in Australia e' riuscito per la prima volta a stabilizzare il virus in laboratorio e a coltivarlo: e' il primo step per capire se il virus puo' essere inattivato e stimolare la produzione di anticorpi in modelli animali, con trials clinici sull'uomo che non arriveranno prima di 3-6 mesi secondo me.
Grazie mille.
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,543
Reaction score
9,460
non e' solo l'influenza. Se nei casi piu gravi (polmonite virale) c'e' bisogno di ricovero in terapia intensiva, tutti gli altri pazienti che necessitano di terapia intensiva dove li metti?
E' possibile, ma al momento è un'ipotesi. Bisogna vedere quanto si diffonderà il virus e quanti casi gravi si registreranno.
L'unica certezza è che assisteremo a un boom di casi presunti in coincidenza col picco dell'influenza stagionale perché, con sintomi influenzali, nel dubbio le persone giustamente vorranno fare i controlli per capire di quale virus si tratti. Se consideri che solo tra ottobre e dicembre scorsi si sono registrati più di un milione di casi di influenza comun, capisci che non siamo assolutamente pronti a gestire nemmeno i casi non gravi o quelli presunti.
L'auspicio è che al collasso, che mi sembra abbastanza inevitabile, vadano "solo" i PS e non anche le terapie intensive.
 

Marilson

Milano vende moda
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
9,500
Reaction score
5,338
E' possibile, ma al momento è un'ipotesi. Bisogna vedere quanto si diffonderà il virus e quanti casi gravi si registreranno.
L'unica certezza è che assisteremo a un boom di casi presunti in coincidenza col picco dell'influenza stagionale perché con sintomi influenzali nel dubbio le persone, giustamente, vorranno fare i controlli per capire di quale virus si tratti. Se consideri che solo tra ottobre e dicembre scorsi si sono registrati più di un milione di casi di influenza comune...

per questo motivo e' fondamentale realizzare un test diagnostico per 2019-nCoV che sia ultra veloce, attualmente per i casi sospetti che abbiamo in Italia (il rumeno a roma e un secondo cinese in Calabria) lo Spallanzani puo' produrre i risultati solo in 12-24 ore. E' troppo.
 
Registrato
11 Agosto 2012
Messaggi
6,310
Reaction score
993
il virus e' della stessa famiglia del SARS-CoV e del MERS-CoV. Ci sono 80-90% di possibilita' che il virus abbia fatto il salto di specie da pipistrello a uomo passando dai serpenti, che dovrebbero essere il carrier. Ad oggi non esiste una cura (farmaco antivirale) e non esiste un vaccino. Non sembra colpire i soggetti sotto i 15 anni e ha un elevata incidenza nei soggetti adulti sopra i 50 anni. Le morti sono legate alle complicanze dovute alla polmonite virale, che non si presenta in tutti i contagiati. Sembra (o si spera?) che la stragrande maggioranza dei contagiati ha sintomi comparabili a un semplice raffreddore con febbre. La mortalita' attuale e' stimata al 2.5% contro lo 0.1-0.01% della normale influenza. Se i contaggiati fossero in realta' molti di piu, con le morti registrate la mortalita' scenderebbe ancora e sarebbe paragonabile a quella della normale influenza. Per capire di piu su questo virus dobbiamo aspettare come si evolve e sopratutto studiare bene il decorso della malattia nei soggetti che stanno recuperando da soli. Sul fronte vaccini, un laboratorio in Australia e' riuscito per la prima volta a stabilizzare il virus in laboratorio e a coltivarlo: e' il primo step per capire se il virus puo' essere inattivato e stimolare la produzione di anticorpi in modelli animali, con trials clinici sull'uomo che non arriveranno prima di 3-6 mesi secondo me.

quindi un soggetto perfettamente sano ed in salute potrebbe giungere a decesso in quanto non si riesce a contrastare la polmonite virale?
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,543
Reaction score
9,460
per questo motivo e' fondamentale realizzare un test diagnostico per 2019-nCoV che sia ultra veloce, attualmente per i casi sospetti che abbiamo in Italia (il rumeno a roma e un secondo cinese in Calabria) lo Spallanzani puo' produrre i risultati solo in 12-24 ore. E' troppo.
Concordo. Da quello che ho letto, ci stanno lavorando.
Assurdi, anche se non sorprendenti, i ritardi e la scarsa collaborazione nello studio del virus da parte delle autorità cinesi .
 
Alto