Violenza sessuale senza consenso: primo sì alla Camera

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
34,444
Reaction score
8,956
Funziona sempre così, diffondono notizie ampliando la gravità di queste, come il sito sessista (Problema), poi avviene lo sdegno mediatico (Reazione) e l'esecutivo lo costringono a firmare certe porhate (Soluzione), sennò sai la shitstorm.

A volte penso, forse serve veramente un potere forte, una dittatura contro questo schifo, per andare contro questo sistema di melma.
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
15,516
Reaction score
7,311
Comunque, menomale che la mia infanzia e gioventù me li sono fatti in un periodo fantastico.
Se avessi dai 14 ai 30 anni oggi mi impiccherei…
 
Registrato
26 Febbraio 2018
Messaggi
5,987
Reaction score
2,808
All'unanimità la Camera ha approvato la proposta di legge che prevede che qualunque atto sessuale posto in essere senza il consenso libero e attuale della persona coinvolta integra il delitto di violenza sessuale. Ora il testo passa al Senato.

Esulta anche l'opposizione. Schlein ha parlato di "Rivoluzione culturale", mentre la Boldrini ha dichiarato: "Oggi diciamo basta. Basta alle sentenze nei casi di stupro in cui l’accusato viene assolto perché lei ‘doveva sapere cosa aspettarsi’, perché lei aveva già avuto rapporti e quindi era ‘in condizione di immaginarsi i possibili sviluppi della situazione’. Basta a ‘se manca il dissenso non c’è violenza’. Basta a domande come ‘perché non sei scappata?‘, ‘perché non hai detto no?‘, ‘perché non hai reagito?’. Tutto questo si chiama paura, non consenso. Si chiama paralisi, non consenso. Si chiama momentanea incapacità di intendere, non consenso. Il consenso è un’altra cosa. E con l’approvazione alla Camera della legge sul consenso, mettiamo nero su bianco che solo sì è sì. Che il sesso senza consenso è stupro".

La legge non ha convinto però tutti, tra i sostenitori della maggioranza. Il giornalista Nicola Porro ci è andato giù duro e ha parlato di "mostruosità" aggiungendo "Cdx siete dei pazzi".
Che governo di amebe asservite ai poteri forti. Meno male che non sono andato a votare, mi sarei sentito una cacc ad essere una sorta di mandante di questo scempio.
 

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
31,625
Reaction score
11,610
Ma a parte le battute iniziali, a cosa serve questa nuova regola?
Cioè se ci sono solo 2 persone siamo sempre lì.
E sempre la parola di 1 contro la parola del altro.

Ora si dice che la donna può inventarsi una storia e dire "non ho mai detto di si".
Ma non cambia nulla.
Prima poteva inventarsi una storia e dire "Ho detto di no".

Siamo sempre lì.

A parte se c'erano testimoni 😅
 
Registrato
15 Luglio 2015
Messaggi
8,062
Reaction score
5,324
Ma a parte le battute iniziali, a cosa serve questa nuova regola?
Cioè se ci sono solo 2 persone siamo sempre lì.
E sempre la parola di 1 contro la parola del altro.

Ora si dice che la donna può inventarsi una storia e dire "non ho mai detto di si".
Ma non cambia nulla.
Prima poteva inventarsi una storia e dire "Ho detto di no".

Siamo sempre lì.

A parte se c'erano testimoni 😅
Non cambia niente nei fatti, ma qualcosa nell'approccio giuridico agli eventi.
Poiché non esistono prove tangibili ma solo testimonianze, è sempre tutto a discrezione del giudice. Come altri hanno scritto, bisognerebbe registrare audio e video del rapporto completo, comprese le parti preliminari e forse anche quelle del corteggiamento. Ma questo ovviamente comporterebbe un altro tipo di reato. Il vero risultato però è quello di spostare la sopradetta discrezionalità del giudice in un terreno molto più repressivo. Il rischio di cadere in una brutta situazione anche in buona fede aumenta sensibilmente. Pertanto a mio parere l'unica cosa che si può fare è evitare qualsiasi rapporto occasionale, cercare e trovare la donna giusta se si è in età, e sperare che per qualche tipo di rancore o ritorsione non si trasformi mai in quella sbagliata.
 
Alto