Vignato: Bayern in pole. Ma c'è un problema.

Djerry

New member
Registrato
25 Giugno 2015
Messaggi
3,795
Reaction score
286
Da aggiungere pure che spendere quei soldi per un giocatore da Primavera, e manco la serie A, non è al momento una nostra necessità. E Giampaolo non so proprio dove possa mettere o pensare di visualizzare in futuro un profilo del genere.

Bentornato! Come stai?

Grazie! Per fortuna non riesco a scrivere con continuità non per problemi di salute, ma per tempi tecnici di lavoro che non mi permettono di seguire assiduamente il forum.
Luglio/Agosto è la finestra migliore :ok:
 
Registrato
3 Maggio 2017
Messaggi
4,968
Reaction score
581
Nel calcio di oggi anche nel fisico sei al top tra i 26 e i 31..non scherziamo, tutti i TOP hanno fatto il loro massimo in quella parentesi, compresi Messi e CR7

L'esperienza è un fattore fondamentale, ti fa evitare certi errori, ti fa aver maggiore personalità, sicurezza..

Quello che dici tu va bene solo per sport di pura esplosività, tipo il nuoto o la ginnastica..in tutti gli sport dove conta la gestione delle situazioni l'esperienza aiuta eccome..

Che poi in quale parallelo uno di 31 anni è vecchio???? Sei vecchio quando superi i 34

Io parlo di professionisti poi, non certo di Dinho o altri che a 28 anni chiudono..e nemmeno di gente che i è sfasciata con infortuni seri

1 Non è un parere è un dato di fatto, le prestazioni fisiche a partire dai 28-29-30 anni a seconda dei soggetti e delle razze, iniziano a calare, così come le capacità di recupero, il profilo ormonale peggiora e con esso la composizione corporea. Poi è chiaro che se uno ha 20 anni non si allenava e a 35 si migliora le sue prestazioni.
2 Nel tennis conta la gestione della situazione? Conta l'esperienza? Non hai una squadra che può coprire i tuoi errori. Eppure....

Nel calcio si viene fuori più tardi semplicemente perché c'è una cultura della diffidenza, che fa sì che venga data e fiducia ai giocatori giovani tardi, quando invece sarebbero già tranquillamente in grado di essere più che competitivo nelle massime serie già a 19-20 anni.
Del resto giusto quest' anno l'Ajax ha dato la paga a tutti con una squadra di ragazzini. Sono tutti fenomeni????
l'Atalanta che danni da spettacolo in Italia con budget ridicoli e puntando sui giovani, pesca tutti fenomeni??? E perché questo fenomeni spesso non hanno poi carriere così scintillanti?
Come mai spesso ragazzi molto promettenti a 20 anni mantengono più o meno quel livello per tutta la carriera, invece di avere i grandi miglioramenti che molti pronosticano?
Ragazzi io alleno uno sport individuale, non di prestazione, dove contano molto sia tecnica che prestazione fisica. Gli atleti maschi TALENTUOSI a 17-19 anni sono già in grado di battere i professionisti senior. A 30 anni solo i TOP player sono in grado di mantenersi ad altissimo livello.
 

Raryof

Senior Member
Registrato
24 Gennaio 2017
Messaggi
15,511
Reaction score
4,555
1 Non è un parere è un dato di fatto, le prestazioni fisiche a partire dai 28-29-30 anni a seconda dei soggetti e delle razze, iniziano a calare, così come le capacità di recupero, il profilo ormonale peggiora e con esso la composizione corporea. Poi è chiaro che se uno ha 20 anni non si allenava e a 35 si migliora le sue prestazioni.
2 Nel tennis conta la gestione della situazione? Conta l'esperienza? Non hai una squadra che può coprire i tuoi errori. Eppure....

Nel calcio si viene fuori più tardi semplicemente perché c'è una cultura della diffidenza, che fa sì che venga data e fiducia ai giocatori giovani tardi, quando invece sarebbero già tranquillamente in grado di essere più che competitivo nelle massime serie già a 19-20 anni.
Del resto giusto quest' anno l'Ajax ha dato la paga a tutti con una squadra di ragazzini. Sono tutti fenomeni????
l'Atalanta che danni da spettacolo in Italia con budget ridicoli e puntando sui giovani, pesca tutti fenomeni??? E perché questo fenomeni spesso non hanno poi carriere così scintillanti?
Come mai spesso ragazzi molto promettenti a 20 anni mantengono più o meno quel livello per tutta la carriera, invece di avere i grandi miglioramenti che molti pronosticano?
Ragazzi io alleno uno sport individuale, non di prestazione, dove contano molto sia tecnica che prestazione fisica. Gli atleti maschi TALENTUOSI a 17-19 anni sono già in grado di battere i professionisti senior. A 30 anni solo i TOP player sono in grado di mantenersi ad altissimo livello.

Ma questo è verissimo, generalmente i maschi a 17 anni (diciamo) possono già competere quasi alla pari con gli atleti più adulti, non a livello fisico perché fisicamente i maschi diventano più grossi, però quelli che fisicamente arrivano prima e sono già ben impostati possono già stare a quei livelli (con l'unico scotto di avere chiaramente meno esperienza, chiaramente, nelle diverse situazioni di gioco). In altri sport dove l'esperienza conta meno è diverso, diciamo nella lotta o sport dove c'è solo il singolo, il tennis, dipende sempre dalla precocità degli atleti e il percorso scelto dai coach (generalmente arrivare subito fa poi perdere l'atleta, chi arriva subito in quegli sport, però, si ritira molto prima); nel calcio, nessuno ha voglia di avere carriere corte e quindi nessuno ha intenzione di arrivare ad altissimi livelli a 17 anni, ergo, nessuno preimposta la propria carriera per arrivare al top prima di aver avuto l'esperienza necessaria per starci, non è proprio possibile a livello fisico e tutto il resto.
Discorso invece molto diverso per le ragazze dove la differenza tra una quindicenne (diciamo nel nuoto) e una trentenne è pressoché nulla, a 15 anni nel nuoto già si vedono delle campionesse e anzi, è proprio a quella età di "aggregazione" con le grandi dove si cominciano a vedere i primi risultati, poi se una è forte vince o ci va vicino, altrimenti continua il percorso di crescita/maturazione.
 
Alto