Via RDC, Quota 103: la Manovra del Governo Meloni

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Stanis La Rochelle

Senior Member
Registrato
1 Settembre 2012
Messaggi
15,621
Reaction score
7,364
Nel mio comune succede che certe imprese fanno lavori, anche inutili, e ci mettono mesi bloccando le strade. Imprese poi di chissà quale origine. Per esempio, da qualche mese la strada del mio paese è bloccata e non posso nemmeno più ordinare qualcosa online perchè il corriere è impossibilitato a venire a casa mia. Maledetti!

Questo capiterà ovunque, anche se la situazione mi pare stia precipitando onestamente. I tempi dei lavori si sono allungati in maniera incredibile ormai, non oso immaginare al sud come possa essere la situazione
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,053
Reaction score
12,524
Il Fatto Quotidiano, notizia in primo piano:

Nota inserita nel MEF: Reddito di cittadinanza cancellato in toto e per tutti dal 1 gennaio 2024, sostituito da nuova riforma, subito dopo l'anno "cuscinetto" nel 2023 con le modalità già descritte.

Ci sarà tanta gente esultante a questa notizia.

Quello che mi chiedo, saranno sufficientemente intelligenti, per rendersi conto tra 2 o 3 o 4 anni, che reddito o non reddito l'impatto sulla loro vita sarà ZERO?
Io credo di no.

Detto questo, sono favorevole al reddito per chi davvero ne ha bisogno, pago volentieri.

Non faccio certo la guerra a dei poveracci, come detto prima, pure se lazzaroni, che sono comunque poveracci.
Ma non perderò certo il sonno, venisse tolto, tanto per chiarire.
 

Mauricio

Junior Member
Registrato
8 Febbraio 2018
Messaggi
2,931
Reaction score
2,430
Tutto giusto. Aspettando cosa facciamo? Mi sembra chiaro che da solo non risolve nulla, almeno da un supporto momentaneo in attesa che chi di dovere si svegli facendo politiche serie che obblighino i veri criminali (quelli che obbligano il lavoro in nero) a rispettare la legge. Lo vuoi assumere? Assumi un essere umano, non uno schiavo. Anche lui deve essere spinto ad accettare, lo accetti se prendi delle condizioni dignitose e convenienti. Non che devo fare 1000km per 900€ ed il resto in nero...
Reddito si. Da solo non basta certo. Poi pero' se esiste nei paesi più civili del mondo (esclusi gli USA se li si vuole far rientrare nella categoria) un motivo ci sarà. Comunque il futuro é questo ragazzi, tra un secolo non serviranno più lavoratori manuali, tutto sarà fatto con Robot estremamente precisi e affidabili.

L'errore é stato fatto a monte, sicuro. Bisognava integrare tutto con politiche sul lavoro e con una cordinazione statale. Li é capitato di sentire da un politico che tutti possono trovare lavoro con Linkedin. Si immagino le offerte per badanti o per panettieri:
-Freelancer baker.
-You have: Bachelor degree or equivalent in experience.
-You are motivated and eager to learn.
-We offer great work experience and competitive package.

Ma per favore... Siamo disastrati. Per un povero l'Italia é un incubo, per un povero del sud é ancora più brutta l'Italia. Io non c'é la faccio, ed é veramente una fierezza dare i miei soldi a chi ne ha di meno (molti di meno). Non é perché il boss mafioso di turno diventa percettore allora mi scandalizzo, non generalizzo mai nella vita.
Tra tutti i lati negativi che ho citato mi son dimenticato di riportare l’unico positivo, in effetti. Ha fatto emergere una serie di lavori sottopagati che ora le persone si possono permettere di rifiutare (molti nel settore ristorazione/turismo).
Nel mentre si toglie alle persone meno bisognose per riequilibrare un po’ le cose (anche se il taglio sarà nel 2024. Se ci fosse un cambio di governo prima, cosa non improbabile, salterebbe quasi sicuramente). Per chi è davvero in difficoltà è giusto che siano davvero aiutati, anche aumentando le prestazioni finanziate con i risparmi di chi non lo percepirà più.
Lasciare tutto così sarebbe la classica porcata italiana dei diritti acquisiti: chi ne ha beneficiato bene, gli altri si attaccano e ne pagano le conseguenze. Sarebbe ora di finirla con questa mentalità.
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
32,478
Reaction score
7,777
Di Battista: "Governo Meloni come Governo Gentiloni. Trattamento della stampa verso la premier, come con Draghi e la stessa opposizione come il PD, è accondiscendente. RDC? Pare che il problema sia la persona povera e non le opere pubbliche costose o le spese militari".

Critiche anche a Salvini, non dimenticando di dare cordoglio alla Lega per la morte di Maroni.
 

Jino

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
60,797
Reaction score
7,805
Ragazzi la questione è semplice.
Basta far spazzare i marciapiedi o fare cose di pubblica utilità a chi prende il reddito.
Vedreste che chi può lavorare a quel punto andrebbe a lavorare.

Onestamente, quando i 5s si lamentavano del fatto che, per le politiche attive, essendo i governi regionali avversi al Rdc, non facessero la loro parte di proposito, non stento a crederlo.

I lavori socialmente utili per giustificare questi soldi aggratis sarebbero cosa buona e giusta, ma tieni conto che servirebbe comunque assumere persone che gestiscano all'interno delle varie comunità questi personaggi. Mica gli si può dare una scopa in mano e sperare vadano a fare qualcosa.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,053
Reaction score
12,524
I lavori socialmente utili per giustificare questi soldi aggratis sarebbero cosa buona e giusta, ma tieni conto che servirebbe comunque assumere persone che gestiscano all'interno delle varie comunità questi personaggi. Mica gli si può dare una scopa in mano e sperare vadano a fare qualcosa.

Il comune sceglie tra la rosa di percettori un responsabile, e si procede.

Nel mio comune i lavori di pubblica utilità li fanno i galeotti, il responsabile che mette le firme sulle presenze è un 70enne che conosco, che ha passato più anni in galera che in libertà, era un ladro pro ahahah
 
Registrato
28 Luglio 2017
Messaggi
10,302
Reaction score
5,637
Tra tutti i lati negativi che ho citato mi son dimenticato di riportare l’unico positivo, in effetti. Ha fatto emergere una serie di lavori sottopagati che ora le persone si possono permettere di rifiutare (molti nel settore ristorazione/turismo).
Nel mentre si toglie alle persone meno bisognose per riequilibrare un po’ le cose (anche se il taglio sarà nel 2024. Se ci fosse un cambio di governo prima, cosa non improbabile, salterebbe quasi sicuramente). Per chi è davvero in difficoltà è giusto che siano davvero aiutati, anche aumentando le prestazioni finanziate con i risparmi di chi non lo percepirà più.
Lasciare tutto così sarebbe la classica porcata italiana dei diritti acquisiti: chi ne ha beneficiato bene, gli altri si attaccano e ne pagano le conseguenze. Sarebbe ora di finirla con questa mentalità.
Pero' come si fa a dire "chi é davvero in difficoltà"? Esiste paese al mondo dove non ci sono persone in difficoltà? Specialmente in Italia e specialmente nel sud... I dati Istat dicono che nel 2021 quasi il 10% della popolazione vive in stato di povertà assoluta in Italia. Assolutà eh. Poi possiamo capire come migliorare ed integrare il tutto e renderlo efficente, e fa ridere che é da tre anni che si ride e si contesta questa operazione invece di pensare come migliorarlo e renderlo più efficente.

Per esempio, trovo giusto quello che dici sugli asili gratuiti, ma che ci azzecca il Reddito? Perché non l'hanno fatto in precedenza? Facile dire adesso, eh sai cosa potremo farci con quei soldi...

Sul resto concordo, solita porcheria.
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
32,478
Reaction score
7,777
Il comune sceglie tra la rosa di percettori un responsabile, e si procede.

Nel mio comune i lavori di pubblica utilità li fanno i galeotti, il responsabile che mette le firme sulle presenze è un 70enne che conosco, che ha passato più anni in galera che in libertà, era un ladro pro ahahah
Il navigator appunto :fuma: .
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,053
Reaction score
12,524
Pero' come si fa a dire "chi é davvero in difficoltà"? Esiste paese al mondo dove non ci sono persone in difficoltà? Specialmente in Italia e specialmente nel sud... I dati Istat dicono che nel 2021 quasi il 10% della popolazione vive in stato di povertà assoluta in Italia. Assolutà eh. Poi possiamo capire come migliorare ed integrare il tutto e renderlo efficente, e fa ridere che é da tre anni che si ride e si contesta questa operazione invece di pensare come migliorarlo e renderlo più efficente.

Per esempio, trovo giusto quello che dici sugli asili gratuiti, ma che ci azzecca il Reddito? Perché non l'hanno fatto in precedenza? Facile dire adesso, eh sai cosa potremo farci con quei soldi...

Sul resto concordo, solita porcheria.

La frase "chissà cosa si potrebbe fare con quei soldi" è vecchia come il mondo.

Significa tutto e nulla, come se quei 9 miliardi che costa il RDC, su un PIL di 2000 miliardi ed una spesa pubblica di 500, facesse una qualche differenza.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto