- Registrato
- 7 Febbraio 2016
- Messaggi
- 5,905
- Reaction score
- 5,745
Per carità non considerarmi i turchi come prosecutori dell'impero romano d'oriente (anche se loro volevano così)...Esatto, noi ci dimentichiamo sempre che l'Impero Romano d'Oriente muore definitivamente solo negli anni 20 del secolo scorso, con la fine dell'Impero Ottomano, o attorno al 500, ora non ricordo gli anni precisi scusatemi, con la caduta di quello bizantino per mano proprio degli ottomani.
Al massimo sono stati causa della sua caduta attaccando vigliaccamente ciò che ne restava con un rapporto di forze di 100 a 1 e rischiando persino di buscarle dai pochi affamati ed isolati (ma eroici) difensori...
Fu un giorno triste per la storia del mondo... Un giorno che oggi in pochi ricordano, così come le gesta di chi coraggiosamente resistette, ma che per molto tempo fu "l'evento" che aveva cambiato la storia, altro che 11 settembre...
Al massimo, ma non approvo neanche questa visione, fu l'Impero zarista che proseguí l'Impero Romano d'Oriente (che non a caso ha cominciato a rivendicare il titolo di zar, che deriva da caesar, cesare) avendo Ivan III sposato una Paleologa nipote di Costantino XI.