Valve: annunciate Steam Frame e Steam Machine

Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
5,373
Reaction score
3,556
Bè ma anche adesso si può giocare a tutto il catalogo di Steam, basta pagare quelli che vuoi. Non è che con questa ti regalano tutti i giochi. Sarà che sono un pò fuori dal giro ma non ho capito cosa ci sia di sensazionale🤔
È semplicemente tutto quel catalogo di steam reso disponibile per i giocatori console. Cambia il mercato di riferimento di steam che ad oggi è appannaggio dei giocatori pc (e handheld).
Affacciandosi al mercato console la vera discriminante qui diventa il prezzo.
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
15,430
Reaction score
7,210
Si anche ps6 non sarà di certo economica, ormai il prezzo dei componenti di una console è aumentato a dismisura rispetto al passato.

Switch 2 non punta sull'hardware ma sulle sue esclusive, a Nintendo bastava solo un update della propria console e così hanno fatto.
Diciamo che non è facile per un'azienda mantenere quell'equilibrio tra i costi dei componenti ormai troppo alti e il prezzo di mercato della console.
In rapporto a questo secondo me il prezzo di switch 2 ci può anche stare, visto la sua natura ibrida e l'update fatto. Diciamo che è più facile tirare le somme a fine gen, perché in fin dei conti Switch campa di esclusive e loro ne hanno tantissime, vedremo se in questa gen ce ne saranno altrettante.

Per me se la nuova console di steam si mantiene su quella fascia che hai detto, 500- 599 tipo, potrebbe avere successo.
Se andiamo sui 700 (o anche di più) non vedo come possa sfondare in questo mercato (ma può essere che non sia nemmeno il loro obiettivo).
Per me il prezzo della switch è assurdo, la considero poco più di un giocattolo per giocare sempre ai soliti Mario kart super Mario ecc (belli eh, ma oggi gioco ad altro). Nintendo da tempo ormai ha prezzi assurdi spolpa la sua enorme base di Nintendari fan boys che pagherebbe qualsiasi cifra per *********. Ho già dato con la prima switch…

Poi il discorso che fai di base è giusto e lo condivido, i prezzi dei componenti ecc però deve esserci un limite se no il gaming diventa solo roba per ricconi e viene meno il suo essere.

Penso che come dici tu, a prezzi elevati la Steam machine non funzionerebbe ma c’è da capire Valve a chi si vuole rivolgere..
 

Devil man

Well-known member
Registrato
6 Luglio 2017
Messaggi
8,274
Reaction score
4,544
Bè ma anche adesso si può giocare a tutto il catalogo di Steam, basta pagare quelli che vuoi. Non è che con questa ti regalano tutti i giochi. Sarà che sono un pò fuori dal giro ma non ho capito cosa ci sia di sensazionale🤔
Quello lo fa GforceNow che è il gaming su cloud ne parlano veramente bene, ci sono diversi abbonamenti il premium il più costoso è 200€ l'anno ma giochi a quello che vuoi quando vuoi.. a grafica 4K, tutti i giochi xbox ready to play compresi gli steam install-play ti basta solo avere la connessione ( ovviamente offline non funziona ) ma così facendo rispermi un sacco di soldi in giochi e hardware.

1763039222514.png
 
Ultima modifica:
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
5,373
Reaction score
3,556
Per me il prezzo della switch è assurdo, la considero poco più di un giocattolo per giocare sempre ai soliti Mario kart super Mario ecc (belli eh, ma oggi gioco ad altro). Nintendo da tempo ormai ha prezzi assurdi spolpa la sua enorme base di Nintendari fan boys che pagherebbe qualsiasi cifra per *********. Ho già dato con la prima switch…

Poi il discorso che fai di base è giusto e lo condivido, i prezzi dei componenti ecc però deve esserci un limite se no il gaming diventa solo roba per ricconi e viene meno il suo essere.

Penso che come dici tu, a prezzi elevati la Steam machine non funzionerebbe ma c’è da capire Valve a chi si vuole rivolgere..
Su switch non sono d'accordo. Oltre ai soliti che citi tu, ha una marea di jrpg (certo deve piacerti il genere) e tanti altri giochi. A me di Mario e dei platform frega nulla per dire, l'ho comprata solo per zelda bot e totk che sono due capolavori mastodontici e per la saga di Xenoblade. Ma anche quei soliti brand che tu citi hanno un pubblico enorme e quel genere è molto apprezzato.
Ora la 2 è uscita da pochi mesi, ma ha potenzialmente 7-8 anni di nuovi titoli. Per me è presto per bocciarla, sarà da bocciare solo se si adagerà sugli allori.
Poi che comunque i fanboy tossici si facciano andare bene tutto sono d'accordo, basterebbe non comprare le remastered a quei prezzi assurdi, ma finché vendono hanno ragione sempre loro.

Tornando a steam e al gaming, ormai la direzione sembra quella purtroppo, sono beni "di lusso".
Non che in un lontano passato non lo siano stati, alla fine è stata l'era PlayStation a ingannarci, ma i videogiochi prima costavano un botto.
 
Ultima modifica:

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
34,276
Reaction score
8,871
Quello lo fa GforceNow che è il gaming su cloud ne parlano veramente bene, ci sono diversi abbonamenti il premium il più costoso è 200€ l'anno ma giochi a quello che vuoi quando vuoi.. a grafica 4K, tutti i giochi xbox compresi gli steam ti basta solo avere la connessione ( ovviamente offline non funziona ) ma così facendo rispermi un sacco di soldi in giochi e hardware.

Vedi l'allegato 11052
Ma quando dice "8 ore" intende 8 ore al giorno?
 

Devil man

Well-known member
Registrato
6 Luglio 2017
Messaggi
8,274
Reaction score
4,544
Ma quando dice "8 ore" intende 8 ore al giorno?
* Non è previsto alcun limite al numero di nuove sessioni giornaliere.

ma hai un limite di 100 ore al mese ( 3 ore al giorno se calcoli su un mese ), con possibile estensione di 15 ore mi pare

questi sono i requisiti:

1763039926021.png
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
15,430
Reaction score
7,210
Quello lo fa GforceNow che è il gaming su cloud ne parlano veramente bene, ci sono diversi abbonamenti il premium il più costoso è 200€ l'anno ma giochi a quello che vuoi quando vuoi.. a grafica 4K, tutti i giochi xbox ready to play compresi gli steam install-play ti basta solo avere la connessione ( ovviamente offline non funziona ) ma così facendo rispermi un sacco di soldi in giochi e hardware.

Vedi l'allegato 11052
Sì ma i giochi li devi comprare prima
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
15,430
Reaction score
7,210
Su switch non sono d'accordo. Oltre ai soliti che citi tu, ha una marea di jrpg (certo deve piacerti il genere) e tanti altri giochi. A me di Mario e dei platform frega nulla per dire, l'ho comprata solo per zelda bot e totk che sono due capolavori mastodontici e per la saga di Xenoblade. Ma anche quei soliti brand che tu citi hanno un pubblico enorme e quel genere è molto apprezzato.
Ora la 2 è uscita da pochi mesi, ma ha potenzialmente 7-8 anni di nuovi titoli. Per me è presto per bocciarla, sarà da bocciare solo se si adagerà sugli allori.
Poi che comunque i fanboy tossici si facciano andare bene tutto sono d'accordo, basterebbe non comprare le remastered a quei prezzi assurdi, ma finché vendono hanno ragione sempre loro.

Tornando a steam e al gaming, ormai la direzione sembra quella purtroppo, sono beni "di lusso".
Non che in un lontano passato non lo siano stati, alla fine è stata l'era PlayStation a ingannarci, ma i videogiochi prima costavano un botto.
Per me Nintendo potrebbe sparire domani. Hanno fatto determinate tipi di scelte che non cozzano con quello che piace a me. Per me già la prima switch è stata una fregatura con certi giochi di terze parti che giravano in modo raccapricciante e con un catalogo giochi costosissimo. Poi veramente per quello che è costa troppo, non mi riesco a capacitare.

Si è vero, se ci pensiamo bene, i giochi sono sempre costati troppo, mi ricordo certe cassette del super Nintendo arrivavano a costare anche 180.000 lire (90 euro di oggi!!).
Però c’è da dire che erano altri tempi e c’erano altre possibilità di spesa
 
Alto