Valditara stoico: "Autorità a scuola. Distruggere '68"

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
35,677
Reaction score
11,223
Ministro Valditara in collegamento da Bari:

"Nella scuola dobbiamo ripristinare il principio di autorità.
Dobbiamo sconfiggere la cultura sessantottina che nega le radici dell'autorità e dunque l'autorevolezza di chi dirige una scuola e insegna
La caduta di rispetto che c'è nella società verso il mondo della scuola deriva anche da questo, voglio che dirigenti e docenti siano rispettati anche dai genitori perché in una democrazia matura, in una società democratica, l'autorità non deve preoccupare, anzi è fondamentale perché è il contrario dell'anarchia

Prevediamo per la prima volta di colpire nel portafoglio chi aggredisce un docente o dirigente scolastico perché è così che si dissuadono comportamenti inaccettabili

Oggi ricorrono elementi che mi ricordano tanto gli anni Settanta, mentre nei programmi scolastici italiani si impiega un anno a studiare i dinosauri.
Se noi siamo italiani forse lo dobbiamo al Risorgimento, che va studiato, come vanno studiate la Seconda guerra mondiale, la Guerra fredda e l'epoca del terrorismo

Il mondo della scuola è centrale per il Paese, per lo sviluppo della società: dalla scuola si ricostruisce l'Italia


Per ridare autorevolezza economica e sociale al personale della scuola, il nuovo contratto ha migliorato le condizioni della categoria"
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
35,677
Reaction score
11,223
liberare la scuola dalla melma '68 sarebbe bonifica storica superiore alle paludi, periferie e campagne durante il fascismo
dovrebbero mettere il suo busto nelle scuole come quelli in casa di La Russa, ma dubito abbia tale forza
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
21,525
Reaction score
16,721
Ministro Valditara in collegamento da Bari:

"Nella scuola dobbiamo ripristinare il principio di autorità.
Dobbiamo sconfiggere la cultura sessantottina che nega le radici dell'autorità e dunque l'autorevolezza di chi dirige una scuola e insegna
La caduta di rispetto che c'è nella società verso il mondo della scuola deriva anche da questo, voglio che dirigenti e docenti siano rispettati anche dai genitori perché in una democrazia matura, in una società democratica, l'autorità non deve preoccupare, anzi è fondamentale perché è il contrario dell'anarchia

Prevediamo per la prima volta di colpire nel portafoglio chi aggredisce un docente o dirigente scolastico perché è così che si dissuadono comportamenti inaccettabili

Oggi ricorrono elementi che mi ricordano tanto gli anni Settanta, mentre nei programmi scolastici italiani si impiega un anno a studiare i dinosauri.
Se noi siamo italiani forse lo dobbiamo al Risorgimento, che va studiato, come vanno studiate la Seconda guerra mondiale, la Guerra fredda e l'epoca del terrorismo

Il mondo della scuola è centrale per il Paese, per lo sviluppo della società: dalla scuola si ricostruisce l'Italia


Per ridare autorevolezza economica e sociale al personale della scuola, il nuovo contratto ha migliorato le condizioni della categoria"

Beh, allora prevedo la guerra civile, figurati se le mevde PD/CSX non latrano entro un paio di minuti di fascismo e dittatura.
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
41,640
Reaction score
22,693
Credo sia più semplice scalare l'Everest a mani nude che pulire scuole e università dal dominio culturale sinistroide.

Però poverini i dinosauri, che gli hanno fatto di male? :asd:
 
Registrato
2 Maggio 2015
Messaggi
6,763
Reaction score
1,713
Ministro Valditara in collegamento da Bari:

"Nella scuola dobbiamo ripristinare il principio di autorità.
Dobbiamo sconfiggere la cultura sessantottina che nega le radici dell'autorità e dunque l'autorevolezza di chi dirige una scuola e insegna
La caduta di rispetto che c'è nella società verso il mondo della scuola deriva anche da questo, voglio che dirigenti e docenti siano rispettati anche dai genitori perché in una democrazia matura, in una società democratica, l'autorità non deve preoccupare, anzi è fondamentale perché è il contrario dell'anarchia

Prevediamo per la prima volta di colpire nel portafoglio chi aggredisce un docente o dirigente scolastico perché è così che si dissuadono comportamenti inaccettabili

Oggi ricorrono elementi che mi ricordano tanto gli anni Settanta, mentre nei programmi scolastici italiani si impiega un anno a studiare i dinosauri.
Se noi siamo italiani forse lo dobbiamo al Risorgimento, che va studiato, come vanno studiate la Seconda guerra mondiale, la Guerra fredda e l'epoca del terrorismo

Il mondo della scuola è centrale per il Paese, per lo sviluppo della società: dalla scuola si ricostruisce l'Italia


Per ridare autorevolezza economica e sociale al personale della scuola, il nuovo contratto ha migliorato le condizioni della categoria"
Ogni tanto tirano fuori grandi proposte e soprattutto giuste
 

Milanoide

Junior Member
Registrato
9 Agosto 2015
Messaggi
4,394
Reaction score
1,286
Allo stesso tempo girano voci di ingenti fondi per l'istruzione stanziati ma non spesi.
E gli studenti stanno al freddo o in edifici poco sicuri.
Eeee ma le piste da bob che usi solo una volta!
Eee ma i lavori olimpici!!
Eee ma il Ponte di Messina!!
Eeeee ma il fare le grandi opere soprattutto se costose!!! Con tutte le varianti costose possibili ed in violazione delle tutele che si disse sarebbero state rispettate.
Dopo aver abbattuto i lacciuoli sugli appalti.
Avremo il nuovo sacco dell'Italia.
E carceri in più non ne faranno.
Dopo le Europee partono i rilasci con indulti vari.
E quando saremo vecchi e paralitici, avremo una sanità pubblica ridicola, ma anche le casse statali definitivamente scassate.
Tutto a carico dei pazienti solventi.
Ma le tasse non me le hanno tolte.
Pago per tutti!
 

Commodore06

Well-known member
Registrato
1 Ottobre 2023
Messaggi
1,696
Reaction score
1,612
Finalmente direi, anche se sarà un'impresa titanica.
Questo il modello che farei applicare:
Pink-floyd-film-Stills8.jpg
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
39,706
Reaction score
3,302
Ministro Valditara in collegamento da Bari:

"Nella scuola dobbiamo ripristinare il principio di autorità.
Dobbiamo sconfiggere la cultura sessantottina che nega le radici dell'autorità e dunque l'autorevolezza di chi dirige una scuola e insegna
La caduta di rispetto che c'è nella società verso il mondo della scuola deriva anche da questo, voglio che dirigenti e docenti siano rispettati anche dai genitori perché in una democrazia matura, in una società democratica, l'autorità non deve preoccupare, anzi è fondamentale perché è il contrario dell'anarchia

Prevediamo per la prima volta di colpire nel portafoglio chi aggredisce un docente o dirigente scolastico perché è così che si dissuadono comportamenti inaccettabili

Oggi ricorrono elementi che mi ricordano tanto gli anni Settanta, mentre nei programmi scolastici italiani si impiega un anno a studiare i dinosauri.
Se noi siamo italiani forse lo dobbiamo al Risorgimento, che va studiato, come vanno studiate la Seconda guerra mondiale, la Guerra fredda e l'epoca del terrorismo

Il mondo della scuola è centrale per il Paese, per lo sviluppo della società: dalla scuola si ricostruisce l'Italia


Per ridare autorevolezza economica e sociale al personale della scuola, il nuovo contratto ha migliorato le condizioni della categoria"
Concetto giusto, ma se inizi ad infarcire il discorso di ideologie la cosa verrà affossata in tempo zero..
 

Swaitak

Senior Member
Registrato
22 Aprile 2019
Messaggi
24,400
Reaction score
15,844
Ministro Valditara in collegamento da Bari:

"Nella scuola dobbiamo ripristinare il principio di autorità.
Dobbiamo sconfiggere la cultura sessantottina che nega le radici dell'autorità e dunque l'autorevolezza di chi dirige una scuola e insegna
La caduta di rispetto che c'è nella società verso il mondo della scuola deriva anche da questo, voglio che dirigenti e docenti siano rispettati anche dai genitori perché in una democrazia matura, in una società democratica, l'autorità non deve preoccupare, anzi è fondamentale perché è il contrario dell'anarchia

Prevediamo per la prima volta di colpire nel portafoglio chi aggredisce un docente o dirigente scolastico perché è così che si dissuadono comportamenti inaccettabili

Oggi ricorrono elementi che mi ricordano tanto gli anni Settanta, mentre nei programmi scolastici italiani si impiega un anno a studiare i dinosauri.
Se noi siamo italiani forse lo dobbiamo al Risorgimento, che va studiato, come vanno studiate la Seconda guerra mondiale, la Guerra fredda e l'epoca del terrorismo

Il mondo della scuola è centrale per il Paese, per lo sviluppo della società: dalla scuola si ricostruisce l'Italia


Per ridare autorevolezza economica e sociale al personale della scuola, il nuovo contratto ha migliorato le condizioni della categoria"
Forse la mia generazione (anni 90) è stata l'ultima con un minimo di disciplina, per cui sono d'accordo coi concetti, ma ho una gran paura dei prof di oggi sempre piu pidioti
 

Milanoide

Junior Member
Registrato
9 Agosto 2015
Messaggi
4,394
Reaction score
1,286
Forse la mia generazione (anni 90) è stata l'ultima con un minimo di disciplina, per cui sono d'accordo coi concetti, ma ho una gran paura dei prof di oggi sempre piu pidioti
Mah! La mia impressione è che se si parla di genitori che vanno a scuola a pestare gli insegnanti perché hanno provato a insegnare qualcosa ai loro figli, nozioni o disciplina, beh questi genitori siano o arroganti, ignoranti arricchiti, prepotentelli oppure sotto proletariato ignorante.
Nessuna delle due categorie vota PD, troppo elitario.

Poi il '68 ha creato degenerazioni varie.

Ma, non è che prima sotto il patriarcato fosse tutto idilliaco e civile, eh!

Se uno rinascesse donna in quel periodo o anche figlio della famiglia perbenista in cui il padre decide che studi e professione dovrai fare nella vita, nonostante le tue diverse inclinazioni, bisognerebbe viverle per bene sulla propria pelle certe situazioni
 
Alto
head>