Vaccino COVID: tutto un bluff? Scienziati scettici.

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
241,027
Reaction score
44,642
Giuseppe Conte, nei giorni scorsi, ha annunciato l’arrivo del vaccino anti COVID a dicembre. Il Premier ha utilizzato addirittura il termine “inondare” riferendosi alle dosi a disposizione.

Ma gli scienziati sono scettici. Secondo Massimo Galli, ad oggi, non c’è nulla riguardo il
vaccino. Solo ipotesi. Prima bisognerà leggere gli studi, poi si potrà capire se e quando arriverà.

Secondo la Gismondo, tornata alla ribalta, un vaccino per il COVID è pura illusione ad oggi. Serviranno anni per svilupparlo. Dovremo convivere col virus ancora per tanto tempo.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
241,027
Reaction score
44,642
Giuseppe Conte, nei giorni scorsi, ha annunciato l’arrivo del vaccino anti COVID a dicembre. Il Premier ha utilizzato addirittura il termine “inondare” riferendosi alle dosi a disposizione.

Ma gli scienziati sono scettici. Secondo Massimo Galli, ad oggi, non c’è nulla riguardo il
vaccino. Solo ipotesi. Prima bisognerà leggere gli studi, poi si potrà capire se e quando arriverà.

Secondo la Gismondo, tornata alla ribalta, un vaccino per il COVID è pura illusione ad oggi. Serviranno anni per svilupparlo. Dovremo convivere col virus ancora per tanto tempo.

Se ha mentito anche su questo, boh, non so davvero più cosa dire.

Comunque, per ora non dico nulla e attendo gli eventi
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,153
Reaction score
12,632
Giuseppe Conte, nei giorni scorsi, ha annunciato l’arrivo del vaccino anti COVID a dicembre. Il Premier ha utilizzato addirittura il termine “inondare” riferendosi alle dosi a disposizione.

Ma gli scienziati sono scettici. Secondo Massimo Galli, ad oggi, non c’è nulla riguardo il
vaccino. Solo ipotesi. Prima bisognerà leggere gli studi, poi si potrà capire se e quando arriverà.

Secondo la Gismondo, tornata alla ribalta, un vaccino per il COVID è pura illusione ad oggi. Serviranno anni per svilupparlo. Dovremo convivere col virus ancora per tanto tempo.

Boh, tutti sti leadeeersss mondiali ogni tanto se ne escono con sta storia, pure Trump.
Non capisco la ragione visto che poi è facile essere smentiti dai fatti.
 

Rikyg83

New member
Registrato
15 Luglio 2020
Messaggi
733
Reaction score
24
Giuseppe Conte, nei giorni scorsi, ha annunciato l’arrivo del vaccino anti COVID a dicembre. Il Premier ha utilizzato addirittura il termine “inondare” riferendosi alle dosi a disposizione.

Ma gli scienziati sono scettici. Secondo Massimo Galli, ad oggi, non c’è nulla riguardo il
vaccino. Solo ipotesi. Prima bisognerà leggere gli studi, poi si potrà capire se e quando arriverà.

Secondo la Gismondo, tornata alla ribalta, un vaccino per il COVID è pura illusione ad oggi. Serviranno anni per svilupparlo. Dovremo convivere col virus ancora per tanto tempo.

Conte e Galli, i soliti estremi.
Facciamo che la verità stia nel mezzo...
Speriamo che il vaccino arrivi a inizio 2021 e che a primavera, con una buona fetta di popolazione vaccinata, si possa iniziare a respirare un po'..
 

Super_Lollo

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
41,054
Reaction score
3,951
Giuseppe Conte, nei giorni scorsi, ha annunciato l’arrivo del vaccino anti COVID a dicembre. Il Premier ha utilizzato addirittura il termine “inondare” riferendosi alle dosi a disposizione.

Ma gli scienziati sono scettici. Secondo Massimo Galli, ad oggi, non c’è nulla riguardo il
vaccino. Solo ipotesi. Prima bisognerà leggere gli studi, poi si potrà capire se e quando arriverà.

Secondo la Gismondo, tornata alla ribalta, un vaccino per il COVID è pura illusione ad oggi. Serviranno anni per svilupparlo. Dovremo convivere col virus ancora per tanto tempo.

E' una palla, il vaccino se arriverà ( alla gente normale intendo perchè il vaccino per guarire già lo usano vedi il nano ) arriverà a metà anno prossimo. Forse.
 

Albijol

Senior Member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
14,610
Reaction score
3,279
Giuseppe Conte, nei giorni scorsi, ha annunciato l’arrivo del vaccino anti COVID a dicembre. Il Premier ha utilizzato addirittura il termine “inondare” riferendosi alle dosi a disposizione.

Ma gli scienziati sono scettici. Secondo Massimo Galli, ad oggi, non c’è nulla riguardo il
vaccino. Solo ipotesi. Prima bisognerà leggere gli studi, poi si potrà capire se e quando arriverà.

Secondo la Gismondo, tornata alla ribalta, un vaccino per il COVID è pura illusione ad oggi. Serviranno anni per svilupparlo. Dovremo convivere col virus ancora per tanto tempo.

ma perché la GIsmondo parla ancora?
 

Devil man

Well-known member
Registrato
6 Luglio 2017
Messaggi
7,851
Reaction score
4,147
Arriveranno prima i terapeutici monoclonali artificiali umanizzati (MAB) contro il Covid-19 entro dicembre, sicuramente in America, io penso che Conte si riferisca a quelli e li avrà forse confusi con i vaccini...

alcune aziende che ci stanno lavorando e sono a buon punto sono le seguenti: Regeneron's REGN-COV2, Relief Theraputics e CytoDyn Inc Leronlimab (hanno recentemente aperto i test anche in Europa ).
 

Clarenzio

Senior Member
Registrato
16 Luglio 2015
Messaggi
17,031
Reaction score
2,277
Giuseppe Conte, nei giorni scorsi, ha annunciato l’arrivo del vaccino anti COVID a dicembre. Il Premier ha utilizzato addirittura il termine “inondare” riferendosi alle dosi a disposizione.

Ma gli scienziati sono scettici. Secondo Massimo Galli, ad oggi, non c’è nulla riguardo il
vaccino. Solo ipotesi. Prima bisognerà leggere gli studi, poi si potrà capire se e quando arriverà.

Secondo la Gismondo, tornata alla ribalta, un vaccino per il COVID è pura illusione ad oggi. Serviranno anni per svilupparlo. Dovremo convivere col virus ancora per tanto tempo.

La Gismondo, che passa il tempo in ospedale e non in TV, ha sottolineato un problema molto importante: nonostante il terrorismo informativo di alcuni giornalisti, ciò che preoccupano non sono i posti per le TI, ma i reparti per i malati con sintomi lievi che sono molto più numerosi e che non possono restare a stretto contatto con altri degenti che per patologie proprie versano in condizioni ben più critiche (se si vuol creder ancora che nel 2020 si possa morire d'altro, oltre che di covid).
 
Alto