Vaccini, AstraZeneca sorpassa gli americani.

Stanis La Rochelle

Senior Member
Registrato
1 Settembre 2012
Messaggi
15,672
Reaction score
7,439
Tutta questa pompata di Pfizer dei giorni scorsi mi sa di grosso show americano post-elezioni.

Speriamo davvero che non si speculi su una questione così importante, e prevalga la soluzione realmente più vantaggiosa ed efficace.

Non so se hai letto che il giorno dell'annuncio del vaccino il CEO di Pfizer ha venduto un botto di azioni della società.

Si sarà intascato un bel po' di soldi
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
48,371
Reaction score
34,552
Come riporta l'Indipendent, il vaccino realizzato da Oxford-AstraZeneca potrebbe superare quello dell'accoppiata Pfizer-Biontec, strapubblicizzato in America dopo le elezioni.

Il vaccino americano ha due grossi inconvenienti: richiede due iniezioni per essere pienamente efficace e deve essere conservato a -70 gradi. La somministrazione del vaccino sarà molto complessa per molti paesi.
Il vaccino di AstraZeneca, al contrario, si basa su un adenovirus. Il patrimonio genetico è sostituito con la proteina spike e le dosi possono essere conservate a temperature tra i 2 e gli 8 gradi. Inoltre è sufficiente una sua unica somministrazione.

Come se non bastasse, si preconfigura un problema di costi: una dose di Pfizer-Biontech dovrebbe aggirarsi intorno ai 35 euro contro i 4-5 euro del rivale.

Repubblica: Speranza punta su Pfizer, il loro vaccino arriverà per primo in Italia a fine gennaio. Costerà sei volte più di quello di AstraZeneca. Sarà l’azienda stessa a occuparsi della distribuzione, aiutata dall'esercito. Si teme la criminalità organizzata.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,397
Reaction score
22,671

Repubblica: Speranza punta su Pfizer, il loro vaccino arriverà per primo in Italia a fine gennaio. Costerà sei volte più di quello di AstraZeneca. Sarà l’azienda stessa a occuparsi della distribuzione, aiutata dall'esercito. Si teme la criminalità organizzata.

Ti pareva, il più costoso. AstraZeneca mi sembrava fosse pure, almeno in parte, orgoglio nazionale e molto più facile da gestire.

Ma ci sono gli espertoni, e allora fidiamoci, se no scatta il "non va mai bene niente". E quindi speriamo sia un successo.

Esilarante la parte sul temere la criminalità organizzata. Eh sì, quale, mi verrebbe da dire.
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
48,371
Reaction score
34,552
Ti pareva, il più costoso. AstraZeneca mi sembrava fosse pure, almeno in parte, orgoglio nazionale e molto più facile da gestire.

Ma ci sono gli espertoni, e allora fidiamoci, se no scatta il "non va mai bene niente". E quindi speriamo sia un successo.

Esilarante la parte sul temere la criminalità organizzata. Eh sì, quale, mi verrebbe da dire.

Speriamo sia solo per questioni di tempistica, cioé che AstroZeneca non sarà pronto per gennaio. Leggerò l'articolo completo domani.
Se no, come al solito, è impossibile non vederci malafede o altri interessi.

Questa storia del vaccino è troppo importante. Vietato sbagliare, anche per gli incompetenti.

C'è un detto: chi vive sperando, muore cagan..
Io lo aggiusterei: chi vive con Speranza, muore e basta...

Che si diano una svegliata, va...
 

Zetton

Junior Member
Registrato
31 Agosto 2012
Messaggi
58
Reaction score
36
Il vaccino non è della Pfizer, è stato sviluppato da una azienda tedesca chiamata BioNTech da cui appunto prende il nome: BNT162. L'azienda tedesca ha preso soldi dalla Germania, 350 milioni, e dall'UE 50 milioni, quindi c'è anche un po' d'Italia dentro. La Pfizer ha un accordo sulla produzione e distribuzione su larga scala, ma meriti ne ha pochi, altrimenti si chiamerebbe PFZ162 il vaccino.

Detto questo, hanno negato pubblicamente di aver preso soldi dagli americani, quindi Trump e Biden non c'entrano assolutamente nulla con tutta sta storia. Hanno ammesso invece di aver preso soldi dai sopracitati UE e Germania, sono loro (o noi, in base a come la si vuole vedere) da ringraziare.

Non capisco perchè i beceri media italiani non riportino le notizie correttamente, ce l'hanno su con sta Pfizer, sempre ad osannare i messia americani...
Intanto i tanto criticati tedeschi hanno salvato (per ora, almeno) le chiappe a mezzo mondo con 350 milioni che avrebbero altresì potuto spendere nel proprio welfare personale. Solo invidia per il popolo tedesco a sto giro.
 
Alto