- Registrato
- 29 Agosto 2012
- Messaggi
- 48,365
- Reaction score
- 34,544
Come riporta l'Indipendent, il vaccino realizzato da Oxford-AstraZeneca potrebbe superare quello dell'accoppiata Pfizer-Biontec, strapubblicizzato in America dopo le elezioni.
Il vaccino americano ha due grossi inconvenienti: richiede due iniezioni per essere pienamente efficace e deve essere conservato a -70 gradi. La somministrazione del vaccino sarà molto complessa per molti paesi.
Il vaccino di AstraZeneca, al contrario, si basa su un adenovirus. Il patrimonio genetico è sostituito con la proteina spike e le dosi possono essere conservate a temperature tra i 2 e gli 8 gradi. Inoltre è sufficiente una sua unica somministrazione.
Come se non bastasse, si preconfigura un problema di costi: una dose di Pfizer-Biontech dovrebbe aggirarsi intorno ai 35 euro contro i 4-5 euro del rivale.
Repubblica: Speranza punta su Pfizer, il loro vaccino arriverà per primo in Italia a fine gennaio. Costerà sei volte più di quello di AstraZeneca. Sarà l’azienda stessa a occuparsi della distribuzione, aiutata dall'esercito. Si teme la criminalità organizzata.
Il vaccino americano ha due grossi inconvenienti: richiede due iniezioni per essere pienamente efficace e deve essere conservato a -70 gradi. La somministrazione del vaccino sarà molto complessa per molti paesi.
Il vaccino di AstraZeneca, al contrario, si basa su un adenovirus. Il patrimonio genetico è sostituito con la proteina spike e le dosi possono essere conservate a temperature tra i 2 e gli 8 gradi. Inoltre è sufficiente una sua unica somministrazione.
Come se non bastasse, si preconfigura un problema di costi: una dose di Pfizer-Biontech dovrebbe aggirarsi intorno ai 35 euro contro i 4-5 euro del rivale.
Repubblica: Speranza punta su Pfizer, il loro vaccino arriverà per primo in Italia a fine gennaio. Costerà sei volte più di quello di AstraZeneca. Sarà l’azienda stessa a occuparsi della distribuzione, aiutata dall'esercito. Si teme la criminalità organizzata.
Ultima modifica: