USA: ok dazi per Canada, Messico, Cina. Presto UE

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
40,715
Reaction score
14,202
Da oggi partono i primi dazi verso Canada, Messico e Cina

25% sui prodotti canadesi e messicani, 10% sui cinesi.

I primi due stati sono visti come responsabili dell'immigrazione clandestina di massa, mentre la Cina per la droga fentanyl.

Oggi prodotti colpiti sono farmaceutici e acciaio, dal 18 febbraio dovrebbe toccare a microchip, petrolio e gas

Per il Canada ci sarà uno sconto per il petrolio esportato al 10%, poichè dà lavoro a decine di migliaia di americani nelle raffinerie.

Trump ai giornalisti

"Sicuramente imporremo dazi all'Unione Europea, ci hanno trattato malissimo"
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
40,715
Reaction score
14,202
il servetto Tajani in riga:

"Se l'Europa vuole evitare una guerra commerciale con Donald Trump, deve acquistare di più dagli Stati Uniti, aumentare i bilanci della difesa e deregolamentare per rafforzare l'economia dell'Ue"
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
40,715
Reaction score
14,202
Canada ha l'arma dura per rispondere: l'energia, perchè diversi stati USA si basano sul Canada e Trump ha promesso di tenere basse le tariffe energetiche

Trudeau promette reazione immediata e forte

ministro delle Finanze, possibile successore di Trudeau, suggerisce di colpire Tesla
 
Registrato
12 Dicembre 2014
Messaggi
10,352
Reaction score
5,499
il servetto Tajani in riga:

"Se l'Europa vuole evitare una guerra commerciale con Donald Trump, deve acquistare di più dagli Stati Uniti, aumentare i bilanci della difesa e deregolamentare per rafforzare l'economia dell'Ue"
Trudeau ha più bolas di Tajani. Ed è tutto dire...
 

Swaitak

Senior Member
Registrato
22 Aprile 2019
Messaggi
28,950
Reaction score
21,946
il servetto Tajani in riga:

"Se l'Europa vuole evitare una guerra commerciale con Donald Trump, deve acquistare di più dagli Stati Uniti, aumentare i bilanci della difesa e deregolamentare per rafforzare l'economia dell'Ue"
mai una critica mai un moto d'orgoglio, almeno fantozzi quella volta fu coraggioso
 

Marilson

Milano vende moda
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
8,817
Reaction score
4,412
E in Italia c'era pure chi tifava per Trump. Cioè contro l'Italia.

l'impatto sull'italia e' da valutare quando si parla di dazi alla UE. Il primo obiettivo sara' sicuramente l'acciaio tedesco e il settore automotive. I dazi servono a proteggere i posti di lavoro americani, quindi la partita si gioca la'. Le caciotte, i salami e le bocce di vino hanno un impatto zero, a Tramp gli frega poco, a noi sicuramente forse un po' di piu' ma allora il signor tajani ci spiegasse perche' l'italia non puo piu esportare in Russia, che era un grande mercato per noi. Ci imponiamo i dazi da soli? E' tutto cosi patetico
 

Mika

Senior Member
Registrato
29 Aprile 2017
Messaggi
16,198
Reaction score
8,916
Trudeau ha più bolas di Tajani. Ed è tutto dire...
Se mettiamo i dazi agli USA con quello che dobbiamo a loro ci mandano in default in 20 secondi. Basta solo che impongono la chiusura di tutte le società USA che abbiamo in Italia e siamo KO. Non c'è molto da fare i coatti contro gli USA. Non c'è stato governo di Sinistra, Centro e Destra che ha potuto fare il duro con loro.
 
Registrato
9 Maggio 2017
Messaggi
15,536
Reaction score
2,605
Da oggi partono i primi dazi verso Canada, Messico e Cina

25% sui prodotti canadesi e messicani, 10% sui cinesi.

I primi due stati sono visti come responsabili dell'immigrazione clandestina di massa, mentre la Cina per la droga fentanyl.

Oggi prodotti colpiti sono farmaceutici e acciaio, dal 18 febbraio dovrebbe toccare a microchip, petrolio e gas

Per il Canada ci sarà uno sconto per il petrolio esportato al 10%, poichè dà lavoro a decine di migliaia di americani nelle raffinerie.

Trump ai giornalisti

"Sicuramente imporremo dazi all'Unione Europea, ci hanno trattato malissimo"
confermo! non si sono lavati il sederino prima di mettersi a 90° ! e aver lasciato disintegrare l'Europa intera per rimandare di un po' il loro declino!
 
Alto