USA: "Americani, lasciate la Russia immediatamente." E Kiev è circondata.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
25 Luglio 2015
Messaggi
5,250
Reaction score
1,877
Ancora Di Maio a 'Che tempo che fa': "Inimmaginabile pensare a ripristinare le relazioni con Putin come prima dell'invasione dell'Ucraina. Tutti i principali leader occidentali hanno provato a negoziare. Quello che è avvenuto è che, quando Putin ha deciso di invadere l'Ucraina, non lo ha fatto perché hanno fallito i negoziati, ma semplicemente perché era finita la tregua olimpica e quindi il giorno dopo ha invaso. Altrimenti lo avrebbe fatto anche prima. Un leader che prende in giro tutti gli altri perde ogni credibilità internazionale".
 

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
31,031
Reaction score
10,915
Non succederà stanotte l' opzione peggiore.

C è pieno di Russi in Ucraina
Uno normale non farebbe mai partire una bomba nucleare.
Se lo fa e la prova definitiva (non che ci volessero altre prove) che il cervello non funziona più.
Uno normale non butterebbe mai una atomica sui propri soldati. Ma come detto prima questo non è normale.
Comunque secondo me questo se deve fare partire un missile prende di mira prima Parigi Londra o New York/Washington.
Le 2 città americane sono più lontane e quindi e sicuramente più facile intercettare il missile.
Parigi e Londra invece mi sembrano più probabili.
Ah e ci metto pure Bruxelles.
 
Registrato
10 Marzo 2021
Messaggi
18,534
Reaction score
21,546
Giletti a Non è l'arena: "Bisogna conoscere cosa ha portato a tutto questo, senza per forza essere dalla parte di Putin. L'europa ha responsabilità in tutto questo".

A me Giletti non sta neanche tanto simpatico,mi irrita come la maggior parte dei giornalisti/conduttori italiani,però almeno ha il coraggio di smarcarsi dalla massa di caproni che sanno solamente distinguere tra "buono" e "cattivo",senza scendere neanche fino a fondo,tanto la narratura dev'essere sempre improintata verso una parte ben precisa..
 
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
11,804
Reaction score
3,763
Gomez da Giletti: "Solidarietà al popolo ucraino, che però deve essere cosciente di quello che sta facendo. Putin ha aperto all'utilizzo delle armi nucleari e ha minacciato conseguenze mai viste prima".
Quindi non ho capito, ci mettiamo tutti a 90 ogni volta che Putin decide di minacciare qualcuno con le armi nucleari? Fanno bene a combattere per la loro terra e per la loro libertà.
 

Darren Marshall

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
16,267
Reaction score
1,944
Uno normale non farebbe mai partire una bomba nucleare.
Se lo fa e la prova definitiva (non che ci volessero altre prove) che il cervello non funziona più.
Uno normale non butterebbe mai una atomica sui propri soldati. Ma come detto prima questo non è normale.
Comunque secondo me questo se deve fare partire un missile prende di mira prima Parigi Londra o New York/Washington.
Le 2 città americane sono più lontane e quindi e sicuramente più facile intercettare il missile.
Parigi e Londra invece mi sembrano più probabili.
Ah e ci metto pure Bruxelles.
Se userà la nucleare lo fare su città ucraine ancora non raggiunge dalle truppe russe. Su tutte Dnieper.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,298
Reaction score
15,936

Il deputato della Duma di Stato del Partito Comunista Vyacheslav Markhaev si è espresso contro la guerra in Ucraina: "Condanno la strategia ingiustificata dell'Occidente, la sua politica dei doppi standard, che promuove i propri interessi cambiando il governo legittimo in paesi che non gli piacciono, conquistando nuovi territori sotto i falsi slogan della difesa della democrazia. Condanno anche la leadership della Russia, che ha iniziato a utilizzare gli stessi metodi del doppio standard. Sotto l'egida del riconoscimento della DPR e della LPR, abbiamo nascosto i piani per scatenare una guerra su vasta scala con il nostro vicino più prossimo."​

il partito comunista di opposizione aveva chiesto in parlamento il riconoscimento delle due regioni del Donbass, ma fine.
invece ha vinto la mozione della maggioranza di riconoscere solo se permesso dai trattati di Minsk, inizialmente Putin infatti disse di non poterlo fare.
poi è naufragato tutto...
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
33,015
Reaction score
8,039
Quindi non ho capito, ci mettiamo tutti a 90 ogni volta che Putin decide di minacciare qualcuno con le armi nucleari? Fanno bene a combattere per la loro terra e per la loro libertà.
Ok. Ma se colpisce un'arma nucleare? Che facciamo?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto