- Registrato
- 13 Gennaio 2014
- Messaggi
- 35,267
- Reaction score
- 12,757
In realtá c’é anche un futuro me “distopico” di questo.
In un mondo dove la,produzione dei beni non é scarsa, ognuno puó godere di servizi base di livello adeguato: cibo, alloggio, sanitá, trasporti (anche privati), vacanze, tempo libero, extra.
Lasciando la libertá a chi vorrá impiegare il proprio tempo in modo “costruttivo” : ingegneri, cuochi, artisti, medici, biologi...di ottenere “qualcosa in piú”.
Non dico che questa sia la soluzione da fare, ma un ipotetico “reddito di cittadinanza” equivalente a 2.000/3.000€ a persona non sarebbe impossibile.
Certo é qualcosa che é profondamente diverso dal sistema capitalistico.
Non so se sia la soluzione, ma qualcosa va ripensato nella distribuzione del reddito.
Non funzionerà mai.
La sussistenza la puoi riservare a pochi, non esiste modello matematico che permetta quanto dici, e mai ci sarà.
Altrimenti lo staremmo già applicando.
Se dai a tutti 2/3 mila euro, nel giro di 1 o 2 anni questi 2/3 mila euro non varranno più nulla.
Chiamasi inflazione, e saremmo daccapo.