Usa: 4 morti dopo l'assalto al Congresso.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

carletto87

Bannato
Registrato
6 Ottobre 2020
Messaggi
61
Reaction score
7
In realtá c’é anche un futuro me “distopico” di questo.

In un mondo dove la,produzione dei beni non é scarsa, ognuno puó godere di servizi base di livello adeguato: cibo, alloggio, sanitá, trasporti (anche privati), vacanze, tempo libero, extra.

Lasciando la libertá a chi vorrá impiegare il proprio tempo in modo “costruttivo” : ingegneri, cuochi, artisti, medici, biologi...di ottenere “qualcosa in piú”.

Non dico che questa sia la soluzione da fare, ma un ipotetico “reddito di cittadinanza” equivalente a 2.000/3.000€ a persona non sarebbe impossibile.
Certo é qualcosa che é profondamente diverso dal sistema capitalistico.
Non so se sia la soluzione, ma qualcosa va ripensato nella distribuzione del reddito.

E' già teorizzato e se na parla da anni nell'ambito delle economie post-scarsità. Il fully automated luxury communism. Piena automazione, reddito universale ecc.
Ci sono le possibilità economiche, le conoscenze mediche, il know-how scientifico. Il problema è quando a capo siedono i meno visionari, i più stupidi e i meno nobili che di riflesso guidano il popolo verso divisioni e false soluzioni a problemi inventati.
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
comunque trampolino è un buffone e ci siamo, ma SE mi rubano le elezioni anche io mi metto a far casino.
se poi la gente è stupida e non si sa controllare non deve essere un mio problema.
queste cose nascono quando c'è un problema di fondo e la gente non sta bene. e sarebbe stata la stessa cosa a parti invertite sia che bidet avesse protestato che no.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,694
Reaction score
4,393
In realtá c’é anche un futuro me “distopico” di questo.

In un mondo dove la,produzione dei beni non é scarsa, ognuno puó godere di servizi base di livello adeguato: cibo, alloggio, sanitá, trasporti (anche privati), vacanze, tempo libero, extra.

Lasciando la libertá a chi vorrá impiegare il proprio tempo in modo “costruttivo” : ingegneri, cuochi, artisti, medici, biologi...di ottenere “qualcosa in piú”.

Non dico che questa sia la soluzione da fare, ma un ipotetico “reddito di cittadinanza” equivalente a 2.000/3.000€ a persona non sarebbe impossibile.
Certo é qualcosa che é profondamente diverso dal sistema capitalistico.
Non so se sia la soluzione, ma qualcosa va ripensato nella distribuzione del reddito.

Il problema è sempre uno solo: la legge del mercato..

Puoi anche inondare di denaro il mondo, regalando un reddito di 2000 euro a uno per starsene in divano e chi lavora ne prenderebbe 10mila..a quel punto coi 2000 a stento ci campi..

Perché le cose belle le vogliono tutti, ma non ce ne sono per tutti
 
Registrato
16 Luglio 2014
Messaggi
14,307
Reaction score
3,700
Incitare sostanzialmente una folla (che chiaramente contiene soggetti e gruppi di ogni tipo) alla rivolta ad attaccare le istituzioni biá di per se é un atto criminale inaudito. Farlo da presidente in carica, che avrebbe la responsabilitá di difendere tali istituzioni (è stato costretto Pence a richiamare la guardia nazionale non pre-avvisata ne richiamata da Trump) é un comportamento eversivo.

Sulle 4 persone morte, direi che sono una naturale conseguenza degli atti e si possono ringraziare l’autocontrollo della maggior parte delle forze dell’ordine se non sono state di piú.

Come scritto le ragioni alla base di queste proteste (la “truffa” elettorale é solo una “scusa”) sono comprensibili.

Il combinato disposto su larga parte della popolazione di globalizzazione, immigrazione di manodopera a basso costo e restrizioni Covid hanno portato ad un impoverimento (economico e “morale”) di una così grande fascia della popolazione che diventerá sempre meno “contenibile”.

Trump, come altre realtá era un modo con cui questa rabbia rimaneva incanalata nei canali democratici.
Il rifiuto della sconfitta da parte di Trump, l’urlare ai brogli, il montare della storia (o della veritá per chi ci crede) dei brogli sui “social liberi” ha portato per la prima volta questo malcontento a debordare dal,sistema democratico é a configurarsi come abbozzo di rivoluzione.

Giustamente come scritto qui da molti, non penso che un “facciamo finta di niente” sia risolutivo. Il malcontento forte resta ed é destinato a riemergere nella quotidianitá, soprattutto se Trump si mette alla sua testa.

La cosa possibile é che si arrivi ad un conflitto tra le istituzioni e questa parte di popolazione quindi Repressione o Rivoluzione.

Vedremo anche come verrá gestita la figura di Trump, se sará incriminato o sará tollerato.

Non é solamente una questione economica purtroppo, sopratutto nel Sud. La gente che assalta il Congresso sara anche quella povera, ma davanti a computer e nelle protesteste hai gente d'ogni classe sociale.
É una questione che c'entra con mentalita figlia della propaganda anti-russa/Cold War e ancora oggi della Civil War persa. É una cosa molto particolare.
Ultimamente ho dovuto cancellare diverse persone sui miei profili Social con cui ho lavorato quando ero nella South Carolina. Parlo di gente che lavora per un azienda internazionale nell settore automobilistico (ed oltre). Gente che lavora in ufficio in questa azienda non guadagna male.....
Ma nonostante questo alcune segretarie che conoscevo oggi sono fangirl di QANON, donne che ormai hanno piu di 40 anni e comunque non hanno un pensiero proprio o originale. Per loro Social Media é la realta e tutte le 'notizie' che leggono li sono veretarie. Credono a post su Facebook ma non ad articoli in giornali. Potrei raccontare tante storie incredibili su notizie false che hanno creduto.
Ma non solo le segretarie, anche i loro capi con cui ho lavorato, livello white collar, non sono da meno. É una questione di mentalita formata nella loro infanzia. Parlo di gente che detiene Master's Degrees e guadagna benissimo e che comunque non puo accettare qualsiasi verita o fatto scientifico che é non fa parte di come fu spiegato il mondo a loro. Anche qui avrei tante storie da raccontare.

Quello che voglio dire é: Non parliamo solo della classica clientela dei 'disenfranchised' ma anche di gran parte del Sud in generale. La situazione é veramente complicata, un paese spaccato. Siti Social Media qui si sono rivelati un mostro
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
33,019
Reaction score
8,044
Nessuno parla della faziosità dei media ai limiti dell'intollerabile. Stamattina nel programma Storie Italiane di Rai 1, tutta la feccia tipo Cecchi Paone e pseudo-opinionisti hanno detto "meno male che ora arriva Biden che sistemerà tutto e riporterà la democrazia". Ma su quali basi? Il tutto senza contraddittorio e con l'appoggio della conduttrice Eleonora Daniele, totalmente di parte.

Spegnete la tv, sul serio, ormai sono il primo mezzo di diffusione di odio, altro che Trump.
 

vota DC

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
7,607
Reaction score
1,120
La differenza è che:

Antifa e i BLM odiano l'establishment, quindi bruciano e saccheggiano i quartieri...

I sostenitori di Trump odiano l'establishment, allora li vanno a prendere direttamente a casa loro!

Essere una brava persona non porta alcun cambiamento. Il voto non funziona più. Le persone perderanno il loro potere a causa della confisca delle armi..... toccate le armi agli americani e sarà inferno!
La cosa assurda è che molti politici hanno denunciato Twitter e Facebook perché alcuni utenti hanno fatto lo screenshot di loro post dove pochi giorni prima incitavano a togliere fondi alla polizia e giustificavano devastazioni.
La violenza è a senso unico.

Questi hanno subito 4 morti senza sparare un solo colpo però secondo la narrativa sono violenti, pericolosi e codardi. Si perché i blm che ammazzano sapendo di essere impuniti sono anche coraggiosi secondo i media!
 

carletto87

Bannato
Registrato
6 Ottobre 2020
Messaggi
61
Reaction score
7
Il problema è sempre uno solo: la legge del mercato..

Puoi anche inondare di denaro il mondo, regalando un reddito di 2000 euro a uno per starsene in divano e chi lavora ne prenderebbe 10mila..a quel punto coi 2000 a stento ci campi..

Perché le cose belle le vogliono tutti, ma non ce ne sono per tutti

Questo concetto è vero in economie e in individui che hanno interesse a far valere la legge di mercato. Il presente in qualche modo e il futuro sempre di più, introduce un paradigma in cui sarà possibile "produrre" beni primari e soddisfare necessità in maniera gratuita grazie a tecnologia e automazione.
Allo stato attuale non esiste alcun tipo di razionalizzazione nella produzione e nel consumo. E questo si sa a chi va di vantaggio.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,694
Reaction score
4,393
Questo concetto è vero in economie precedenti. Il presente in qualche modo e il futuro sempre di più, introduce un paradigma in cui sarà possibile "produrre" beni primari e soddisfare necessità in maniera gratuita grazie a tecnologia e automazione.

Non finché le risorse su cui si basa quell'economia sono limitate..
L'acqua non è infinita
Il cibo non è infinito
Il materiale da costruzione non è infinito
I materiali per produrre gli hardware non sono infiniti
i posti belli al mondo non sono infiniti
i ristoranti buoni hanno sedie finite

Oggi l'unica roba "infinita" è l'accesso alla rete...più o meno..

Concordo che il mondo evolverà, ma l'idea che il cittadino medio potrà lavorare 4 ore al giorno e avere i soldi per andare ai caraibi è assolutamente impossibile
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,261
Reaction score
12,755
Il problema è sempre uno solo: la legge del mercato..

Puoi anche inondare di denaro il mondo, regalando un reddito di 2000 euro a uno per starsene in divano e chi lavora ne prenderebbe 10mila..a quel punto coi 2000 a stento ci campi..

Perché le cose belle le vogliono tutti, ma non ce ne sono per tutti

Esattamente.

Io penso ci sia da mettersi l' anima in pace.

Non esisterà mai un mondo dove tutti sono felici e benestanti.

Penso sia proprio impossibile anche matematicamente parlando.

Probabilmente col progresso, tra 100 anni nessuno morirà più di fame o di sete, ma il concetto di essere tutti "benestanti", come lo intendiamo noi, non accadrà mai e dobbiamo mettere via il pensiero secondo me.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto