Università di Cardiff : portiamo insetti e larve nelle mense scolastiche

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
10,392
Reaction score
5,841
Ma mangiatevele voi certe porcherie, sarò anche retrogrado, ma son ben felice d'esserlo a sto punto!
Andate voi con le auto elettriche di sta ceppa e mangiate voi sto schifo.

Io son ben felice di GODERMI la vita mangiano carne di Manzo e di maiale, e di godermi la mia bella Bmw M3 3.2 Euro 2 a benza :fuma:
Mi hai steso ?
 

vota DC

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
7,517
Reaction score
1,077
Come riportato da numerose testate, tra cui tgcom 24, alcuni docenti dell'Università di Cardiff stanno studiando come sostituire carne e soia con larve e insetti nelle mense scolastiche come fonte di proteine alternative.

"Vogliamo che i bambini pensino alle proteine alternative come cose reali gli insetti commestibili, ormai fanno parte della dieta di circa due miliardi di persone in tutto il mondo e appartengono a tradizioni culinarie di lunga data"
dichiara il dottor Christopher Bear dell'Università di Cardiff

Subito pronto Beppe Grillo che alla notizia non ha resistito e in pompa magna spinge per portare tale cibo al più presto nelle scuole italiane: "impareranno così i benefici nutrizionali e ambientali del consumo di insetti, come grilli, cavallette, bachi da seta, locuste e vermi della farina"
Questa non è evoluzione. I figli delle mie amiche sono una palla....non possono venire nel campo con trincea a fare grigliate "perché l'erba fa male" però stanno in città ad annusare smog e prendersi palloni di rimbalzo in faccia in palestre microscopiche. Se vogliamo vera evoluzione dobbiamo sviluppare i sensi dei bambini e insegnare loro a mangiare zanzare e mosche al volo......questo aumenterebbe la natalità: chi non vorrebbe il bambino scacciamosche?
 

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
30,101
Reaction score
9,895
No aspetta parlano esattamente di sostituire i menu nelle mense scolastiche, lo studio parla delle scuole inglesi per ora, non di cambiare i prodossi nei supermercati o altro, solo menu scolastici, un test diciamo

Oddio mi ero perso la bestiałità che hai scritto sul sushi, che per lo più é riso e pesce, cibi già presenti nella cucina mediterranea, solo mischiati in modo diverso, potevi trovare un esempio decisamente migliore :facepalm:
Ti devo dare ragione sui 2 punti.

1) non devono sostituire i menù a scuola. Devono offrire un alternativa.
Al massimo potrebbero fare la sostituzione per 1 settimana.
Dalla settimana successiva invece libera scelta di parenti e giovani.

2) il sushi era per citarne uno a caso ma hai ragione avrei potuto scegliere meglio l'esempio.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
41,300
Reaction score
14,511
i survivalisti ci sono arrivati 15-20 anni fa...ricordo quando prendevano in giro in tv Bear Grylls per quello che mangiava...

come sempre però questo dovrebbe valere per chi ha difficoltà, a loro serve OGM e tutto il resto non a chi ha in abbondanza, invece si fa il contrario con i precursori idioti occidentali
 
Ultima modifica:

Nomaduk

Well-known member
Registrato
4 Marzo 2022
Messaggi
4,898
Reaction score
2,957
E un attacco alle tradizioni italiane tanto quanto il ristorante che inizia a vendere sushi a Milano...
Insomma e ridicola questa storia.
Non e che deve rimpiazzare le nostre abitudini. Ma essere una possibilità in più.
Certamente non un obbligo.

Semplicemente vogliono abituare le masse a mangiare queste altre proteine perché in futuro carne e pesce sarà roba per pochi. Io piuttosto divento vegetariano...
 
Registrato
10 Marzo 2021
Messaggi
17,952
Reaction score
20,532
Semplicemente vogliono abituare le masse a mangiare queste altre proteine perché in futuro carne e pesce sarà roba per pochi. Io piuttosto divento vegetariano...

Allora io parto in vantaggio,lo sono già da circa 10 anni :asd:
Per determinati tipi di carne può essere come dici tu,idem per determinati tipi di pesce.

Ma volendo,carne e pesce "comuni" anche in futuro potresti procurarteli facilmente.
A patto di staccarti dalla città
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,025
Reaction score
21,965
Un signore che conosco è un biologo nutrizionista che gira il mondo ( è un istituzione nel suo campo ) e ne discutevamo proprio l altro giorno.
Per quanto culturalmente a noi può sembrare strano ( io sono stato in Giappone e ho mangiato scorpioni, larve ecc ecc ) l inserimento di nuovi alimenti sarà necessario anche per la sostenibilità del futuro.

Se vogliamo parlarne in modo intelligente.

L'unica cosa intelligente sarebbe limitare il tasso di natalità dove non sono in grado di sopportarlo. Ma purtroppo viene visto come un omicidio prematuro, non so perché. Ovviamente la cosa più semplice viene scartata sempre per i soliti motivi ben noti.

In Natura funziona così, ha funzionato per centinaia di migliaia di anni, fino all'inizio di questo secolo.

Poi noi prendiamo tutt'altra strada, e allora vediamo dove ci porta.
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
47,367
Reaction score
32,715
Buon appetito a tutti i mangiatori di scarafaggi. Per me potete mangiare anche pipistrelli e topi, basta non davanti a me e lontano dalla mia tavola.

E buon appetito anche a me, stasera grigliatona con carne succulenta e sanguigna e rutto libero , alla faccia di Grillo (e dei grilli :asd:). E se ne avanza, ne sarà felicissimo anche il mio cagnolone.
 

Maurizio91

Junior Member
Registrato
9 Marzo 2021
Messaggi
2,971
Reaction score
2,138
Penso anche io sia un discorso di cultura e abitudini. In fondo anche da noi si è sempre mangiato lumache..
E se ci pensiamo siamo golosi di frutti di mare che, di fatto, sono gli "insetti del mare".
Infatti.
Da generazioni in varie parti d'Italia si mangiano le lumache, e non c'è alcun problema.

Fa un po' sorridere leggere che ai poveri daranno i vermi, mentre i ricchi mangeranno carne..."normale". Come se ka mucca e il pollo fossero scientificamente la carne "normale".
Se si vede il complotto sempre e dovunque non si farà mai un passo in nessuna direzione, perché si vive con la paura di essere fregati.

E' tutta una questione di tradizioni che dettano il concetto soggettivo di normalità. Che è lo stesso discorso di chi mangia quintali di carne di ogni genere, ma ehi la carne di cane è un delitto. O lo stesso per chi non mangia la carne di coniglio o anche la carne di cavallo, perché sono animali simpatici e umani (...). Vitello, pollame, maiale e pesce invece tutto bene.
Il trattamento che ricevono certi animali ormai lo conosciamo tutti, però va bene così fintanto che mi arriva sul tavolo la mia bella bistecca.

Comunque nessuno tra i conservatori attuali penso sarà mai costretto a uscire dai propri canoni, mentre sarà diverso per i figli dei conservatori nati adesso
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,693
Reaction score
12,228
Infatti.
Da generazioni in varie parti d'Italia si mangiano le lumache, e non c'è alcun problema.

Fa un po' sorridere leggere che ai poveri daranno i vermi, mentre i ricchi mangeranno carne..."normale". Come se ka mucca e il pollo fossero scientificamente la carne "normale".
Se si vede il complotto sempre e dovunque non si farà mai un passo in nessuna direzione, perché si vive con la paura di essere fregati.

E' tutta una questione di tradizioni che dettano il concetto soggettivo di normalità. Che è lo stesso discorso di chi mangia quintali di carne di ogni genere, ma ehi la carne di cane è un delitto. O lo stesso per chi non mangia la carne di coniglio o anche la carne di cavallo, perché sono animali simpatici e umani (...). Vitello, pollame, maiale e pesce invece tutto bene.
Il trattamento che ricevono certi animali ormai lo conosciamo tutti, però va bene così fintanto che mi arriva sul tavolo la mia bella bistecca.

Comunque nessuno tra i conservatori attuali penso sarà mai costretto a uscire dai propri canoni, mentre sarà diverso per i figli dei conservatori nati adesso

I paesi sviluppati vanno verso un calo demografico.

I paesi mangiatori di insetti vanno verso un aumento demografico.

Se c è un problema a breve futuro nella produzione di carne, significa che i mangiatori di insetti vogliono mangiare carne bovina, suina o da pollame, anche loro.

Evidentemente lo step successivo all'insetto è quello che mangiamo noi.
Per me chiunque può mangiarsi quello che vuole, ma dire che una bella grigliata di locuste e grilli sia meglio di una bella costata di manzo al sangue, significa negare i fatti, visto che il problema mondiale è proprio l' aumento della richiesta di carne.
Chissà perché
 
Alto