Università di Cardiff : portiamo insetti e larve nelle mense scolastiche

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
10,380
Reaction score
5,832
E un attacco alle tradizioni italiane tanto quanto il ristorante che inizia a vendere sushi a Milano...
Insomma e ridicola questa storia.
Non e che deve rimpiazzare le nostre abitudini. Ma essere una possibilità in più.
Certamente non un obbligo.
No aspetta parlano esattamente di sostituire i menu nelle mense scolastiche, lo studio parla delle scuole inglesi per ora, non di cambiare i prodossi nei supermercati o altro, solo menu scolastici, un test diciamo

Oddio mi ero perso la bestiałità che hai scritto sul sushi, che per lo più é riso e pesce, cibi già presenti nella cucina mediterranea, solo mischiati in modo diverso, potevi trovare un esempio decisamente migliore :facepalm:
 
Ultima modifica:

Swaitak

Senior Member
Registrato
22 Aprile 2019
Messaggi
29,037
Reaction score
22,054
Come riportato da numerose testate, tra cui tgcom 24, alcuni docenti dell'Università di Cardiff stanno studiando come sostituire carne e soia con larve e insetti nelle mense scolastiche come fonte di proteine alternative.

"Vogliamo che i bambini pensino alle proteine alternative come cose reali gli insetti commestibili, ormai fanno parte della dieta di circa due miliardi di persone in tutto il mondo e appartengono a tradizioni culinarie di lunga data"
dichiara il dottor Christopher Bear dell'Università di Cardiff

Subito pronto Beppe Grillo che alla notizia non ha resistito e in pompa magna spinge per portare tale cibo al più presto nelle scuole italiane: "impareranno così i benefici nutrizionali e ambientali del consumo di insetti, come grilli, cavallette, bachi da seta, locuste e vermi della farina"
preparazione alla crisi alimentare
 

diavolo

شراء ميل
Registrato
24 Giugno 2014
Messaggi
7,261
Reaction score
2,525
Si penso che sia quello il problema.
Leggevo da altre parte i commenti a questa notizia :facepalm: .. praticamente viene discussa la cosa come se fosse una lotta tra Europei e Africani.
Le solite menti che non sono mai uscire dal orto di casa pensano sia un attacco globalista alle tradizioni italiane :facepalm:
Che le recenti politiche europee sull'agroalimentare penalizzino sopratutto I prodotti italiani è un dato di fatto, poi possiamo far finta che non sia così e dire che vada tutto bene,preciso che per quanto mi riguarda uno può mangiarsi pure le blatte dei tombini,fatti suoi.
 

Devil man

Well-known member
Registrato
6 Luglio 2017
Messaggi
7,715
Reaction score
4,012
Un signore che conosco è un biologo nutrizionista che gira il mondo ( è un istituzione nel suo campo ) e ne discutevamo proprio l altro giorno.
Per quanto culturalmente a noi può sembrare strano ( io sono stato in Giappone e ho mangiato scorpioni, larve ecc ecc ) l inserimento di nuovi alimenti sarà necessario anche per la sostenibilità del futuro.

Se vogliamo parlarne in modo intelligente.
Se introducono gli insetti è perché vogliono far salire il costo delle altre pietanze così in un prossimo futuro i ricconi continuano a mangiare cibi normali e i poveracci non si potranno permettere un petto di pollo alla griglia

aBnEzwN_460s.jpg
 
Registrato
10 Marzo 2021
Messaggi
17,873
Reaction score
20,409
Se introducono gli insetti è perché vogliono far salire il costo delle altre pietanze così in un prossimo futuro i ricconi continuano a mangiare cibi normali e i poveracci non si potranno permettere un petto di pollo alla griglia

Vedi l'allegato 2489

Siamo in snowpiercer ? :asd:
Guardate il film (non il remake creato appositamente per fare contenti quelli black live mmmmmmm)
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,634
Reaction score
12,192
Che si mangiassero tutti gli insetti.

Cosi a me cala il costo della carne e forse aumenta pure la qualità.
Cala l' inquinamento ed è più sostenibile per il pianeta.

300 piccioni con una fava.

W I MILLEPIEDI
 

bmb

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
18,348
Reaction score
8,408
Un signore che conosco è un biologo nutrizionista che gira il mondo ( è un istituzione nel suo campo ) e ne discutevamo proprio l altro giorno.
Per quanto culturalmente a noi può sembrare strano ( io sono stato in Giappone e ho mangiato scorpioni, larve ecc ecc ) l inserimento di nuovi alimenti sarà necessario anche per la sostenibilità del futuro.

Se vogliamo parlarne in modo intelligente.
Per la sostenibilità del futuro è sufficiente ridurre i consumi di carne, consumare più cereali integrali e legumi e far chiudere i fast food. Gli insetti li lascio ai thailandesi.
Da nutrizionista.
 
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
7,416
Reaction score
1,957
Come riportato da numerose testate, tra cui tgcom 24, alcuni docenti dell'Università di Cardiff stanno studiando come sostituire carne e soia con larve e insetti nelle mense scolastiche come fonte di proteine alternative.

"Vogliamo che i bambini pensino alle proteine alternative come cose reali gli insetti commestibili, ormai fanno parte della dieta di circa due miliardi di persone in tutto il mondo e appartengono a tradizioni culinarie di lunga data"
dichiara il dottor Christopher Bear dell'Università di Cardiff

Subito pronto Beppe Grillo che alla notizia non ha resistito e in pompa magna spinge per portare tale cibo al più presto nelle scuole italiane: "impareranno così i benefici nutrizionali e ambientali del consumo di insetti, come grilli, cavallette, bachi da seta, locuste e vermi della farina"
Meno male che non vado più a scuola.

A parte gli scherzi, potessi scegliere ovviamente non mangerei vermi e compagnia strisciante.
 
Registrato
26 Settembre 2016
Messaggi
5,030
Reaction score
2,497
Ma mangiatevele voi certe porcherie, sarò anche retrogrado, ma son ben felice d'esserlo a sto punto!
Andate voi con le auto elettriche di sta ceppa e mangiate voi sto schifo.

Io son ben felice di GODERMI la vita mangiano carne di Manzo e di maiale, e di godermi la mia bella Bmw M3 3.2 Euro 2 a benza :fuma:
 
Alto