Un Milan tutto nuovo con un saldo positivo. I costi...

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
244,565
Reaction score
46,258
Il CorSport in edicola ancora sul mercato chiuso dal Milan con segno + e sulla rivoluzione estiva: il Milan ha operato una vera e propria rivoluzione durante il mercato estivo, concludendo un totale di 40 operazioni: 10 acquisti e 30 cessioni. La spesa per i nuovi arrivi è stata di 157 milioni di euro, mentre i ricavi dalle cessioni hanno raggiunto circa 190 milioni, portando a un bilancio in attivo.

Il centrocampo è stato il reparto più rinnovato:

Cessioni di peso: Tijjani Reijnders è stato venduto al Manchester City per 57 milioni più bonus, mentre Yunus Musah è partito in prestito oneroso (4 milioni) con diritto di riscatto (26 milioni). Altri addii includono Ismael Bennacer e Yacine Adli.

Nuovi arrivi: Il Milan ha puntato su giocatori come Luka Modric (a parametro zero), Samuele Ricci (23 milioni), Ardon Jashari (36 milioni) e Adrien Rabiot (7 milioni).

In attacco, la cessione di Noah Okafor (19 milioni) e il prestito di Samuel Chukwueze (3 milioni) hanno finanziato l'acquisto più costoso dell'estate italiana: Christopher Nkunku, arrivato dal Chelsea per 37 milioni di euro più bonus.

Anche in difesa ci sono state cessioni importanti: Malick Thiaw (38 milioni), Theo Hernandez (25 milioni) e Alex Jimenez (20 milioni, in base a presenze). Per rimpiazzarli, il Milan ha acquistato Koni De Winter (20 milioni), David Odogu (7 milioni), Zachary Athekame (10 milioni) e Pervis Estupiñan (17 milioni).

6869005797ae9.jpeg
 

bobbylukr

Well-known member
Registrato
22 Luglio 2022
Messaggi
5,415
Reaction score
5,026
Il CorSport in edicola ancora sul mercato chiuso dal Milan con segno + e sulla rivoluzione estiva: il Milan ha operato una vera e propria rivoluzione durante il mercato estivo, concludendo un totale di 40 operazioni: 10 acquisti e 30 cessioni. La spesa per i nuovi arrivi è stata di 157 milioni di euro, mentre i ricavi dalle cessioni hanno raggiunto circa 190 milioni, portando a un bilancio in attivo.

Il centrocampo è stato il reparto più rinnovato:

Cessioni di peso: Tijjani Reijnders è stato venduto al Manchester City per 57 milioni più bonus, mentre Yunus Musah è partito in prestito oneroso (4 milioni) con diritto di riscatto (26 milioni). Altri addii includono Ismael Bennacer e Yacine Adli.

Nuovi arrivi: Il Milan ha puntato su giocatori come Luka Modric (a parametro zero), Samuele Ricci (23 milioni), Ardon Jashari (36 milioni) e Adrien Rabiot (7 milioni).

In attacco, la cessione di Noah Okafor (19 milioni) e il prestito di Samuel Chukwueze (3 milioni) hanno finanziato l'acquisto più costoso dell'estate italiana: Christopher Nkunku, arrivato dal Chelsea per 37 milioni di euro più bonus.

Anche in difesa ci sono state cessioni importanti: Malick Thiaw (38 milioni), Theo Hernandez (25 milioni) e Alex Jimenez (20 milioni, in base a presenze). Per rimpiazzarli, il Milan ha acquistato Koni De Winter (20 milioni), David Odogu (7 milioni), Zachary Athekame (10 milioni) e Pervis Estupiñan (17 milioni).

6869005797ae9.jpeg

Basta con ste veline sui conti. Non siamo azionisti, non ce ne frega niente se poi arriviamo ottavi.
 

J&B

Well-known member
Registrato
19 Giugno 2015
Messaggi
1,069
Reaction score
216
Conti a posto se anche la classifica è a posto. Altrimenti che senso ha..... ?
 
Registrato
22 Agosto 2015
Messaggi
5,396
Reaction score
3,100
Il CorSport in edicola ancora sul mercato chiuso dal Milan con segno + e sulla rivoluzione estiva: il Milan ha operato una vera e propria rivoluzione durante il mercato estivo, concludendo un totale di 40 operazioni: 10 acquisti e 30 cessioni. La spesa per i nuovi arrivi è stata di 157 milioni di euro, mentre i ricavi dalle cessioni hanno raggiunto circa 190 milioni, portando a un bilancio in attivo.

Il centrocampo è stato il reparto più rinnovato:

Cessioni di peso: Tijjani Reijnders è stato venduto al Manchester City per 57 milioni più bonus, mentre Yunus Musah è partito in prestito oneroso (4 milioni) con diritto di riscatto (26 milioni). Altri addii includono Ismael Bennacer e Yacine Adli.

Nuovi arrivi: Il Milan ha puntato su giocatori come Luka Modric (a parametro zero), Samuele Ricci (23 milioni), Ardon Jashari (36 milioni) e Adrien Rabiot (7 milioni).

In attacco, la cessione di Noah Okafor (19 milioni) e il prestito di Samuel Chukwueze (3 milioni) hanno finanziato l'acquisto più costoso dell'estate italiana: Christopher Nkunku, arrivato dal Chelsea per 37 milioni di euro più bonus.

Anche in difesa ci sono state cessioni importanti: Malick Thiaw (38 milioni), Theo Hernandez (25 milioni) e Alex Jimenez (20 milioni, in base a presenze). Per rimpiazzarli, il Milan ha acquistato Koni De Winter (20 milioni), David Odogu (7 milioni), Zachary Athekame (10 milioni) e Pervis Estupiñan (17 milioni).

6869005797ae9.jpeg
Certo, e poi si guarda la rosa e si capisce che mancano un centroavanti di peso, un difensore centrale forte e di esperienza e due tezini. Come tutti gli anni un turbinio di entrate ed uscite e squadra incompleta ed assemblata male.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
70,648
Reaction score
39,491
Certo, e poi si guarda la rosa e si capisce che mancano un centroavanti di peso, un difensore centrale forte e di esperienza e due tezini. Come tutti gli anni un turbinio di entrate ed uscite e squadra incompleta ed assemblata male.
Se non capitano le occasioni non forzano mai un affondo di mercato.

Anche a costo di fare nulla.
E' il concetto del rischio che è proprio ripudiato.

Stranissima solo l'operazione nkinku, chissà cosa c'è dietro.
I soliti favori sull'asse milan-chelsea.
 

Lorenzo 89

Senior Member
Registrato
1 Settembre 2012
Messaggi
22,503
Reaction score
10,788
Se non capitano le occasioni non forzano mai un affondo di mercato.

Anche a costo di fare nulla.
E' il concetto del rischio che è proprio ripudiato.

Stranissima solo l'operazione nkinku, chissà cosa c'è dietro.
I soliti favori sull'asse milan-chelsea.
Però almeno sulla carta Nkunku è un bel giocatore secondo me.
 

Clarenzio

Senior Member
Registrato
16 Luglio 2015
Messaggi
17,471
Reaction score
2,718
Certo, e poi si guarda la rosa e si capisce che mancano un centroavanti di peso, un difensore centrale forte e di esperienza e due tezini. Come tutti gli anni un turbinio di entrate ed uscite e squadra incompleta ed assemblata male.

Per me questa storia del centravanti di peso è un invenzione giornalistica ed anche se lo avesse voluto Allegri chi se ne frega, ha 4 validi attaccanti per 1 sola competizione.

Ben diverso invece è il discorso in difesa, lì si è lavorato malissimo.
 
Alto