concordo con l'analisi di [MENTION=2170]Djerry[/MENTION] ma vorrei correggere una cosa: il 4-4-2. Noi non abbiamo 2 punte complementari. Perché sai benissimo che nel 4-4-2 bisogna prevedere PER FORZA una seconda punta, un attaccante che svaria molto, che ha la giocata, l'ultimo passaggio e anche il gol.
Detto che André Silva è uno che sa svariare, non è di certo uno che sa mettere in porta Kalinic... tantomeno uno che fa fuori il marcatore con il dribbling (o lo scambio veloce) creando superiorità numerica, liberando Kalinic e/o l'avanzamento sugli ultimi 25 metri dell'esterno. Quel lavoro lo sa fare Alexis Sanchez, tanto per fare un nome.
Hai ragione sul resto, ma per qualsiasi soluzione tattica questo Milan deve scendere a compromessi.
Perché siamo stati costruiti male (ooooh, finalmente lo possiamo dire!)
La soluzione migliore, secondo me, è il 4-2-3-1, impostato nel seguente modo:
detti i 4 dietro (con Romagnoli, mancino, e non Musacchio... è importante), i 2 a schermo potrebbero essere Biglia e Kessie o Biglia e Locatelli (con mia preferenza per la seconda soluzione).
Nel primo caso avremo Suso-Calhanoglu-Bonaventura a supporto dell'unica punta (che per caratteristiche dovrebbe essere più Cutrone che gli altri)... ma il turco, onestamente, mi convince poco.
Mi piacerebbe moltissimo vedere Biglia + Locatelli, con Suso-Kessie-Bonaventura a supporto di Cutrone. Solo in questo modo vedresti Kessie libero di giocare box-to-box (e non nel 4-4-2, dove dovrebbe comunque dare copertura alle sortite offensive degli esterni a destra, cioé Suso (molto offensivo) e anche Conti quando tornerà (anche lui molto offensivo).
Donnarumma
Abate-Bonucci-Romagnoli-Rodriguez
Locatelli-Biglia
Suso-Kessie-Bonaventura
Cutrone
mi meraviglio di non aver ancora visto questa formazione in campo. Veramente non capisco come sia possibile. Ha TUTTO per essere lì in lotta per il quarto posto.
Davvero non riesco a capire