Ultimi sondaggi Tecnè:Berlusconi a +12 su Di Maio

rot-schwarz

Well-known member
Registrato
25 Luglio 2017
Messaggi
1,048
Reaction score
37
Troppo comodo fare un discorso del genere, se i salari sono aumentati del 25% il costo della vita è raddoppiato quindi il potere d acquisto è il 40% in meno. Siamo la nazione con lo stipendio medio piu basso in UE, i laureati arrivano a prendere la metà dei loro coetanei in Francia. Paghiamo un enormità di tasse, ma a differenza di altri stati con la stessa pressione fiscale non abbiamo nessun aiuto.
Sono un ingeniere vivo all estero e ricevo offerte da tutta europa. Leggere che i salari sono troppo alti
mi lascia semplicemente basito, e senza offesa mi sa che sei un bel po distaccato dalla realta lavorativa e salariale in italia
in base alla produttivita' i salari in italia sono troppo alti, la produttivita' in italia e una della piu' bassa d'europa..anche negli anni 70 e 80 la produttivita' era bassa, ma il governo che fece svaluto' la lira per essere competitiva..che l'italia non era pronta per l'euro questo e' sicuro..ma adesso uscirne sarebbe un suicidio..i debiti italiani sono in euro non in lire..se l'italia esce dal euro, la lira dopo di due giorni vale il 30 % in meno, i debiti in euro come li paga? La realta' in Italia non e' mai cambiata tra gli anni 70 e oggi, ma il mondo e' cambiato, e L'italia non ha cambiato..le tasse non e' che hanno iniziato adesso a evadere, evadere e lo psort nazionale in italia..e' stato sempre cosi', la germnia fino al 2003 aveva problemi simili di produttivita' come l'italia nel 1998 aveva la disoccupazione al 12 % adesso e' al 4 % i slalari non sono cresciuti negli ultimi 15 ani quasi niente, la competivitita delle aziende tedesche e' cresciuta..ma questo non basta, molte aziende tedesche si sono psiecializzate in prodotti di alta gamma, le aziende italiane molte producono molto nella media gamma e bassa gamma..ci sono anche eccezzioni (moda, meccanica), ma se vedi per esempio una lavatrice, propdotti tedeschi e italiani, fino aalla fine degli anni 90 L#italia aveva in europa una grande fetta di mercato ma adesso quasi insignificante, le imprese tedesche di alta gamma ( Miele, Bosch,Siemens) sono cresciute, i prodotti italiani ( candy, indesit) quasi spariti, e'arrivata la concorrenza cinese che concorre in quella gamma, e li L'italia non puo mai concorrere, ha bisogno di produrre prodotti di alta gamma come i tedeschi..
 

andre85

Junior Member
Registrato
29 Agosto 2017
Messaggi
480
Reaction score
200
in base alla produttivita' i salari in italia sono troppo alti, la produttivita' in italia e una della piu' bassa d'europa..anche negli anni 70 e 80 la produttivita' era bassa, ma il governo che fece svaluto' la lira per essere competitiva..che l'italia non era pronta per l'euro questo e' sicuro..ma adesso uscirne sarebbe un suicidio..i debiti italiani sono in euro non in lire..se l'italia esce dal euro, la lira dopo di due giorni vale il 30 % in meno, i debiti in euro come li paga? La realta' in Italia non e' mai cambiata tra gli anni 70 e oggi, ma il mondo e' cambiato, e L'italia non ha cambiato..le tasse non e' che hanno iniziato adesso a evadere, evadere e lo psort nazionale in italia..e' stato sempre cosi', la germnia fino al 2003 aveva problemi simili di produttivita' come l'italia nel 1998 aveva la disoccupazione al 12 % adesso e' al 4 % i slalari non sono cresciuti negli ultimi 15 ani quasi niente, la competivitita delle aziende tedesche e' cresciuta..ma questo non basta, molte aziende tedesche si sono psiecializzate in prodotti di alta gamma, le aziende italiane molte producono molto nella media gamma e bassa gamma..ci sono anche eccezzioni (moda, meccanica), ma se vedi per esempio una lavatrice, propdotti tedeschi e italiani, fino aalla fine degli anni 90 L#italia aveva in europa una grande fetta di mercato ma adesso quasi insignificante, le imprese tedesche di alta gamma ( Miele, Bosch,Siemens) sono cresciute, i prodotti italiani ( candy, indesit) quasi spariti, e'arrivata la concorrenza cinese che concorre in quella gamma, e li L'italia non puo mai concorrere, ha bisogno di produrre prodotti di alta gamma come i tedeschi..

Allora non te la prendere ma a mio parere scrivi una po di baggianate e vado di seguito a scriverti il perche.
Iniziamo dal tuo discorso della produttivita da dove prendi tali dati?
ci sono aziende in italia che sono leader nel settore e sicuramente non hanno problemi di produttività, ma semmai di tassazione, se non lo sapessi in italia le aziende pagano il 65% di tasse, questo perchè le grandi aziende vedi FIAT MEDIASET CASE DI GIOCO D AZZARDO evadono MILIARDI di euro, ma a tuo dire il problema sono gli stipendi ( 1000 euro netti al mesi e affitti da 700).
o del piccolo artigiano o idraulico che non fa delle fatture per campare.
E chi è che ha permesso tutto questo negli ultimi ventanni? Ma secondo te meglio continuare con loro e abbassiamo ancora gli stipendi cosi distruggiamo ancora di piu il terziario.
Ora parliamo del fatto che prima parli di stipendi alti poi passi a un discorso di gamma di prodotti di vendita, almeno qui sembri piu logico.
Ma se questo è il problema be gli stipendi vanno aumentati se con i lavoratori qualificati col cavolo che vengono in italia a vivere con lo stipendio di un operaio.
Ma passiamo ad esaminare anche cosa hanno fatto i governi per agevolare tale svilluppo, be niente, hanno tagliato soldi alle università, hanno creato migliaia di leggi rendendo il sistema burocratico cosi lento che nessuno riesce ad investire in italia ( vedasi Microsoft che voleva aprire una sede a torino ma dopo 2 anni senza permessi per costruire ci ha rinunciato).
Poi passiamo alle tasse ma quale cavolo di azienda investirebbe in un paese che ti chiede 35% sugli utili dell azienda e 35% se vuoi passare i soldi dall azieda al proprietario ( uguale 65%) di tasse per il propretario.
Ora da buon tedesco cosa suggerisci diminuzione dei salari. Unica obbiezione forse tu nel 2012 eri in germania io in italia e la brillante idea dell austerity a fatto crollare il PIL.
Spiegami un po una persona che ora fa fatica a campare con 1000/1200 euro al mese se gli abbassi puri il salario cosa pensi che faccia?
Il tuo bel ragionamento con i prodotti di alta gamma dimmi come puo combaciare con stipendi da fame per i lavorati specializati
 

FiglioDelDioOdino

New member
Registrato
15 Aprile 2013
Messaggi
7,458
Reaction score
207
in base alla produttivita' i salari in italia sono troppo alti, la produttivita' in italia e una della piu' bassa d'europa..anche negli anni 70 e 80 la produttivita' era bassa, ma il governo che fece svaluto' la lira per essere competitiva..che l'italia non era pronta per l'euro questo e' sicuro..ma adesso uscirne sarebbe un suicidio..i debiti italiani sono in euro non in lire..se l'italia esce dal euro, la lira dopo di due giorni vale il 30 % in meno, i debiti in euro come li paga? La realta' in Italia non e' mai cambiata tra gli anni 70 e oggi, ma il mondo e' cambiato, e L'italia non ha cambiato..le tasse non e' che hanno iniziato adesso a evadere, evadere e lo psort nazionale in italia..e' stato sempre cosi', la germnia fino al 2003 aveva problemi simili di produttivita' come l'italia nel 1998 aveva la disoccupazione al 12 % adesso e' al 4 % i slalari non sono cresciuti negli ultimi 15 ani quasi niente, la competivitita delle aziende tedesche e' cresciuta..ma questo non basta, molte aziende tedesche si sono psiecializzate in prodotti di alta gamma, le aziende italiane molte producono molto nella media gamma e bassa gamma..ci sono anche eccezzioni (moda, meccanica), ma se vedi per esempio una lavatrice, propdotti tedeschi e italiani, fino aalla fine degli anni 90 L#italia aveva in europa una grande fetta di mercato ma adesso quasi insignificante, le imprese tedesche di alta gamma ( Miele, Bosch,Siemens) sono cresciute, i prodotti italiani ( candy, indesit) quasi spariti, e'arrivata la concorrenza cinese che concorre in quella gamma, e li L'italia non puo mai concorrere, ha bisogno di produrre prodotti di alta gamma come i tedeschi..

I debiti non vanno pagati, semplice. Chi vuole i debiti indietro sono persone ostili all'Italia: una delle prime banche ad avere indietro il debito fu Morgan Stanley a cui Monti, appena insediato, bonificò 2,5 miliardi di euro. Morgan Stanley non aveva bisogno di quel denaro, e l'Italia era un Paese in grado di pagare il proprio debito essendo il Paese europeo più virtuoso.

Perchè poi nessuno sottolinea il debito francese? Il debito USA, il debito Giapponese? Basta con questo sbandierare la questione del debito, dietro cui ci sono appunto i creditori.
Creditori che hanno colpe anch'essi perchè se presti denaro a chi dubbiamente può ridarteli è colpa tua. La DeutshceBank perchè ha prestato miliardi alla Grecia? Può anche attaccarsi e perderli, i tedeschi devono perderci, la prossima volta il risparmiatore scelga un'altra banca che abbia una politica differente; invece no, preferiscono affamare un Paese intero, con il benestare di quel voltafaccia di Tsipras - e i grillini purtroppo sono della stessa stregua, sbraitano su temi fondamentali poi bellamente un giorno dicono tutto il contrario.

Moscoglioni.JPG
 

Ruuddil23

Senior Member
Registrato
27 Gennaio 2017
Messaggi
7,565
Reaction score
2,079
Allora non te la prendere ma a mio parere scrivi una po di baggianate e vado di seguito a scriverti il perche.
Iniziamo dal tuo discorso della produttivita da dove prendi tali dati?
ci sono aziende in italia che sono leader nel settore e sicuramente non hanno problemi di produttività, ma semmai di tassazione, se non lo sapessi in italia le aziende pagano il 65% di tasse, questo perchè le grandi aziende vedi FIAT MEDIASET CASE DI GIOCO D AZZARDO evadono MILIARDI di euro, ma a tuo dire il problema sono gli stipendi ( 1000 euro netti al mesi e affitti da 700).
o del piccolo artigiano o idraulico che non fa delle fatture per campare.
E chi è che ha permesso tutto questo negli ultimi ventanni? Ma secondo te meglio continuare con loro e abbassiamo ancora gli stipendi cosi distruggiamo ancora di piu il terziario.
Ora parliamo del fatto che prima parli di stipendi alti poi passi a un discorso di gamma di prodotti di vendita, almeno qui sembri piu logico.
Ma se questo è il problema be gli stipendi vanno aumentati se con i lavoratori qualificati col cavolo che vengono in italia a vivere con lo stipendio di un operaio.
Ma passiamo ad esaminare anche cosa hanno fatto i governi per agevolare tale svilluppo, be niente, hanno tagliato soldi alle università, hanno creato migliaia di leggi rendendo il sistema burocratico cosi lento che nessuno riesce ad investire in italia ( vedasi Microsoft che voleva aprire una sede a torino ma dopo 2 anni senza permessi per costruire ci ha rinunciato).
Poi passiamo alle tasse ma quale cavolo di azienda investirebbe in un paese che ti chiede 35% sugli utili dell azienda e 35% se vuoi passare i soldi dall azieda al proprietario ( uguale 65%) di tasse per il propretario.
Ora da buon tedesco cosa suggerisci diminuzione dei salari. Unica obbiezione forse tu nel 2012 eri in germania io in italia e la brillante idea dell austerity a fatto crollare il PIL.
Spiegami un po una persona che ora fa fatica a campare con 1000/1200 euro al mese se gli abbassi puri il salario cosa pensi che faccia?
Il tuo bel ragionamento con i prodotti di alta gamma dimmi come puo combaciare con stipendi da fame per i lavorati specializati

I debiti non vanno pagati, semplice. Chi vuole i debiti indietro sono persone ostili all'Italia: una delle prime banche ad avere indietro il debito fu Morgan Stanley a cui Monti, appena insediato, bonificò 2,5 miliardi di euro. Morgan Stanley non aveva bisogno di quel denaro, e l'Italia era un Paese in grado di pagare il proprio debito essendo il Paese europeo più virtuoso.

Perchè poi nessuno sottolinea il debito francese? Il debito USA, il debito Giapponese? Basta con questo sbandierare la questione del debito, dietro cui ci sono appunto i creditori.
Creditori che hanno colpe anch'essi perchè se presti denaro a chi dubbiamente può ridarteli è colpa tua. La DeutshceBank perchè ha prestato miliardi alla Grecia? Può anche attaccarsi e perderli, i tedeschi devono perderci, la prossima volta il risparmiatore scelga un'altra banca che abbia una politica differente; invece no, preferiscono affamare un Paese intero, con il benestare di quel voltafaccia di Tsipras - e i grillini purtroppo sono della stessa stregua, sbraitano su temi fondamentali poi bellamente un giorno dicono tutto il contrario.

Moscoglioni.JPG

In questa situazione disarmante per l'Italia, almeno è confortante sapere che qualcuno ancora usa il cervello.
 

Super_Lollo

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
40,770
Reaction score
3,712
allora non te la prendere ma a mio parere scrivi una po di baggianate e vado di seguito a scriverti il perche.
Iniziamo dal tuo discorso della produttivita da dove prendi tali dati?
Ci sono aziende in italia che sono leader nel settore e sicuramente non hanno problemi di produttività, ma semmai di tassazione, se non lo sapessi in italia le aziende pagano il 65% di tasse, questo perchè le grandi aziende vedi fiat mediaset case di gioco d azzardo evadono miliardi di euro, ma a tuo dire il problema sono gli stipendi ( 1000 euro netti al mesi e affitti da 700).
O del piccolo artigiano o idraulico che non fa delle fatture per campare.
E chi è che ha permesso tutto questo negli ultimi ventanni? Ma secondo te meglio continuare con loro e abbassiamo ancora gli stipendi cosi distruggiamo ancora di piu il terziario.
Ora parliamo del fatto che prima parli di stipendi alti poi passi a un discorso di gamma di prodotti di vendita, almeno qui sembri piu logico.
Ma se questo è il problema be gli stipendi vanno aumentati se con i lavoratori qualificati col cavolo che vengono in italia a vivere con lo stipendio di un operaio.
Ma passiamo ad esaminare anche cosa hanno fatto i governi per agevolare tale svilluppo, be niente, hanno tagliato soldi alle università, hanno creato migliaia di leggi rendendo il sistema burocratico cosi lento che nessuno riesce ad investire in italia ( vedasi microsoft che voleva aprire una sede a torino ma dopo 2 anni senza permessi per costruire ci ha rinunciato).
Poi passiamo alle tasse ma quale cavolo di azienda investirebbe in un paese che ti chiede 35% sugli utili dell azienda e 35% se vuoi passare i soldi dall azieda al proprietario ( uguale 65%) di tasse per il propretario.
Ora da buon tedesco cosa suggerisci diminuzione dei salari. Unica obbiezione forse tu nel 2012 eri in germania io in italia e la brillante idea dell austerity a fatto crollare il pil.
Spiegami un po una persona che ora fa fatica a campare con 1000/1200 euro al mese se gli abbassi puri il salario cosa pensi che faccia?
Il tuo bel ragionamento con i prodotti di alta gamma dimmi come puo combaciare con stipendi da fame per i lavorati specializati

amen fratello
 

Superpippo80

Member
Registrato
2 Ottobre 2016
Messaggi
1,515
Reaction score
7
Sondaggio Euromedia 17/01:

FI 18%
Lega 13,5%
FdI 4,4%
NCI 2,4%
Altri Cdx 0,7%
Totale Cdx: 39%

PD 24,2%
Insieme 0,4%
CP 1,2%
+ Europa 1,8%
SVP 0,3%
Totale Csx: 27,9%

M5S: 26,3%

LeU: 6%
 

rot-schwarz

Well-known member
Registrato
25 Luglio 2017
Messaggi
1,048
Reaction score
37
Allora non te la prendere ma a mio parere scrivi una po di baggianate e vado di seguito a scriverti il perche.
Iniziamo dal tuo discorso della produttivita da dove prendi tali dati?
ci sono aziende in italia che sono leader nel settore e sicuramente non hanno problemi di produttività, ma semmai di tassazione, se non lo sapessi in italia le aziende pagano il 65% di tasse, questo perchè le grandi aziende vedi FIAT MEDIASET CASE DI GIOCO D AZZARDO evadono MILIARDI di euro, ma a tuo dire il problema sono gli stipendi ( 1000 euro netti al mesi e affitti da 700).
o del piccolo artigiano o idraulico che non fa delle fatture per campare.
E chi è che ha permesso tutto questo negli ultimi ventanni? Ma secondo te meglio continuare con loro e abbassiamo ancora gli stipendi cosi distruggiamo ancora di piu il terziario.
Ora parliamo del fatto che prima parli di stipendi alti poi passi a un discorso di gamma di prodotti di vendita, almeno qui sembri piu logico.
Ma se questo è il problema be gli stipendi vanno aumentati se con i lavoratori qualificati col cavolo che vengono in italia a vivere con lo stipendio di un operaio.
Ma passiamo ad esaminare anche cosa hanno fatto i governi per agevolare tale svilluppo, be niente, hanno tagliato soldi alle università, hanno creato migliaia di leggi rendendo il sistema burocratico cosi lento che nessuno riesce ad investire in italia ( vedasi Microsoft che voleva aprire una sede a torino ma dopo 2 anni senza permessi per costruire ci ha rinunciato).
Poi passiamo alle tasse ma quale cavolo di azienda investirebbe in un paese che ti chiede 35% sugli utili dell azienda e 35% se vuoi passare i soldi dall azieda al proprietario ( uguale 65%) di tasse per il propretario.
Ora da buon tedesco cosa suggerisci diminuzione dei salari. Unica obbiezione forse tu nel 2012 eri in germania io in italia e la brillante idea dell austerity a fatto crollare il PIL.
Spiegami un po una persona che ora fa fatica a campare con 1000/1200 euro al mese se gli abbassi puri il salario cosa pensi che faccia?
Il tuo bel ragionamento con i prodotti di alta gamma dimmi come puo combaciare con stipendi da fame per i lavorati specializati
con la tua risposta dai ragione a quelli che scrivono che gli italiani non vogliono cambiare..in italia si evade da sempre non soltanto da 20 anni..prima del 2001 l'italia pagava sui debiti dal 7-8 % di interessei, dal 2001 fino al 2007 pagava 1,5 % con i soldi risparmiati non si e' fatto niente, L'italia la possibbilta' la teneva e che cosa ha fatto?,regali di qua e di la..adesso la produttivita'significa efficenza..allora al tuo parere i cinesi non sono in grado di produrre tecnologia avanzata perche guadagnano soltanto 300 euro al mese..l'italiano ne guadagna mille..il cinese lavora 12 ore al giorno, ha soltanto 10 giorni di ferie al all'anno, il giapponese lavora 6 giorni alla settimana e ha la settimana di lavoro quasi 50 ore e va in pensione a 70 anni. in germnia la pensione minima e' a 500 euro e in italia la vogliono portare a mille scherziamo chi la paga? ip pago il 45 % di tassa al mese sul mio stipendio piu' 350 euro di cassa muta ogni mese..se sei disoccupato e non ti cerchi il lavoro ti tolgono il sussidio di disoccupazione, la succesione in germania e' al 30 per cento..pago per la casa 1200 euro di tasse, in italia per 50 anni non hanno pagato niente..e torniamo sulla produttivita' se tu pensi che il motivo che l'italia non ha prodotti di alta gamma come la germania e perche' i salari sono bassi ti sbagli, la politica economica dei governi e di molti imprese e da principianti..e se guardo i siti web di certi imprese italiane mi viene il grirostomaco..e dopo l'istruzione la conoscenza d'una lingua straniera non e' buona....e possiamo continuare..
io adesso ho finito..e dopo non sono tedesco..io l'italia la posso crticare perche' sono italiano..se un tedesco in germnia critica L'italia l'ho sempre difesa anche se e' molto difficile..
Quello che e' successo in Italia dal 1980 in poi e' stato pian piano un disatro, con la caduta del muro di berlino e' cambiato tutto..nuovi mercati nuovi concorrenti..la francia e' come L'italia, con macron credo che sta andando nel verso giusto..allora o si cambia drasticamente o la vedo male male
 

FiglioDelDioOdino

New member
Registrato
15 Aprile 2013
Messaggi
7,458
Reaction score
207
E' l'evasione a tenere a galla il Paese. La produttività non è un problema. Il problema è uno stato troppo burocratico e spendaccione; la volontà (il comandamento) di pagare il debito; la pressione fiscale; la sovranità, che è correlata a quasi tutti i problemi tranne il primo, anzi l' UE è un'aggiunta di spese inutili e di burocrazia asfissiante.
Berlusconi, o meglio FI, hanno tradito su tutti i punti quindi è strano siano così avanti nei sondaggi che però non valgono nulla e purtroppo ce li dovremo sorbire per due mesi continuamente...
Ma io se esistessero solo FI e m5s voterei comunque il primo, perchè i 5s le poche idee che hanno sono troppo balzane, fallaci; una pletora di incompetenti fanatici totalitaristi di sinistra alla ribalta. Sarebbe bello, mi piacerebbe, che rappresentassero una bella avventura politica rivoluzionaria; mi spiace per i sostenitori - tra cui anche molti amici - che non si accorgono delle insidie che nasconde, della truffa.
 
Alto