Conosco un mucchio di gente che si è fatta 3 dosi di vaggino senza sintomi, chiusi in casa solo perché "positivi" manco parlassimo peste bubbonica. Aziende che non possono mandare avanti la produzione perché tutti positivi chiusi in isolamento.. gente che deve, per lavoro, viaggiare non può perché deve avere un tampone negativo..
Ovviamente se uno vive come Dracula e dice "Io vivo come prima non c'è nulla".. be.. parlare con le chiappe degli altri è sempre facile
questo e' esattamente il motivo per cui dico sara' piu' difficile rimuovere le restrizioni di quanto lo sia stato metterle.
Tenere un triplo vaccinato asintomatico o con lievi sintomi a casa quando potrebbe benissimo andare a lavorare e' ridicolo.
Il covid, lo sappiamo, non sparira' e dobbiamo imparare a conviverci (frase sentita altre volte). Imparare a conviverci significa anche che cosi come con l'influenza presa in forma leggera anche con il covid si puo' (e si deve) cercare di fare una vita pressoche' normale.
Vi ricordo che non tutti si facevano 1 settimana a letto con l'influenza, e spesso quello che veniva scambiato per un lieve raffreddore era proprio il virus dell'influenza (nelle sue varie declinazioni, H1N1, H5N1 ecc) che "passato" a soggetti fragili spesso poteva causare conseguenze serie (ricovero e morte). Non si e' mai bloccato un paese per questo.
L'unico aspetto critico di quanto si sia visto con la omicron qui in UK e' che abbiamo raggiunto 19 mila ricoverati che rispetto ai 35 mila di Gennaio 2021 non e' certo poco. Tali ricoverati erano comunque spesso gia' in ospedale per altri motivi, e i ricoveri covid ordinari ora durano molto meno. Cio' pero' e' sufficiente per "ingolfare" gli ospedali e rallentare tutto il resto (abbiamo 5 milioni di pazienti in lista d'attesa per prestazioni varie). Dunque, qual e' la lezione da imparare? A mio avviso i punti focali sono:
1) Continuare con i vaccini QUANDO servono. Io non sono no vax, ma continuare con i vaccini dell'anno scorso con dosi di richiamo per tutti vita natural durante non mi sembra intelligente. Ci vogliono vaccini aggiornati, piu' efficaci, piu' sicuri e da dare a chi ne ha veramente bisogno
2) Potenziare il sistema sanitario dove e come serve: i covid hotel sono un'ottima idea. I ricoveri "lievi" devono essere gestiti lontano dagli ospedali che devono continuare a lavorare per fare quello per cui sono progettati
3) Approccio generale da parte di tutti con ritorno a una vita normale dove, come detto sopra, anche con il covid in determinate circostanze si puo' e si deve essere liberi di circolare.