UIL Scuola:"Anticipare vacanze Natale"

Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,248
Reaction score
9,052
Perché secondo me semplicemente non ha senso.

Abbiamo sempre il maledetto vizio di prendere decisioni non sull'attuale ma su scenari fuori luogo. Se c'è bisogno di fare vacanza la si fa e stop, tenendo conto della situazione in real-time.

Che vuol dire anticipiamo le vacanze di Natale? Allora anticipiamo pure le vacanze estive. Che facciamo, calibriamo le chiusure per poi assicurarci la stagione sciistica?

E' ovvio che si avvicinano le vacanze di Natale e ci sono risvolti economici e tradizioni da rispettare. Ma le decisioni devono essere prese su fatti comprovati, non sulle festività future del calendario.
“Sarà tre volte Natale e festa tutto il giorno”... Lucio Dalla aveva previsto tutto.
 

danjr

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
11,445
Reaction score
3,173
Forse mi sono spiegato male. Di nuovo.

Non sto dicendo che è sbagliato chiudere le scuole, o tenerle aperte, o fare ferie adesso, o qualsiasi altra decisione. Sto dicendo che è sbagliato stabilirlo "perché verrà il Natale". E' a mio parere un ragionamento che fallisce proprio come principio.

Se le cose vanno chiuse, amen. Se vanno tenute aperte, amen. E questo perché è la situazione attuale che lo determina.

Ma non penso che lo facciano perché viene Natale. Stiamo parlando di Scuola, un anno scolastico per essere regolare deve avere tot ore e sono previste tot vacanze. Tra Pasqua e Natale c'è quasi un mese di vacanza, le puoi scorporare e metterle tutte adesso, poi a Pasqua e Natale effettivi stai comunque a casa, ma solo nei giorni segnati in rosso sul calendario (come tutti i lavoratori del resto). Questo per provare a salvaguardare la didattica in presenza nel caso la situazione migliori dopo Dicembre. l'Idea è questo, non dico sia giusta, ma non è pensata per "salvaguardare" il Natale.
 
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
11,801
Reaction score
3,763
per un anno scolastico servono 200 giorni di scuola almeno oppure vuoi di nuovo dire che vada bene comunque come a marzo?
quindi se lo scopo è tutelare il lavoro in presenza,come sembra dalle dichiarazioni dei politici nazionali e di qualche governatore locale,bisogna prendere tempo ora e lavorare più dopo quando la situazione sarà migliore
se a dicembre sono sicuri che la situazione sia migliore allora è una proposta sensata per me.
ovviamente verranno salvaguardati 24-25-26 dicembre e 1-6 gennaio

E' un periodo di feste, i bambini non sono concentrati... cosa fanno i compiti il giorno di natale perchè il giorno dopo devono andare a scuola? Dai su non è praticabile la cosa.
Avrebbe più senso per le vacanze di carnevale visto che non mi sembra una gran festa, soprattutto considerando che quei giorni i bambini più piccoli comunque la festeggeranno nelle scuole.
Avrebbe avuto più senso cominciare le scuole prima o farle finire dopo, sfruttando il mese di Giugno e Luglio visto che c'erano pochissimi contagi e molti meno problemi (e non mi sembrava ci fossero intere famiglie in giro per l'Italia in ferie).
Ecco quella si che sarebbe una proposta più intelligente...
 
Alto