- Registrato
- 6 Agosto 2012
- Messaggi
- 245,874
- Reaction score
- 46,885
Secondo il quotidiano spagnolo Mundo Deportivo, è in corso da circa otto mesi una trattativa avanzata tra UEFA, A22 Sports Management (promotrice della Superlega) e i rappresentanti di Barcellona e Real Madrid. Il dialogo non è più uno scontro, ma mira a potenziare e rendere più spettacolare l'attuale Champions League.
La proposta si basa su due pilastri principali:
Un ripensamento del format per avere più partite tra le big europee. L'idea prevederebbe di mantenere le 36 squadre, ma dividerle in due gironi da 18, classificati in base al ranking UEFA. Questo garantirebbe che i match della prima fase si disputino unicamente tra squadre di fascia alta (dal 1° al 18° posto), aumentando il numero di big match. Le prime 8 andrebbero direttamente agli ottavi, mentre le successive 16 si giocherebbero l'accesso alla fase a eliminazione diretta in un turno di play-off.
Una piattaforma per la trasmissione gratuita delle partite. Il torneo verrebbe trasmesso in streaming su Unify (piattaforma della Superlega), con una versione gratuita contenente annunci pubblicitari e una versione a pagamento senza pubblicità.
Le modifiche potrebbero entrare in vigore a partire dalla stagione 2027/28, quando scadrà l'attuale triennio legato ai diritti televisivi. Intanto, l'UEFA ha già annunciato la separazione dall'agenzia Team Marketing per accordarsi con Relevent per la gestione dei diritti commerciali dei propri tornei.
La proposta si basa su due pilastri principali:
Un ripensamento del format per avere più partite tra le big europee. L'idea prevederebbe di mantenere le 36 squadre, ma dividerle in due gironi da 18, classificati in base al ranking UEFA. Questo garantirebbe che i match della prima fase si disputino unicamente tra squadre di fascia alta (dal 1° al 18° posto), aumentando il numero di big match. Le prime 8 andrebbero direttamente agli ottavi, mentre le successive 16 si giocherebbero l'accesso alla fase a eliminazione diretta in un turno di play-off.
Una piattaforma per la trasmissione gratuita delle partite. Il torneo verrebbe trasmesso in streaming su Unify (piattaforma della Superlega), con una versione gratuita contenente annunci pubblicitari e una versione a pagamento senza pubblicità.
Le modifiche potrebbero entrare in vigore a partire dalla stagione 2027/28, quando scadrà l'attuale triennio legato ai diritti televisivi. Intanto, l'UEFA ha già annunciato la separazione dall'agenzia Team Marketing per accordarsi con Relevent per la gestione dei diritti commerciali dei propri tornei.
