UE-USA, accordo sui dazi al 15%

Tifo'o

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
37,675
Reaction score
6,693
Dal 1 agosto le merci dell'Unione Europea che andranno in USA saranno applicate tariffe del 15% su Auto ed altro. Mentre su Alluminio ed Acciaio rimarranno al 50%. Inoltre paesi membri dell'Unione dovranno acquistare 150 miliardi di dollari di energia dagli Stati Uniti, ed investire 600 miliardi di dollari nel partner americano. Escluso il farmaceutico. Von Der Leyen parla di ottimo accordo.
 

Stanis La Rochelle

Senior Member
Registrato
1 Settembre 2012
Messaggi
15,690
Reaction score
7,477
Dal 1 agosto le merci dell'Unione Europea che andranno in USA saranno applicate tariffe del 15% su Auto ed altro. Mentre su Alluminio ed Acciaio rimarranno al 50%. Inoltre paesi membri dell'Unione dovranno acquistare 150 miliardi di dollari di energia dagli Stati Uniti, ed investire 600 miliardi di dollari nel partner americano. Escluso il farmaceutico. Von Der Leyen parla di ottimo accordo.


ottimo accordo :muhahah:
 

Ramza Beoulve

Well-known member
Registrato
7 Febbraio 2016
Messaggi
6,387
Reaction score
6,642
Super trollata di Trump : "La VDL fa il bene dell'Europa, e non degli USA"

E' l'ESATTO contrario :muhahah:

A porte chiuse gli ha detto di aver recuperato i messaggi che si è scambiata con il ceo di pfizer e che se non accetava l'accordo li faceva pubblicare...

La crucca si è messa subito a 4 zampe a scondinzolare...
 

7AlePato7

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
27,512
Reaction score
17,156
Dal 1 agosto le merci dell'Unione Europea che andranno in USA saranno applicate tariffe del 15% su Auto ed altro. Mentre su Alluminio ed Acciaio rimarranno al 50%. Inoltre paesi membri dell'Unione dovranno acquistare 150 miliardi di dollari di energia dagli Stati Uniti, ed investire 600 miliardi di dollari nel partner americano. Escluso il farmaceutico. Von Der Leyen parla di ottimo accordo.
Una delinquente che ci sta rovinando.
 

Swaitak

Senior Member
Registrato
22 Aprile 2019
Messaggi
29,430
Reaction score
22,472
Dal 1 agosto le merci dell'Unione Europea che andranno in USA saranno applicate tariffe del 15% su Auto ed altro. Mentre su Alluminio ed Acciaio rimarranno al 50%. Inoltre paesi membri dell'Unione dovranno acquistare 150 miliardi di dollari di energia dagli Stati Uniti, ed investire 600 miliardi di dollari nel partner americano. Escluso il farmaceutico. Von Der Leyen parla di ottimo accordo.
dai, almeno i dazi sulla inkoulate se li è fatti togliere.
 

Tifo'o

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
37,675
Reaction score
6,693
Insomma abbiamo massacrato la Russia con una miriade di sanzioni che stanno solo servendo solo alla nostra distruzione tra l'altro per cosa poi? Per la "democratica ugraina" e vedo che è democratissima lol
Gli americani quelli che ci andavamo dietro come nostri salvatori ahahah anche loro ce lo hanno messo dietro
Ora dovremmo riempire i soldi gli USA, dovremmo pagare una miriade di soldi per la difesa e dobbiamo pagare l'Ucraina ed Israele per sostenere le loro follie.

Alla fine a guadagnarci sono Von de kulen e tutta la combriccola baldracca che quando avranno finito con la politica ci sarà un bel posticino da direttore in qualche lobby sionista
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,649
Reaction score
4,361
Dal 1 agosto le merci dell'Unione Europea che andranno in USA saranno applicate tariffe del 15% su Auto ed altro. Mentre su Alluminio ed Acciaio rimarranno al 50%. Inoltre paesi membri dell'Unione dovranno acquistare 150 miliardi di dollari di energia dagli Stati Uniti, ed investire 600 miliardi di dollari nel partner americano. Escluso il farmaceutico. Von Der Leyen parla di ottimo accordo.
So che è facile fare ironie e sparare a zero ma invito a riflettere su una cosa, se si è giunti a questo compromesso significa che le pretese di Trump non erano del tutto campate per aria e che forse, forse, prima noi in Europa stavamo un po' facendo i furbi su certe operazioni.. (ovviamente noi europei intendo nord Europa e centro..noi sicuramente non eravamo i furbi della situazione)
 
Alto