- Registrato
- 21 Febbraio 2019
- Messaggi
- 42,942
- Reaction score
- 15,696
Non c'è stato modo di convincere la Germania soprattutto di votare la proposta della Commissione secondo cui dal 2035 bisognerebbe non immettere nel mercato nuove automobili con motori diesel o benzina
Tutto salta, mentre settimana prossima era prevista l'accordo a 27 alla riunione.
Oltre alla Germania, sono contrari anche Italia e Polonia mentre la Bulgaria è incerta avrebbe potuto anche astenersi
Ansa
Purtroppo stamane si apprende una notizia inquietante per la politica europea
Il massimo rappresentante italiano della consulenza per materie prime a scopo industriale e di commodities, appena tornato dall'audizione di Bruxelles, ha dichiarato che i parlamentari europei non abbiano cognizione di ciò che significhi la materia.
Gianclaudio Torlizzi:
"Rientrato dall’audizione a Bruxelles ho maturato la consapevolezza che la maggior parte degli eurodeputati non abbia contezza delle conseguenze del green deal sia sull’inflazione, sia sui costi energetici sia sulla dipendenza dalla Cina nel comparto dei metalli.
È drammatico."
Tutto salta, mentre settimana prossima era prevista l'accordo a 27 alla riunione.
Oltre alla Germania, sono contrari anche Italia e Polonia mentre la Bulgaria è incerta avrebbe potuto anche astenersi
Ansa
Purtroppo stamane si apprende una notizia inquietante per la politica europea
Il massimo rappresentante italiano della consulenza per materie prime a scopo industriale e di commodities, appena tornato dall'audizione di Bruxelles, ha dichiarato che i parlamentari europei non abbiano cognizione di ciò che significhi la materia.
Gianclaudio Torlizzi:
"Rientrato dall’audizione a Bruxelles ho maturato la consapevolezza che la maggior parte degli eurodeputati non abbia contezza delle conseguenze del green deal sia sull’inflazione, sia sui costi energetici sia sulla dipendenza dalla Cina nel comparto dei metalli.
È drammatico."