UE, salta divieto auto inquinanti. No Italia e Germania

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
42,942
Reaction score
15,696
Non c'è stato modo di convincere la Germania soprattutto di votare la proposta della Commissione secondo cui dal 2035 bisognerebbe non immettere nel mercato nuove automobili con motori diesel o benzina

Tutto salta, mentre settimana prossima era prevista l'accordo a 27 alla riunione.


Oltre alla Germania, sono contrari anche Italia e Polonia mentre la Bulgaria è incerta avrebbe potuto anche astenersi


Ansa


Purtroppo stamane si apprende una notizia inquietante per la politica europea
Il massimo rappresentante italiano della consulenza per materie prime a scopo industriale e di commodities, appena tornato dall'audizione di Bruxelles, ha dichiarato che i parlamentari europei non abbiano cognizione di ciò che significhi la materia.

Gianclaudio Torlizzi:

"Rientrato dall’audizione a Bruxelles ho maturato la consapevolezza che la maggior parte degli eurodeputati non abbia contezza delle conseguenze del green deal sia sull’inflazione, sia sui costi energetici sia sulla dipendenza dalla Cina nel comparto dei metalli.

È drammatico."
 

Swaitak

Senior Member
Registrato
22 Aprile 2019
Messaggi
29,416
Reaction score
22,460
Non c'è stato modo di convincere la Germania soprattutto di votare la proposta della Commissione secondo cui dal 2035 bisognerebbe non immettere nel mercato nuove automobili con motori diesel o benzina

Tutto salta, mentre settimana prossima era prevista l'accordo a 27 alla riunione.


Oltre alla Germania, sono contrari anche Italia e Polonia mentre la Bulgaria è incerta avrebbe potuto anche astenersi


Ansa


Purtroppo stamane si apprende una notizia inquietante per la politica europea
Il massimo rappresentante italiano della consulenza per materie prime a scopo industriale e di commodities, appena tornato dall'audizione di Bruxelles, ha dichiarato che i parlamentari europei non abbiano cognizione di ciò che significhi la materia.

Gianclaudio Torlizzi:

"Rientrato dall’audizione a Bruxelles ho maturato la consapevolezza che la maggior parte degli eurodeputati non abbia contezza delle conseguenze del green deal sia sull’inflazione, sia sui costi energetici sia sulla dipendenza dalla Cina nel comparto dei metalli.

È drammatico."
Ricordo BMW tra i piu contrari gia qualche anno fa, L'eni ha appena compiuto grossi investimenti nel settore dei biocombustibili (con l'impianto di Gela e un altro).
A me, vista la situazione, sembra la decisione corretta.
Poi i paesei che possono permetterselo sono sempre liberi di mettere le loro restrizioni (Francio formaggi), noi non siamo pronti.
 

Swaitak

Senior Member
Registrato
22 Aprile 2019
Messaggi
29,416
Reaction score
22,460
Bene, queste minchiate partorite dalla UE devono tornare indietro come un boomerang.

Comunque è andata così perché c'era anche la germania tra i dissidenti. Se ci fossimo stati solo noi o i nazifascistoni d'europa...
Visto il recente spostamento ad occidente per l'acquisto degli idrocarburi, ci sarà il solito zampino del padrone yankee.
Se vincesse trump, possiamo pure tornare alle caldaie a carbone, quello è un negazionista del climate change :asd:
 
Registrato
8 Febbraio 2019
Messaggi
18,211
Reaction score
10,239
al di là se ci sarà una legge o meno, è chiaro che se le auto elettriche diventeranno sempre più competitve soppianteranno quelle tradizionali. Sono contrario a leggi che "proibiscono" qualcosa ma l'Europa deve pensare che siamo completamente indietro in tutto ciò che è nuovo e trainerà l'economia di questo secolo. Non solo auto elettriche, ma ingegneria genetica, intelligenza artificiale, il mondo aerospaziale e mille altre cose.

A me sembra che l'Europa sia completamente morta in tutto, si parla di travoni e si spendono 100 miliardi per rifare le facciate. Oltre a questo non sappiamo più fare assolutamente nulla di innovativo.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
42,942
Reaction score
15,696
al di là se ci sarà una legge o meno, è chiaro che se le auto elettriche diventeranno sempre più competitve soppianteranno quelle tradizionali. Sono contrario a leggi che "proibiscono" qualcosa ma l'Europa deve pensare che siamo completamente indietro in tutto ciò che è nuovo e trainerà l'economia di questo secolo. Non solo auto elettriche, ma ingegneria genetica, intelligenza artificiale, il mondo aerospaziale e mille altre cose.

A me sembra che l'Europa sia completamente morta in tutto, si parla di travoni e si spendono 100 miliardi per rifare le facciate. Oltre a questo non sappiamo più fare assolutamente nulla di innovativo.
il mercato dell'auto elettrica è in mano ai cinesi già ora, i tedeschi non sono riusciti a riconvertire e produrre come loro
quest'anno i tedeschi verranno superati anche nell'export di auto
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,090
Reaction score
12,576
Non c'è stato modo di convincere la Germania soprattutto di votare la proposta della Commissione secondo cui dal 2035 bisognerebbe non immettere nel mercato nuove automobili con motori diesel o benzina

Tutto salta, mentre settimana prossima era prevista l'accordo a 27 alla riunione.


Oltre alla Germania, sono contrari anche Italia e Polonia mentre la Bulgaria è incerta avrebbe potuto anche astenersi


Ansa


Purtroppo stamane si apprende una notizia inquietante per la politica europea
Il massimo rappresentante italiano della consulenza per materie prime a scopo industriale e di commodities, appena tornato dall'audizione di Bruxelles, ha dichiarato che i parlamentari europei non abbiano cognizione di ciò che significhi la materia.

Gianclaudio Torlizzi:

"Rientrato dall’audizione a Bruxelles ho maturato la consapevolezza che la maggior parte degli eurodeputati non abbia contezza delle conseguenze del green deal sia sull’inflazione, sia sui costi energetici sia sulla dipendenza dalla Cina nel comparto dei metalli.

È drammatico."
Buona notizia, ho appena investito pesante su un auto termica :asd:

Pero' la prendo con le pinze:

Ormai le case automobilistiche hanno speso paccate di miliardi, molte hanno già annunciato che produrranno solo elettrico molto prima del 2035.

Vedremo... soprattutto per la parte investimenti già fatti
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,090
Reaction score
12,576
al di là se ci sarà una legge o meno, è chiaro che se le auto elettriche diventeranno sempre più competitve soppianteranno quelle tradizionali. Sono contrario a leggi che "proibiscono" qualcosa ma l'Europa deve pensare che siamo completamente indietro in tutto ciò che è nuovo e trainerà l'economia di questo secolo. Non solo auto elettriche, ma ingegneria genetica, intelligenza artificiale, il mondo aerospaziale e mille altre cose.

A me sembra che l'Europa sia completamente morta in tutto, si parla di travoni e si spendono 100 miliardi per rifare le facciate. Oltre a questo non sappiamo più fare assolutamente nulla di innovativo.
Esatto.
Non serve forzare la gente, se saranno più convenienti la gente le acquisterà elettriche.

Diciamocelo chiaro: ma chi è il pazzo che spende 30.000 euro per un' utilitaria elettrica?

Se spendo 30/40 mila euro voglio almeno essere SODDISFATTO di cosa compro.
 

Albijol

Senior Member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
14,610
Reaction score
3,279
al di là se ci sarà una legge o meno, è chiaro che se le auto elettriche diventeranno sempre più competitve soppianteranno quelle tradizionali. Sono contrario a leggi che "proibiscono" qualcosa ma l'Europa deve pensare che siamo completamente indietro in tutto ciò che è nuovo e trainerà l'economia di questo secolo. Non solo auto elettriche, ma ingegneria genetica, intelligenza artificiale, il mondo aerospaziale e mille altre cose.

A me sembra che l'Europa sia completamente morta in tutto, si parla di travoni e si spendono 100 miliardi per rifare le facciate. Oltre a questo non sappiamo più fare assolutamente nulla di innovativo.
Nessuna casa automobilistica farà auto tradizionali dal 2030. Sta cosa del blocco delle auto tradizionali è come il cap del gas, sono capzate politiche.
 
Registrato
8 Settembre 2016
Messaggi
11,372
Reaction score
5,080
Bene, queste minchiate partorite dalla UE devono tornare indietro come un boomerang.

Comunque è andata così perché c'era anche la germania tra i dissidenti. Se ci fossimo stati solo noi o i nazifascistoni d'europa...
Chiaro.
Comunque non è ancora deciso nulla, per ora solo rinviata la decisione.
L'obiettivo deve essere l'abbattimento delle emissioni, non il come.
 
Alto