UE pensa di sanzionare Cina. Pechino: "Attenti..."

Brotherhedo

Well-known member
Registrato
6 Marzo 2020
Messaggi
804
Reaction score
2,048
E la transizione verde e digitale con cosa la faranno, gli europei? Col pensiero? Lo sanno che la Cina è dominante in quasi tutte le materie prime e le terre rare che servono allo scopo? Quos vult Iupiter perdere, dementat prius.

Magari si trattasse solo di demenza...qua c'e` attitudine delinquenziale
 
Registrato
12 Dicembre 2014
Messaggi
10,381
Reaction score
5,527
Ovviamente.
Ci frulleremo nuovamente le balle in nome dell'ugraina e degli USA.

Che continente fallito :facepalm:
Oltre ai fattori geopolitici, questo è quello che succede quando la Presidente della Commissione Europea vuole andare a fare il Segretario Generale della NATO e deve ingraziarsi il padrone statunitense. Obbedienza cieca e incondizionata.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,611
Reaction score
12,182
non mi sembra il caso di mettersi di traverso con la Cina. Abbiamo "subito" l'ingresso della Cina nel WTO e la loro concorrenza nelle fasce basse di prezzo, adesso che stanno passando da paese emergente a paese maturo, con conseguente inversione dei flussi verso di noi, facciamo la guerra commerciale? Andava fatta magari venti anni fa.
Tra l' altro, pure sta cosa di chiamarlo "paese emergente" quando è la seconda economia mondiale inizia ad essere stucchevole.

Parlo in generale, non a te

Comunque concordo, sono anche io per il quieto vivere.

Dobbiamo ficcarci in testa, che è finita per noi la bella vita.
Belle macchine, tante vacanze, ristoranti qui e là, bollette basse, è finita la pacchia ( cit)

Siccome di guerre voglio morire senza viverne, meglio lasciare spazio agli altri che giustamente reclamano la loro fetta di torta.

Peccato non essere nati 60 anni fa
 
Registrato
20 Dicembre 2015
Messaggi
3,360
Reaction score
517
Tra l' altro, pure sta cosa di chiamarlo "paese emergente" quando è la seconda economia mondiale inizia ad essere stucchevole.

Parlo in generale, non a te

Comunque concordo, sono anche io per il quieto vivere.

Dobbiamo ficcarci in testa, che è finita per noi la bella vita.
Belle macchine, tante vacanze, ristoranti qui e là, bollette basse, è finita la pacchia ( cit)

Siccome di guerre voglio morire senza viverne, meglio lasciare spazio agli altri che giustamente reclamano la loro fetta di torta.

Peccato non essere nati 60 anni fa
Pensi che quando saremo più poveri la stessa gente non si lamenterà che “non abbiamo fatto nulla per non diventare schiavi dei cinesi”?
 
Registrato
9 Maggio 2017
Messaggi
15,536
Reaction score
2,605
Tra l' altro, pure sta cosa di chiamarlo "paese emergente" quando è la seconda economia mondiale inizia ad essere stucchevole.

Parlo in generale, non a te

Comunque concordo, sono anche io per il quieto vivere.

Dobbiamo ficcarci in testa, che è finita per noi la bella vita.
Belle macchine, tante vacanze, ristoranti qui e là, bollette basse, è finita la pacchia ( cit)

Siccome di guerre voglio morire senza viverne, meglio lasciare spazio agli altri che giustamente reclamano la loro fetta di torta.

Peccato non essere nati 60 anni fa
seconda ??? bhuhahahahaha ok
per il resto trovo piacevole il tuo cambio su questo tema! forse perché ora la vedi all'orizzonte?
Dico l'ultima guerra mondiale..
 
Registrato
8 Febbraio 2019
Messaggi
18,076
Reaction score
10,138
Tra l' altro, pure sta cosa di chiamarlo "paese emergente" quando è la seconda economia mondiale inizia ad essere stucchevole.

Parlo in generale, non a te

Comunque concordo, sono anche io per il quieto vivere.

Dobbiamo ficcarci in testa, che è finita per noi la bella vita.
Belle macchine, tante vacanze, ristoranti qui e là, bollette basse, è finita la pacchia ( cit)

Siccome di guerre voglio morire senza viverne, meglio lasciare spazio agli altri che giustamente reclamano la loro fetta di torta.

Peccato non essere nati 60 anni fa

sono ancora in fase di transizione verso la maturità economica, ma gran parte del Paese l'ha già compiuta. Comunque sì, molte persone credono ancora che i cinesi guadagnano 50 euro al mese e che i loro vantaggi siano solamente di costo quanto non è più così. Il divario è oramai generazionale, quando escludi le persone dai 50-60 anni in su (principalmente nei villaggi rurali) che non hanno vissuto il boom economico, i cinesi hanno standard di vita oramai simili al sud / est europa, e addirittura superiori se vai a vedere le principali città costiere come Pechino, Shanghai, Guanghzhou. Il punto è che stanno diventando consumatori e turisti, inutile fare la guerra commerciale ora che iniziano a portare soldi verso di noi. E' un ciclo, una ruota che gira, e non è certo con tre sanzioni che cambieranno gli equilibri.
 

Sam

Junior Member
Registrato
16 Luglio 2018
Messaggi
3,684
Reaction score
4,677
Pensi che quando saremo più poveri la stessa gente non si lamenterà che “non abbiamo fatto nulla per non diventare schiavi dei cinesi”?
Considerando che la Cina è diventata quella che è a causa nostra, direi che c'è ben poco di cui lamentarsi.
Non è stato bello annientare il Giappone?
Non è stato bello usare la Cina come manodopera a basso costo, esportando know how e trasformandola in un polo di produzione di settori strategici?

Eccoci serviti. Questo è il risultato del capitalismo e del libero mercato.

Lo stesso errore l'abbiamo fatto con l'Europa dell'Est, la cara vecchia troiolandia, che da fonte inesauribile di prostitute è diventata portatrice di know how occidentale.

Facile adesso piangersi addosso e dire che Xi Jinping è cattivone come Putin perché ci infila due calci nel culetto un giorno sì e l'altro pure.

Non è che nel mondo sono tutti idioti come gli africani, che dopo mezzo secolo di dominazione tentata civilizzazione non sanno manco prendere una zappa per lavorare la terra, e rincorrono ancora le gazzelle nella savana, con coni in avorio a proteggere i genitali e urlando versi poco vicini al concetto moderno di idioma.
Certa gente, anche solo per osmosi, impara, copia e vende facendoti concorrenza.
 
Registrato
8 Febbraio 2019
Messaggi
18,076
Reaction score
10,138
Considerando che la Cina è diventata quella che è a causa nostra, direi che c'è ben poco di cui lamentarsi.
Non è stato bello annientare il Giappone?
Non è stato bello usare la Cina come manodopera a basso costo, esportando know how e trasformandola in un polo di produzione di settori strategici?

Eccoci serviti. Questo è il risultato del capitalismo e del libero mercato.

Lo stesso errore l'abbiamo fatto con l'Europa dell'Est, la cara vecchia troiolandia, che da fonte inesauribile di prostitute è diventata portatrice di know how occidentale.

Facile adesso piangersi addosso e dire che Xi Jinping è cattivone come Putin perché ci infila due calci nel culetto un giorno sì e l'altro pure.

Non è che nel mondo sono tutti idioti come gli africani, che dopo mezzo secolo di dominazione tentata civilizzazione non sanno manco prendere una zappa per lavorare la terra, e rincorrono ancora le gazzelle nella savana, con coni in avorio a proteggere i genitali e urlando versi poco vicini al concetto moderno di idioma.
Certa gente, anche solo per osmosi, impara, copia e vende facendoti concorrenza.

bè non è che la crescita della Cina è una sorpresa poi. Molti dimenticano che la Cina è SEMPRE stata la più grande economia del Pianeta, dall' inizio dei giorni fino al 1830-1850. Hanno poi vissuto quello che chiamano il secolo della vergogna. Ora stanno tornando dove sono sempre stati.
 
Alto