- Registrato
- 8 Febbraio 2019
- Messaggi
- 18,238
- Reaction score
- 10,258
non mi hai convinto.
Considera questa cosa:
L'automobile con motore elettrico (ebbene si, finche non risolviamo il problema a monte) o a combustione, consuma carburante fossile, non rigenerabile nel breve termine emettendo grandi quantità di CO2, dunque ha un saldo negativo di CO2 con l'ambiente.
Il cavallo consuma, fibre , cioè una fonte di energia generata a partire da sintesi clorofilliana. La fotosintesi è un processo che assorbe grandi quantità di CO2.. ergo è una fonte energetica che rispetto all'ambiente è a credito di CO2.
Che poi basta guardare la storia, i gas serra ed il conseguente riscaldamento globale nascono a partire dalla prima rivoluzione industriale, non lo dico io, ma c'è un ente (non ricordo se IPCC) che nel corso degli anni ha misurato i vari incrementi di temperatura e le polveri in atmosfera.
Che poi il cavallo non devi neanche smaltirlo e non c'è il problema dei rifiuti che permangono nell'ambiente, volendo ce lo si può pure mangiare...
ragazzi ma continuate a discuterne come 1 cavallo rispetto a 1 auto. Io sto dicendo che sostituire i trasporti globali di oggi da auto a cavallo sarebbe (ma un MULTIPLO non di poco) totalmente insostenibile e genererebbe infinite emissioni in più per tutta la logistica, agricoltura ecc...necessaria Poi si fa solo pour parler perchè non sarebbe ovviamente possibile, è pura utopia.