UE: camera, gps e freno automatico in ogni auto da 2024

Registrato
8 Febbraio 2019
Messaggi
18,238
Reaction score
10,258
non mi hai convinto :asd:.
Considera questa cosa:
L'automobile con motore elettrico (ebbene si, finche non risolviamo il problema a monte) o a combustione, consuma carburante fossile, non rigenerabile nel breve termine emettendo grandi quantità di CO2, dunque ha un saldo negativo di CO2 con l'ambiente.
Il cavallo consuma, fibre , cioè una fonte di energia generata a partire da sintesi clorofilliana. La fotosintesi è un processo che assorbe grandi quantità di CO2.. ergo è una fonte energetica che rispetto all'ambiente è a credito di CO2.
Che poi basta guardare la storia, i gas serra ed il conseguente riscaldamento globale nascono a partire dalla prima rivoluzione industriale, non lo dico io, ma c'è un ente (non ricordo se IPCC) che nel corso degli anni ha misurato i vari incrementi di temperatura e le polveri in atmosfera.

Che poi il cavallo non devi neanche smaltirlo e non c'è il problema dei rifiuti che permangono nell'ambiente, volendo ce lo si può pure mangiare...

ragazzi ma continuate a discuterne come 1 cavallo rispetto a 1 auto. Io sto dicendo che sostituire i trasporti globali di oggi da auto a cavallo sarebbe (ma un MULTIPLO non di poco) totalmente insostenibile e genererebbe infinite emissioni in più per tutta la logistica, agricoltura ecc...necessaria Poi si fa solo pour parler perchè non sarebbe ovviamente possibile, è pura utopia.
 

Swaitak

Senior Member
Registrato
22 Aprile 2019
Messaggi
29,449
Reaction score
22,492
ragazzi ma continuate a discuterne come 1 cavallo rispetto a 1 auto. Io sto dicendo che sostituire i trasporti globali di oggi da auto a cavallo sarebbe (ma un MULTIPLO non di poco) totalmente insostenibile e genererebbe infinite emissioni in più per tutta la logistica, agricoltura ecc...necessaria Poi si fa solo pour parler perchè non sarebbe ovviamente possibile, è pura utopia.
vabbè ci manca girare col cavallo, io sono pro -progresso :asd:.
Però in un angolo remoto della mia testa, c'è quel pensiero che stiamo saturando troppo il mercato delle materie prime che permettono lo sviluppo tecnologico. Non vorrei ci fosse un implosione ad un certo punto per cui saremmo costretti a fare passi indietro (la nostra generazione magari no).
 

Super_Lollo

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
41,081
Reaction score
3,972
Saranno contente le officine, con le auto a portare a riparare per ogni minima cavolata, riparazioni a caro prezzo. Hanno rotto le palle, stanno riversando la crisi del settore automobilistico sulla gente per aumentare i prezzi delle macchine e la frequenza e i costi di manutenzione.
in realtà le auto elettriche si portano in officina 1/10 delle volte delle vecchie a combustione.
 

Stanis La Rochelle

Senior Member
Registrato
1 Settembre 2012
Messaggi
15,727
Reaction score
7,541
ragazzi ma continuate a discuterne come 1 cavallo rispetto a 1 auto. Io sto dicendo che sostituire i trasporti globali di oggi da auto a cavallo sarebbe (ma un MULTIPLO non di poco) totalmente insostenibile e genererebbe infinite emissioni in più per tutta la logistica, agricoltura ecc...necessaria Poi si fa solo pour parler perchè non sarebbe ovviamente possibile, è pura utopia.

Ma la sparata del cavallo non è da intendere per i trasporti globali, ma per un certo uso comune delle persone dell'auto in ambito cittadino. Se per assurdo davvero si usassero i cavalli, mica si smette di usare il treno o la metro, così come le merci col camion mica le fai andare con le carovane. La boutade del cavallo è da intendere per gli spostamenti banali in città, tipo la spesa o prendere il bimbo a scuola.
 
Registrato
1 Giugno 2017
Messaggi
2,282
Reaction score
716
credo che l'intero sistema automotive stia per cambiare inerosabilmente, tenendo conto anche della transizione all'elettrico. Le auto ad alte prestazioni con motore a combustione probabilmente diventeranno un lusso per pochi e potranno essere utilizzate esclusivamente in pista. Inoltre, oggi abbiamo certamente la tecnologia per controllare i limiti di velocita' con sistemi del genere, io aggiungerei anche un etilometro di bordo obbligatorio (standardizzato e da calibrare annualmente obbligatoriamente durante la revisione/service), ti siedi alla guida e soffi. Se sei nei limiti l'auto parte.
Bella idea ma fin troppo aggirabile. Fai soffiare all’amico astemio e hai già risolto
 

ROSSO NERO 70

Well-known member
Registrato
31 Agosto 2021
Messaggi
3,920
Reaction score
2,013
ragazzi ma continuate a discuterne come 1 cavallo rispetto a 1 auto. Io sto dicendo che sostituire i trasporti globali di oggi da auto a cavallo sarebbe (ma un MULTIPLO non di poco) totalmente insostenibile e genererebbe infinite emissioni in più per tutta la logistica, agricoltura ecc...necessaria Poi si fa solo pour parler perchè non sarebbe ovviamente possibile, è pura utopia.
ho appena sellato il mio ibra supremacy e sto partendo per la trasferta di lecce
saluti vi tengo informati sul viaggio
 
Alto