UE: accordo vicino, all'Italia 209 mld -82 in sussidi e 127 prestiti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Tifo'o

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
37,696
Reaction score
6,721
Come riporta Repubblica è vicino l'accordo di Recovery Fund al Consiglio. Si tratta di 750 miliardi, 390 miliardi di sussidi e 360 di prestiti. All'Italia andranno 209 i miliardi composti da 82 mld in sussidi e 127 mld in prestiti. I Paesi cosiddetti frugali sono pronti a dire sì alla bozza.

Repubblica usa toni meno trionfalistici: è pronta l'intesa sugli aiuti. Per l'Italia previsti 208 miliadi, ma col freno. Il nostro paese sarà sorvegliato speciale. Ci sarà un meccanismo di controllo. Un gruppo qualificato di paesi potrà bloccare le somme erogate se ne viene contestato l'uso.

La soluzione prevede che quando un governo proporrà il suo Piano nazionale di riforme, precondizione per accedere al Recovery, la Commissione deciderà entro due mesi se promuoverlo in base al tasso di rispetto di politiche verdi, digitali e delle raccomandazioni Ue 2019-2020: per l’Italia riforme di pensioni, lavoro, giustizia, pubblica amministrazione, istruzione e sanità. Su richiesta di Rutte, contrastata invano da Conte, il giudizio di Bruxelles sarà però votato anche dai ministri a maggioranza qualificata: un gruppo di paesi che rap-presenta il 35% della popolazione potrebbe bloccarlo. Rutte è inoltre riuscito a imporre un “Super freno d’emergenza” per i successivi esborsi dei soldi. Significa che le singole decisioni sui pagamenti della Commissione dovranno essere confermate dagli sherpa dei ministeri delle Finanze della zona euro (Efc) «per consenso»: qualcosa meno di un diritto di veto. Inoltre «se uno o più governi» dovessero vedere «serie deviazioni dai target», potranno chiedere che la situazione di un singolo Paese venga discussa dai leader al successivo Consiglio europeo, con la Commissione che dovrà bloccare i paga-menti. I leader dovranno risolvere la faccenda «in modo decisivo», compariva nell’ultima bozza. Una formulazione volutamente ambigua del processo politico sulle riforme che dava modo a Rutte di interpretarlo come diritto di veto ma sostituito all’una di notte nell’ultimo incontro con Conte, Merkel e Macron con la formula «in modo esaustivo». Tutto il processo potrà durare al massimo tre mesi, al termine dei quali sarà la Commissione ad avere l’ultima parola sui fondi, scartando la richiesta olandese di lasciare la decisione finale ai governi. La procedura potrebbe quanto meno rallentare l’arrivo dei soldi ed esporre il governo a forti condizionamenti politici delle altre capitali. La coppia franco-tedesca ha invece difeso Conte dal taglio dei soldi, con gli stessi nordici che hanno lottato contro i sussidi ma non hanno mai cercato di intaccare l’assegno per l’Italia. Nella notte è stato superato anche lo scontro tra Macron e Rutte, convinti di vincolare i fondi al rispetto dello stato di diritto, e Orbàn e Morawiecki con una soluzione smussata
 

Pamparulez2

Senior Member
Registrato
13 Luglio 2016
Messaggi
6,758
Reaction score
400
Il passo successivo deve essere la distruzione dei paradisi fiscali all interno dell unione. Maledetti olandesi
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,287
Reaction score
12,769
Come riporta Repubblica è vicino l'accordo di Recovery Fund al Consiglio. Si tratta di 750 miliardi, 390 miliardi di sussidi e 360 di prestiti. All'Italia andranno 209 i miliardi composti da 82 mld in sussidi e 127 mld in prestiti. I Paesi cosiddetti frugali sono pronti a dire sì alla bozza.

Un sacco di soldi, vedremo se verranno spesi per darci un futuro o per consensi immediati.

Un' idea ce l'ho, quindi è forse meglio che una controllatina extra-italia qualcuno la dia.
 

Raryof

Senior Member
Registrato
24 Gennaio 2017
Messaggi
15,466
Reaction score
4,522
Dove sta l'inganno? da alcune parti leggo che si tratterebbe di una specie di troika in cambio degli aiuti.
E ripeto, dov'è l'inganno? io non mi fido di questi.
E attenzione perché adesso partiranno i festeggiamenti ma la realtà sarà sicuramente un'altra, attenzione.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,560
Reaction score
23,042
Come riporta Repubblica è vicino l'accordo di Recovery Fund al Consiglio. Si tratta di 750 miliardi, 390 miliardi di sussidi e 360 di prestiti. All'Italia andranno 209 i miliardi composti da 82 mld in sussidi e 127 mld in prestiti. I Paesi cosiddetti frugali sono pronti a dire sì alla bozza.

E Bill Gates, OMS e cinesi si fregano le mani.

"Nello, a che punto gli è i' virusse? Dai, che si fa tardi."
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,287
Reaction score
12,769
Dove sta l'inganno? da alcune parti leggo che si tratterebbe di una specie di troika in cambio degli aiuti.
E ripeto? dov'è l'inganno? io non mi fido di questi.
E attenzione perché adesso partiranno i festeggiamenti ma la realtà sarà sicuramente un'altra, attenzione.

Speriamo qualcuno verifichi non vengano sput...anati!

Ormai è palese, dopo anni passati ad essere fanalini di coda in Europa, che non siamo in grado di creare futuro.

Zero, o meglio, in Italia conta solo il consenso a breve termine.

Il nostro futuro a lungo termine è abbastanza nero, basta una minima capacità di vedere lungo per capirlo.

Forse una "consulenza esterna", ovviamente fatta come si deve e senza robacce dietro, potrebbe essere una botta di fortuna per noi.
 

Raryof

Senior Member
Registrato
24 Gennaio 2017
Messaggi
15,466
Reaction score
4,522
E Bill Gates, OMS e cinesi si fregano le mani.

"Nello, a che punto gli è i' virusse? Dai, che si fa tardi."

E pure l'Europa, perché con la scusa del virusse, della pandemia, ti stanno entrando in casa condizionando di fatto la tua stessa sovranità.
Io spero davvero non sia così ma visto che c'è il pd al governo è durissima, vogliono svenderci prima delle elezioni, Conte griderà al miracolo e lo farà passare come un successone ma a me puzza troppo, ricordiamoci chi è al governo e chi ha un bisogno immenso di avere un momento di "gloria" temporanea per mantenere il **** sulla poltrona.
In Italia la gente capisce poco, figuriamoci in uno stato dove il premiere passa mesi a dire balle su balle, cosa sarà mai una troika mascherata da amato aiuto europeo...
 

Raryof

Senior Member
Registrato
24 Gennaio 2017
Messaggi
15,466
Reaction score
4,522
Speriamo qualcuno verifichi non vengano sput...anati!

Ormai è palese, dopo anni passati ad essere fanalini di coda in Europa, che non siamo in grado di creare futuro.

Zero, o meglio, in Italia conta solo il consenso a breve termine.

Il nostro futuro a lungo termine è abbastanza nero, basta una minima capacità di vedere lungo per capirlo.

Forse una "consulenza esterna", ovviamente fatta come si deve e senza robacce dietro, potrebbe essere una botta di fortuna per noi.

Non esiste "consulenza esterna" in una troika, esiste solo il "ti do e tu spendi come dico io".
E gli altri paesi fanno i loro interessi, non c'è, infatti, nessun interesse di fare del bene, di essere solidali, avremmo dovuto capirlo da un pezzo, figurati con tutti questi soldi in ballo dopo mesi di nulla.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,560
Reaction score
23,042
E pure l'Europa, perché con la scusa del virusse, della pandemia, ti stanno entrando in casa condizionando di fatto la tua stessa sovranità.
Io spero davvero non sia così ma visto che c'è il pd al governo è durissima, vogliono svenderci prima delle elezioni, Conte griderà al miracolo e lo farà passare come un successone ma a me puzza troppo, ricordiamoci chi è al governo e chi ha un bisogno immenso di avere un momento di "gloria" temporanea per mantenere il **** sulla poltrona.
In Italia la gente capisce poco, figuriamoci in uno stato dove il premiere passa mesi a dire balle su balle, cosa sarà mai una troika mascherata da amato aiuto europeo...

Seee, figurati in quanti vorranno banchettare. Conoscessi i miei polli. A rifarsi dagli sssiiienziati e i vairologi travestiti da santoni della nuova religione.

Prevedo una florida nascita di centri di consulenza, gadgets e canali tematici. Industrie e startups che vengono su come funghi.

Nessuno vuole perdere questo business, questa è l'unica cosa sicura.
 

Davidoff

Member
Registrato
25 Gennaio 2018
Messaggi
4,788
Reaction score
2,469
Soldi che finiranno in larga parte a banche, appalti mafiosi e contentino per mantenere voti, come al solito. Se ci fossero condizionalità non sarebbero certo favorevoli all'Italia, gli altri paesi non vedono l'ora di eliminare la concorrenza delle nostre aziende.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto