UE, aboliti cambi di lancetta dal 2021.

AntaniPioco

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
21,646
Reaction score
2,537
ma certo, già d'estate sorge alle 5.30.... se la mettono solare sorgerebbe alle 4,30. stiamo col sole di notte come al poli?? che capre questi della UE

Queste decisioni ue riguardano da quello che ho capito unicamente l'estensione dell'ora estiva anche all'inverno, l'estate rimane così com'è e menomale :asd: il sole di notte lo lascio volentieri ai norvegesi
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
41,276
Reaction score
5,130
Alla nostra latitudine tenere perennemente l'ora legale è fattibile SOLO cambiando radicalmente le abitudini invernali.
In inverno al Nord Italia con questo orario il sole sorgerà alle 9 del mattino a metà dicembre e in ogni caso dopo le 8 in tutto il periodo compreso tra novembre e febbraio.
Per la sera ovviamente non è un problema visto che viene buio più tardi, ma al mattino si dovrebbe assolutamente ritardare l'apertura degli uffici pubblici e non

Se volete farvi un'idea andare su timeanddate e cercate il sunrise/sunset per la vostra località.
Da me tanto per dire il 22 dicembre il sole sorgerebbe alle 9:00, anche se il crepuscolo nautico (ovvero buio con debole chiarore solo all'orizzonte) durerebbe fino alle 7:55.
In una giornata lavorativa imho è meglio la luce al mattino che alla sera

Bo ragazzi io non so voi in che ambienti di lavoro stiate e che illuminazione abbiate ma dove sto io, in inverno, la luce è accesa tutto il giorno..e mi pare così anche in tutti i negozi..non so davvero chi in inverno riesca a lavorare con la luce "naturale"
 

PM3

New member
Registrato
20 Agosto 2017
Messaggi
1,316
Reaction score
9
Un sistema che ha funzionato per anni, garantendo l'utilizzo in maniera efficiente della luce diurna.
Ora viene eliminato non si sa per quale ragione... Gli pesava il c...o a cambiare l'ora?
Forse svegliandosi ogni giorno alle 9.00 (se va bene) non hanno la minima idea di quello che hanno fatto.
Noi poveri comuni mortali lavoreremo al buio in inverno, consumando più elettricità e con maggiore stress, visto che svegliarsi quando è buio pesto e uscire di casa al buio non è certo di aiuto...
 

Gekyn

Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
4,403
Reaction score
834
come detto, io non vedo un solo luogo di lavoro che in inverno usi luce naturale..a me apre che le luci siano accese sempre

La maggior parte dei lavoratori edili o comunque tutti i lavori che non prevedano l'uso di uffici con luce artificiale.
 

Lambro

Bannato
Registrato
12 Marzo 2014
Messaggi
6,336
Reaction score
207
Un sistema che ha funzionato per anni, garantendo l'utilizzo in maniera efficiente della luce diurna.
Ora viene eliminato non si sa per quale ragione... Gli pesava il c...o a cambiare l'ora?
Forse svegliandosi ogni giorno alle 9.00 (se va bene) non hanno la minima idea di quello che hanno fatto.
Noi poveri comuni mortali lavoreremo al buio in inverno, consumando più elettricità e con maggiore stress, visto che svegliarsi quando è buio pesto e uscire di casa al buio non è certo di aiuto...

L'ho fatto per 33 anni, è brutto forte.
 
Registrato
5 Luglio 2018
Messaggi
4,392
Reaction score
2,628
Per quanto mi riguarda scelta sciagurata, vivendo in montagna il comparto sciistico dovrà adattarsi e non poco, non sarà facile e sicuramente non porterà alcun beneficio. Non capisco perchè rinunciare ad un ora di luce al mattino.
 

6milan

Active member
Registrato
28 Ottobre 2018
Messaggi
891
Reaction score
74
Tanto come la si fa si sbaglia, non si può accontentare tutti. Io il cambio di orario lo soffro tantissimo. A mio avviso l'ora legale sarebbe una buona soluzione, visto che é più deprimente che fa buio prima piuttosto che uscire col buio. Parere personale
 
Alto