Coda... parliamo di più di metà del girone di ritorno, con un calendario peraltro anche difficile.
Con questo parliamo di una squadra da metà destra ma non così scarsa come leggo dai commenti, per nulla.
E' stata una reazione più nervosa che altro, con tanti punti ottenuti badando a determinazione, voglia , applicazione ma di concetti calcistici tudor ha portato zero.
Per me l'udinese è da anni una delle peggiori espressioni del nostro calcio.
Un club privo di identità e di senso di appartenenza, un'accozzaglia di giocatori che arrivano da ogni parte del mondo presi col solo fine di tramutarli in plus valenze nel giro di due anni.
Una squadra molto fisica e muscolare ma che di qualità ne esprime poca.
Delle volte rabbrividisco nel vedere tra campo e panchina un italiano se va bene, delle volte non ho visto nemmeno quello.
Si salvano da anni solo perchè trovano compagini ancora più disperate.
L'udinese che ammiravo e tifavo era quella che si scopriva i giovani ma poggiava le basi del progetto su gente come poggi, russotto, bia, manfredini, locatelli, bia, pierini, turci, calori, giannichedda , ecc ecc.
Questa udinese non la tifo, non la ammiro e non mi piace.
Il calcio che esprime è figlio dei sentimenti che ci mette : zero.