Ucraina rifiuta ultimatum Russia. Italia chiude spazio aereo

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

ScorpioneBianco

Active member
Registrato
30 Luglio 2021
Messaggi
215
Reaction score
164
Io lo leggo come scricchiolio bello grosso, qualche pezzo grosso interno sta cambiando fazione.

Russia, 27 febbraio - AiF-Mosca.
La Procura generale della Federazione Russa ha richiamato la responsabilità penale per alto tradimento. L'agenzia ha rilasciato l'annuncio il 27 febbraio.
Si tratta di aiutare altri Stati a scapito della Russia. Ora le forze armate del Paese stanno conducendo un'operazione militare per proteggere l'LNR e il DNR.
“Si deve tener conto del fatto che la fornitura di assistenza finanziaria, logistica, di consulenza o di altro tipo a uno Stato estero, a un'organizzazione internazionale o straniera o ai loro rappresentanti in attività dirette contro la sicurezza della Federazione Russa contiene elementi di reato ai sensi dell'articolo 275 del codice penale della Federazione Russa", ha chiarito nella procura.

La pena è fino a 20 anni di reclusione. Le forze dell'ordine forniranno una valutazione legale di ogni fatto della fornitura di assistenza finanziaria e di altro tipo.
Ricordiamo che il 24 febbraio il presidente Vladimir Putin, in risposta a un appello dei leader della DPR e della LPR, ha lanciato un'operazione militare sul territorio dell'Ucraina. Il compito principale delle forze russe, secondo lui, è la smilitarizzazione del Paese.
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
14,167
Reaction score
6,136
Carissimo, l'obiezione di coscienza è un'opzione valida ad ogni latitudine, anche in Russia è così. Certo, poi devi essere disposto a pagarne le conseguenze, che invariabilmente significa detenzione. Ma se hai un buon motivo alla base di una scelta di questo genere, alti valori, allora ti adegui. So di molti che lo fanno pur di non farla vinta a Putin, e più in generale per attenersi alla regola aurea: " tratta gli altri come vorresti essere trattato tu".
Però vivere davvero nel mondo della Mulino Bianco dai…
 

Blu71

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
46,575
Reaction score
18,940
il dialogo puo esserci solo se dall'altro lato c'è uno disposto a dialogare, che dialogo vuoi fare con putin?

Certo che ci vuole una vera disponibilità di Putin ma temo che il Presidente ucraino sentendosi appoggiato dall’occidente perda di vista la necessità di salvaguardare il suo popolo prima di tutto.
 

Tifo'o

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
37,686
Reaction score
6,699
Abbiamo minacciato chi tratta con la Russia? Nemmeno il voto degli Emirati Arabi Uniti abbiamo ottenuto! Quelli pro sanzioni sono gli stessi di quando si è invasa la Crimea. Biden ha pure detto "eeeh ma stavolta saranno più dure".
È foglia di fico per giustificare il mancato armamento degli ucraini.
Non abbiano minacciato nessuno perché si finirebbe nel caos ed i Russi avrebbero i loro "alleati", magari Putin si aspetta pure quello.. Io parlo di una eventualità, non ho la palla di vetro anche perché credo che scoppi una guerra che metteranno fine alle nazioni come conosciamo noi. Ma se non dovesse accadere ciò ed i russi dovessero "ritirarsi" ormai è troppo tardi per tornare indietro la NATO e UE non permetteranno mai che i Russi tornino tranquilli col rischio che tra qualche anno ne combinino un'altra. A quel punto si cercherà di isolarsi il più possibile e tutti i paesi saranno costretti a limitarsi a trattare con i russi ma eviteranno ogni questione militare.
 

Milanoide

Junior Member
Registrato
9 Agosto 2015
Messaggi
6,011
Reaction score
2,100
News non ufficiali dicevano che è stato pensionato Gerasimov (capo di stato e stratega russo) se fosse vero significa che hanno davvero cannato alla grande la strategia e pensavano di essere accolti dal popolo e dall'esercito
O che stomacato dal sterminare i suoi cugini ha dato segni di riluttanza a continuare.
C'è sempre una scelta.
Facciano come sulla Potiomkin
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto