Tutti contro il nuovo stadio. Comitati minacciano referendum

Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Meglio passare i prossimi anni (nel 2023 partiranno i lavori, altro che stadio finito) a fare cinema per fare uno stadio da regalare al comune?

No. Meglio lavorare a tutti i livelli per far partire lo stadio lí.

Quando saranno scremate le cavolate (recupero del Meazza a scopo residenziale tipo Higbury..... ma avete visto che pagliacciata?. Tenere in piedi due stadi vicini...), dato tempo ai politici di mettere i puntini sulle i (io sono contrarissimo ad abbattere il Meazza, ma non ho scelta). Raggiunto il massimo delle adesioni dei comitati del no, che piano piano poi si smembrano....

Bisogna portare avanti questo pregetto, che non é il solo stadio, ma la riconversione di piazzale Axum, con prospettive anche di integrare un domani la parte ippodromo (potrebbe entrare nelle trattative sulla volumetria).
 

babsodiolinter

Junior Member
Registrato
28 Giugno 2016
Messaggi
1,798
Reaction score
1,062
Costruire opere del tutto inutili infatti fa salire il PIL, così come ogni spreco. Ma nello sprecare e costruire o produrre cose inutili si mette in moto l'economia. L' Italia è all'avanguardia in questo senso.

Io credo che le persone che la pensano come te fanno scendere il Pil...(e non solo)
 

danjr

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
11,445
Reaction score
3,173
Marco Bestetti, di Forza Italia, presidente Municipio 7: "E' un simbolo di Milano nell'Italia e nel mondo, non un edificio qualsiasi da tirar giù con una ruspa. La decisione spetta ai milanesi"

Carlo Monguzzi, parlamentare PD: "Guai chi vuole costruire uno stadio nuovo consumando materiali, suolo, producendo residui e spreco energetico enorme. Non ce lo possiamo permettere in questo momento di emergenza ecologica"

Simone Sollazzo, 5 Stelle: "l'ennesima colata di cemento sulla città"

Enrico Marcora (Lista Sala): "l'investimento è stato importante negli anni passati: sarebbe uno spreco ora ricominciare a spendere per uno stadio più piccolo che farebbe aumentare il prezzo dei biglietti".

Il 'Comitato no demolizione stadio: "Un carico urbanistico insopportabile che stravolgerà il quartiere. Qui c'è gente pronta ad andare per vie legali, gente che si incatenerà davanti ai cancelli. Già diventiamo pazzi con le partite e i concerti al Meazza, dobbiamo stare in casa tappati con le serrande abbassate per schivare i lanci di oggetti dei tifosi, ci manca che ce lo mettano davanti al portone: lo facciano a Settimo Milanese, che almeno ci sono i parcheggi". Il comitato è pronto a raccogliere 15 mila firme per chiedere un referendum.

Dagospia
Io non vedo davvero dove sia il problema, andiamo a sesto o limitrofi e lasciamo San siro ai milanesi, così ci vanno a fare le particelle il mercoledì sera.
 

danjr

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
11,445
Reaction score
3,173
Ma dai! A Sesgo l’investimento non avrebbe il ritorno di Milano e l’ investimento non varrebbe la pena in quei termini.

Vuoi mettere 1.000 mq di uffici in una zona prestigiosa di Milano e uno a Sesto?
Serve come polo anche per i turisti che vengono a Milano. Quali sono i turisti che vanno a Sesto?
Sarebbe un progetto ridimensionato, ma se l'alternativa è restare così, meglio un progetto ridimensionato
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Sesto San Giovanni è praticamente Milano.
Il ridimensionamento francamente non lo vedo.

Beh, solo,il valore della volumetria che costruisci di fianco allo stadio.....

A Milano nel quartiere nuovo fiammante varrá 6-7.000 € a mq.... a Sesto 2.000....

In un caso investi 300 milioni e ne ricavi 1.000 nell’altro spendi 300 e ricavi 300.
É la differenza tra ripagarsi l’investimento con le opere accessorie o farlo a fondomperduto.

Difficilmente Elliott e Suning lo faranno fuori Milano.

Per non parlare poi della redditivitá a Sesto o a Milano (intendo partite escluse).
 

Z A Z A'

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
17,491
Reaction score
1,377
No. Meglio lavorare a tutti i livelli per far partire lo stadio lí.

Quando saranno scremate le cavolate (recupero del Meazza a scopo residenziale tipo Higbury..... ma avete visto che pagliacciata?. Tenere in piedi due stadi vicini...), dato tempo ai politici di mettere i puntini sulle i (io sono contrarissimo ad abbattere il Meazza, ma non ho scelta). Raggiunto il massimo delle adesioni dei comitati del no, che piano piano poi si smembrano....

Bisogna portare avanti questo pregetto, che non é il solo stadio, ma la riconversione di piazzale Axum, con prospettive anche di integrare un domani la parte ippodromo (potrebbe entrare nelle trattative sulla volumetria).

E con la proprietà dello stadio come la vedi? A livello finanziario non potrebbe essere considerato come asset, giusto?
 

Clarenzio

Senior Member
Registrato
16 Luglio 2015
Messaggi
17,171
Reaction score
2,408
Lo diventerá con il progetto stadio.

Non c'entra nulla uno stadio che occuperà poche centinaia di metri quadrati con la riqualificazione di uno dei quartieri più grandi di Milano in cui esistono veri e propri ghetti nelle case Aler o ex Aler a poche centinai di metri dalle viuzze di 4 pseudo-vip.

Dubito che il progetto possa saltare per 4 gatti che fanno i capricci.
Fu così anche per l'Expo.
Se vogliono fare lo stadio lo fanno.
Tra il caso di S. Siro e l'Expo però c'è una grandissima differenza: l'evento di Rho era appoggiato da 2 giunte comunali e dal governo centrale, qui abbiamo a che fare con il sindaco peggiore del dopo Pillitteri che non ha alcuna intenzione di favorire l'intervento privato dei 2 clubs.
Rischiamo una pericolosissima fase di stallo che potrebbe durare anni. Sala, come in altre occasioni, vorrà interferire in alcuni bandi favorendo i propri amici (magari ci obbligherà pure ad aprire un Eataly dentro lo stadio...). Oltre ai babbei che dicono NO a tutto non sottovaluterei gli interessi di chi governa e di certi imprenditori che sono direttamente collegati a loro, sempre a discapito del bene comune.
 

FiglioDelDioOdino

New member
Registrato
15 Aprile 2013
Messaggi
7,458
Reaction score
207
il bello è che i contrari, quelli del NO a tutto, sono poi quelli che urlano in piazza "vergogna" su ogni problema. Si parla sempre di stadi inglesi, di famiglie allo stadio, di atmosfera piacevole..ma lo vogliono capire che tutto ciò passa prima di tutto (oltre che dal senso civico) da stadi moderni, piacevoli, con altissima sicurezza e strutture per l'intrattenimento delle famiglie?

Io non capisco cosa c'entrino le famiglie con il calcio. Non è che perchè ad un padre piace il calcio allora lo deve seguire tutta la famiglia, allo stadio ci va con gli amici. Gli spettatori sono quasi tutti maschi adulti. Qui viene utilizzata la famiglia per secondi fini.
 
Alto