Mi spieghi come manovre espansive, su un'economia in recessione, porterebbero ad un effetto depressivo?
Mi sai dire se esiste una correlazione tra conti pubblici ed economia reale?[/QUOTE
Dipende di quali misure si parla, se reali o farlocche. ANche se in merito, giusto per citare un esempio, potrei sbagliarmi ma non credo che gli 80 euro siano riusciti nel loro intento nonostante l'idea di fondo (oltre a dare una mancetta agli elettori che non ha giovato visto l'esito del referendum 2016 e successiva catastrofe del bomba) fosse quella di rilanciare in consum.
perchè tu credi davvero che la flat tax cosi configurata sarà in grado di aiutare l'economia o comporterà solo un enorme buco nei conti pubblici che non sarà possibile colmare? Senza peraltro specificare le coperture a cui attingere (hO Letto di un maxi condono fiscale il cui gettito è IMPOSSIBILE da stabilire a priori - mi dovrai poi illuminare su come una mossa una tantum possa pareggiare gli effetti di una misura che dura su più anni.
Ma sei serio o parli da grullino?
L'economia dello stato non si basa su A+B-C=D. Oppure vogliamo parlare della meravigliosa idea del reddito di cittadinanza che seguirà di pari passo l'eliminazione della legge Fornero (dolorosa ma necessaria)?
Ma sei serio o parli da grullino?
Ma perchè non vi mettete l'anima in pace? le attuali manovre oltre che al M5S sono nelle corde di lega e FDI,
le 80 euro di Renzi erano una buffonata, che ci fai? esci una sera al mese a mangiarti una pizza con la famiglia?
pochino per rilanciare l'economia.
Sul reddito di cittadinanza non c'è nulla da discutere, è presente in tutta europa, perciò criticarlo è sola malafede e ignoranza politica.
Sulla flat tax si può discutere, per me la seconda aliquota è troppo bassa, si rischia di privilegiare troppi ricchi che non è detto che poi rimettano in circolazione i capitali risparmiati.
Sulla prima aliquota chiunque a una piccola azienda o anche semplicemente la partita IVA può testimoniare i benefici,
capisci che partire da una tassazione anche del 60% e ritrovaresene una interno al 30% (perchè molte detrazioni saranno tolte)
cambierà la vita a molte persone del ceto medio e alle piccole aziende, quelle che poi contribuiscono prevalentemente all'economia italiana.
Ocorre naturalmente verificare i risultati nel concreto, ma provarci è d'obbligo,
mi spiace che voi rimpiangiate le concessioni a banche e gioco d'azzardo, ma mi par di capire che non abbiano risollevato l'economia.
i famosi artigiani