Trump sabota il clima: satelliti spenti, dati cancellati, leggi smantellate

Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,245
Reaction score
12,733
Non so di che anno sei, ma teoricamente dovremmo aver esaurito anche il petrolio. Io mi ricordo che da ragazzino se ne parlava a scuola.
Si mi ricordo :muhahah:

Ma anche fino ad una 15ina di anni fa si diceva.

Poi tra nuovi sistemi, nuove tecniche e nuovi giacimenti scoperti si va avanti.
Ma tra tutte le discussioni che possiamo avere, meritevoli di opinioni diverse, l' unica certezza del 100% è che prima o poi il petrolio finirà sicuramente.

Quando non è dato sapersi ovviamente.
 

sottoli

Junior Member
Registrato
6 Aprile 2018
Messaggi
1,098
Reaction score
512
Non so di che anno sei, ma teoricamente dovremmo aver esaurito anche il petrolio. Io mi ricordo che da ragazzino se ne parlava a scuola. Sembrava un futuro lontanissimo, ma è già arrivato e i consumi sono aumentati in maniera esponenziale e il petrolio è ancora qui. Paiono davvero stupidate, ma erano cose date per reali e sicure. Tra l'altro molta cinematografia dell'epoca era incentrata su quello vedi, mad max.

E il buco dell'ozono? Vi ricordate quanto si insisteva su sto tema? E' sparito totalmente come argomento.
Onesto, non mi aspettavo così tante risposte antiscientifiche (senza offesa), e mi deprime che ancora si dibatte su cio che è vero e falso è ci sia un così diffuso cospirazionismo.
Il buco dell’ozono in realtà è uno dei più grandi esempi di successo della cooperazione scientifica e politica mondiale.
Nel 1987, con il Protocollo di Montreal, quasi tutti i Paesi del mondo hanno deciso di vietare i CFC, gas che distruggevano lo strato di ozono.
Risultato? Il buco nell’ozono sopra l’Antartide si sta riducendo costantemente: si prevede il ripristino completo entro il 2040.
Agissimo così per CO2 o inquinamento, plastiche ecc avrei speranza, ma l'antiscienza è diventata politica, vedi Trump con EPA
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,245
Reaction score
12,733
Onesto, non mi aspettavo così tante risposte antiscientifiche (senza offesa), e mi deprime che ancora si dibatte su cio che è vero e falso è ci sia un così diffuso cospirazionismo.
Il buco dell’ozono in realtà è uno dei più grandi esempi di successo della cooperazione scientifica e politica mondiale.
Nel 1987, con il Protocollo di Montreal, quasi tutti i Paesi del mondo hanno deciso di vietare i CFC, gas che distruggevano lo strato di ozono.
Risultato? Il buco nell’ozono sopra l’Antartide si sta riducendo costantemente: si prevede il ripristino completo entro il 2040.
Agissimo così per CO2 o inquinamento, plastiche ecc avrei speranza, ma l'antiscienza è diventata politica, vedi Trump con EPA
Purtroppo sottoli per l' inquinamento della terra e dell' aria delle popolazioni asiatiche, è un problema irrisolvibile.
Forse a lunghissimo termine
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
32,909
Reaction score
7,962
Non ne parlano a Studio Aperto o su Facebook, ma se ne parla assai.

E le notizie sono sempre buone
Qualche decennio e dovrebbe tornare apposto.
Non penso che ci sia ancora qualcuno che guarda Studio Aperto :asd: .

Per le fake news bastano i TG principali (Rai 1, Canale 5 e Mentana) :D .
 

vicky3464

Junior Member
Registrato
11 Luglio 2019
Messaggi
740
Reaction score
587
Domanda a sottoli: sei del settore? Ricercatore scientifico o qualcosa di simile? Interventi interessanti e puntuali, sono perfettamente d'accordo con te.
 
Alto