Trump sabota il clima: satelliti spenti, dati cancellati, leggi smantellate

Stanis La Rochelle

Senior Member
Registrato
1 Settembre 2012
Messaggi
15,706
Reaction score
7,514
Bisogna capire chi lo cambia il clima, se l'uomo involontariamente con l'inquinamento o volontariamente tramite geo-ingegneria. Per me più la seconda.

Pure per me un cambiamento c'è, più che altro per certi temporali veramente forti, ma non per il fatto che d'estate faccia caldissimo.

Anzi, quest'anno estate più "fresca" del solito e niente terrorismo climatico. Spiaze! :asd:

Quest'anno stavano iniziando a partire servizi da guerra per il caldo, morti, travi d'acciaio che si sciolgono e all'improvviso è arrivato il fresco:muhahah:

E' l'estate più fresca degli ultimi anni, non ho mai acceso così poco il condizionatore in 15 anni. Una roba come 10 giorni e stop.

Mi ricorda quando un paio di anni fa partirono servizi di terrore sulla siccità, poi è arrivata l'alluvione per due anni di fila. Portano pure una sfiga immane questi.

Se ne parlassero in maniera responsabile invece da robe da terrore verrebbero presi più seriamente magari, ma è chiaro che l'intento è un altro, come detto da @Nevergiveup

 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
32,909
Reaction score
7,962
Quest'anno stavano iniziando a partire servizi da guerra per il caldo, morti, travi d'acciaio che si sciolgono e all'improvviso è arrivato il fresco:muhahah:

E' l'estate più fresca degli ultimi anni, non ho mai acceso così poco il condizionatore in 15 anni. Una roba come 10 giorni e stop.

Mi ricorda quando un paio di anni fa partirono servizi di terrore sulla siccità, poi è arrivata l'alluvione per due anni di fila. Portano pure una sfiga immane questi.

Se ne parlassero in maniera responsabile invece da robe da terrore verrebbero presi più seriamente magari, ma è chiaro che l'intento è un altro, come detto da @Nevergiveup

Ricordo il terrorismo di due anni fa, a luglio all'incirca, dove nei TG parlavano del caldo e poi facevano vedere gli incendi come se fosse la colpa del tempo e non dei piromani.

Mi tocca condividere le parole di Giambruno all'epoca...
 

Alkampfer

Junior Member
Registrato
8 Settembre 2012
Messaggi
4,306
Reaction score
3,661
Ogni aumento di 100 ppm di CO₂ corrisponde a un incremento di circa 1 grado Celsius della temperatura globale. Questo riscaldamento innesca effetti che si autoalimentano, come il rilascio di gas serra da permafrost e oceani, aggravando ulteriormente la crisi climatica. Per ogni grado in più, assistiamo al collasso di ecosistemi chiave, meno acqua dolce disponibile perchè a temperature più alte si concentra nell'atmosfera, e a una diminuzione stimata del 10-15% della produzione agricola globale, con impatti diretti sulla sicurezza alimentare mondiale. Per-ogni-grado. Basta guardare i ghiacciai sulle Alpi o farsi un giro in un bosco, se avete più di 30 anni
questa è roba uscita dal di dietro dell'ipcc.
vuoi sapere come ci "salveranno" ? la indovino con una, con la geoingegneria.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,244
Reaction score
12,732
Certo che è cambiato, ed è possibilissimo che lo sia da che tu ne hai memoria anche in modo tangibile... vedi però che la tua forma mentis inquinata come lo siamo tutti dalla narrazione dei nostri giorni sottolinea il fatto che tu ne noti i cambiamenti considerandoli "troppo veloci".

Se leggiamo gli archivi parrocchiali sparsi un pò per tutte le nostre care alpi c'è da restar male, a metà ottocento son passati in pochi anni dal faticare a vedere la neve sciogliersi l'estate al coltivare tranquillamente cereali fino ad autunno inoltrato..
Beh, io purtroppo sono a malapena capace di leggerli, figuriamoci a crearli o giudicarli :)

Ma ci sono infiniti grafici ed infiniti studi dove è netta l' impennata in concomitanza con le attività umane.

E a parte qualche mosca bianca, nessun esperto dice non sia cosi.

Se poi siano tutti corrotti, o bugiardi.. oppure sia una semplice fatalità e coincidenza, questo non posso dirtelo.

Non se cosa pensi tu, tra queste opzioni.

Ad ogni modo, si fa per chiacchierare.
Per me possiamo andare avanti cosi, tanto non possiamo farci niente...almeno non velocemente.

Prenderemo quello che arriverà, io vivo in una zona dove problemi esistenziali non ne dovremmo avere, quindi amen.

Ma per il sud italia, se va avanti cosi si prevede desertificazione.
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
32,909
Reaction score
7,962
Ahahahahah ora al TG1 "caldo record, più grande della storia", poi parlano del nord Europa e della Turchia, non dell'Italia, per poi correggersi "mai quanto due anni fa".

Le sentite pure voi le unghie sugli specchi?
 
Registrato
9 Maggio 2017
Messaggi
15,863
Reaction score
2,761
Guarda che il surriscaldamento vale anche per il senso contrario 😅 gli sbalzi di temperatura sono proprio uno dei segnali eh.. voglio dire che dal dire "è l'estate più calda" al "è l'estate più fresca" non cambia assolutamente niente per il discorso cambiamento climatico :blink:

Ripeto.. dopo anni siamo messi ancora così a livello di informazione su come funziona?
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,244
Reaction score
12,732
meno inquinamento sarebbe l'ideale.
sulla co2 è quello che vogliono farvi credere.
a parte che il nesso tra co2 e cambiamento climatico è una fake assoluta, leggevo tempo fa che hanno visto che , in seguito ad un aumento di co2 in alcune zone, sono stati riscontrati altrettanti aumenti nello sviluppo della vegetazione.
Beh non fosse vero che sia aumentata negli ultimi decenni e contribuisca fortemente all' effetto serra, penso sarebbe smascherabile da qualunque neofita.

Poi c'è poco da "farmi credere", mica penso da mattino a sera alla CO2 :asd:

Facciano loro
 
Registrato
5 Luglio 2018
Messaggi
4,284
Reaction score
2,517
Quest'anno stavano iniziando a partire servizi da guerra per il caldo, morti, travi d'acciaio che si sciolgono e all'improvviso è arrivato il fresco:muhahah:

E' l'estate più fresca degli ultimi anni, non ho mai acceso così poco il condizionatore in 15 anni. Una roba come 10 giorni e stop.

Mi ricorda quando un paio di anni fa partirono servizi di terrore sulla siccità, poi è arrivata l'alluvione per due anni di fila. Portano pure una sfiga immane questi.

Se ne parlassero in maniera responsabile invece da robe da terrore verrebbero presi più seriamente magari, ma è chiaro che l'intento è un altro, come detto da @Nevergiveup

Non c'è modo di ragionare con chi si convince delle narrazioni fino a prova contraria, io ricordo benissimo e ci sono tanto di articoli sulle principali pubblicazioni di inizio millennio dove questa narrazione che poco ha a che fare con la scienza che è altra cosa, dove si metteva in guardia sul fatto che se non fossero cambiati gli indicatori di aumento della temperatura le città della costa occidentale americana sarebbero state certamente sommerse per quasi 1 metro dall'innalzamento degli oceani entro il 2020.

Ora tutti gli indicatori sono addirittura peggiorati ma mi pare che grossi esodi non ne siano avvenuti. E' inutile, tra 50 anni se avremo la fortuna di essere ancora qui ci rideremo sopra probabilmente.
 
Registrato
9 Maggio 2017
Messaggi
15,863
Reaction score
2,761
Ahahahahah ora al TG1 "caldo record, più grande della storia", poi parlano del nord Europa e della Turchia, non dell'Italia, per poi correggersi "mai quanto due anni fa".

Le sentite pure voi le unghie sugli specchi?
Ok il pianeta è sempre quello e purtroppo funziona ciclicamente e quello che succede la può portare conseguenze in Italia.. insomma noi non siamo al centro del mondo 🌍 ma è il mondo che fa il mazzo un po' a tutti.. non importa dove nasca il male del periodo..
 

Stanis La Rochelle

Senior Member
Registrato
1 Settembre 2012
Messaggi
15,706
Reaction score
7,514
Non c'è modo di ragionare con chi si convince delle narrazioni fino a prova contraria, io ricordo benissimo e ci sono tanto di articoli sulle principali pubblicazioni di inizio millennio dove questa narrazione che poco ha a che fare con la scienza che è altra cosa, dove si metteva in guardia sul fatto che se non fossero cambiati gli indicatori di aumento della temperatura le città della costa occidentale americana sarebbero state certamente sommerse per quasi 1 metro dall'innalzamento degli oceani entro il 2020.

Ora tutti gli indicatori sono addirittura peggiorati ma mi pare che grossi esodi non ne siano avvenuti. E' inutile, tra 50 anni se avremo la fortuna di essere ancora qui ci rideremo sopra probabilmente.


Non so di che anno sei, ma teoricamente dovremmo aver esaurito anche il petrolio. Io mi ricordo che da ragazzino se ne parlava a scuola. Sembrava un futuro lontanissimo, ma è già arrivato e i consumi sono aumentati in maniera esponenziale e il petrolio è ancora qui. Paiono davvero stupidate, ma erano cose date per reali e sicure. Tra l'altro molta cinematografia dell'epoca era incentrata su quello vedi, mad max.

E il buco dell'ozono? Vi ricordate quanto si insisteva su sto tema? E' sparito totalmente come argomento.
 
Alto