Trump-Putin: "Tornano legami Usa-Russia dopo Biden. Inizio di accordo, questioni da risolvere. Europa non ostacoli la pace."

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
48,641
Reaction score
35,156
Media USA: se incontro Zelensky-Trump andasse bene, ci sarà subito trilaterale con Putin venerdì prossimo.
 

Duncandg

Active member
Registrato
7 Gennaio 2016
Messaggi
310
Reaction score
172
Assolutamente si.
La guerra, spiace dirlo, ma è uno scenario immensamente migliore per l'Europa rispetto alla pace ingiusta che Trump e Putin proveranno a confezionare.
Il libro che citi è interessante, è nella mia lista di roba da leggere.
Putin ha intorno a sé un circolo di gente tendenzialmente molto anziana e molto "sovietica", stanno tutti invecchiando insieme a lui.
Gli unici due "giovani" (ovvero sotto i 70) sono o caduti in disgrazia (Shoigu, Medvedev), o iper settoriali e non politici (Gerasimov) o nepo babies senza alcun carisma ed esperienza (vedi il figlio di Patruchev).
Io non credo la Russia stia trattenendo nulla di rilevante a livello di forza militare (atomica a parte ovviamente).
Diversi osint che fanno analisi di foto satellitari delle basi russe segnalano che ormai la grande maggioranza sono vuote o quasi, anche quelle principali.
I molti mezzi che sono rimasti sono per di più vecchiumi arrugginiti che non possono essere più rimessi in sesto.
Marina è un disastro e infatti hanno radiato l'ammiraglia e unica portaerei, la Kuznetsov.
Sull'aviazione credo che semplicemente il calcolo strategico sia che di fatto dai tempi dell'URSS non si investe in aviazione strategica ma solo in intercettori, fighters e qualcosina di bombardieri tattici. Non possono permettersi le perdite necessarie per stabilire supremazia aerea, quindi evitano e tengono quello che hanno.
La chiave di volta è l'economia: finché riescono a pagare uno SPROPOSITO i volontari, avranno carne da macello da buttare dentro.
Quando finiranno i soldi (es crollo del petrolio), finirà la guerra.

Sul capitolo baltico, comunque, se la Russia prova qualcosa su Finlandia o Lettonia/Estonia/Lituania, sarà la guerra totale con la NATO (presumibilmente senza gli USA se resta Trump), inutile illudersi che esista un possibile scenario in cui i russi avranno mano libera ad est, a prescindere da cosa blatera il pagliaccio arancione.
Guerra in cui beninteso si tornerà alla coscrizione anche da noi, eh.
I russi non sono così matti secondo me, al massimo proveranno a fare qualche mossa sporca su Moldavia e Georgia in caso di chiusura della guerra in Ucraina, ma senza vittoria totale i giorni di Putin sono numerati, non può intestarsi una pace senza regime amico a Kiev.

Mi permetto di dissentire, in particolar modo sul discorso militare.
Parliamo di numeri, i russi (anche se a quel tempo c'era l'Urss) nel 1962, durante la crisi dei missili cubani, disponevano di circa 23mila tra carri armati, blindati, semoventi e quant'altro. Numeri che facero impallidire la NATO, non potevamo neanche lontamente competere, tanto che per fronteggiare una ipotetica aggressione a Berlino il piano di difesa prevedeva l'utilizzo di armi nucleari tattiche e di rimando l'avvio di quello che venne conosciuto come il piano Gladio (almeno nel nostro paese). Ovvero la presa al potere dei militari con guerra psicologica, propaganda, e trasferimento dei vertici politici in Sardegna.

I tempi sono cambiati e attualmente i russi possono contare, secondo le stime NATO, su circa 3-4000 mila mezzi corazzati di nuova concezione o ammodernati. I numeri ufficiali parlano anche di altri 7-8mila mezzi nei depositi utilizzati per i pezzi di ricambio o in fase di rottamazione/vendita ai paesi del terzo mondo africani.
Per fare un esempio noi dovremmo avere circa 200 carri Ariete di nostra produzione, oltre a diversi Leopard 2 acquistati dai tedeschi (ma in fase di dismissione)

Capitolo Marina.
I russi non hanno mai creduto al concetto di portaerei (vedi cosa hanno fatto della Minsk o della Kiev) quindi non era del tutto inaspettato quello che è successo alla loro ammiraglia. E francamente per quanto una portaerei possa essere affascinante non me la sento di biasimarli. E' anacronistica nella guerra moderna, richiede un notevole impegno e dispiegamento di altri navi per garantirne la protezione, e in un conflitto nucleare (qualora dovesse mai avvenire) il suo impiego non risulterebbe decisivo.
Più che altro terrei in considerazione la loro costante produzione di sottomarini nucleari, gli ultimi realizzati classe Borei sono in sostanza una piattaforma di lancio di missili nucleari sottomarina.
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
48,641
Reaction score
35,156
Boris Johnson: "Putin sul tappeto rosso è disgustoso. Sono disgustato dal pi vomitevole episodio di diplomazia internazionale mai visto."
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
48,641
Reaction score
35,156
Boris Johnson: "Putin sul tappeto rosso è disgustoso. Sono disgustato dal pi vomitevole episodio di diplomazia internazionale mai visto."

Detto dal personaggio colpevole di avere continuato la guerra qualche anno fa, quando si poteva già chiudere, direi che è un ottimissimo segnale.
 
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
3,580
Reaction score
1,639
se fanno una pace e iniziano a pompare gas ci guadagniamo tutti. Sta guerra di melma ha fatto raddoppiare i prezzi del gas, oramai costantemente intorno a €0,40 smc rispetto agli €0,20 medio pre-guerra.
E dietro al costo del gas e dell'energia in generale è raddoppiato tutto, TUTTO e sinceramente ci saremmo anche abbondantemente rotti i cogl10n1 di questa situazione che sta affamando milioni di famiglie. Basta!
 
Registrato
10 Marzo 2021
Messaggi
18,538
Reaction score
21,550
Boris Johnson: "Putin sul tappeto rosso è disgustoso. Sono disgustato dal pi vomitevole episodio di diplomazia internazionale mai visto."

Capisci che trump e putin stanno andando nella direzione giusta quando queste mezzeseghe europee(e non) latrano in questo modo :sisi:

Ho visto che tajani è già "in posizione" e stranamente solo ora prende in considerazione l'idea di una garanzia di sicurezza simil-nato (mentre prima lui e tanti altri volevano a tutti i costi l'ugraina dentro NATO e UE).
Si vede che è arrivato l'ordine di chiudere quella boccaccia e iniziare ad ubbidire :asd:
 

Similar threads

Alto