Trump lancia un nuovo social network: Truth. Primo trimestre 2022 a pieno regime

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,123
Reaction score
15,831
Donald Trump ha creato una compagnia tecnologica con un investimento da 875 milioni, insieme ad altri partner commerciali.

Una delle iniziative del gruppo è la creazione di un nuovo social networks, in continuità con le sue intenzioni dichiarate già mesi fa.

Si chiamerà Truth, abbastanza chiaro il riferimento al contrasto delle fake news.

A novembre ci saranno i test su campioni di utenti selezionati e poi nel primo trimestre del prossimo anno sarà aperto a tutti.


Il commento sprezzante di Trump:

""Ho creato Truth Social per combattere la tirannia di Big Tech

Viviamo in un mondo dove i talebani hanno una enorme presenza su Twitter, mentre ancora il vostro presidente preferito viene silenziato.
Questo è inaccettabile!"


Ansa
 

egidiopersempre

big member
Registrato
1 Settembre 2016
Messaggi
3,954
Reaction score
919
Donald Trump ha creato una compagnia tecnologica con un investimento da 875 milioni, insieme ad altri partner commerciali.

Una delle iniziative del gruppo è la creazione di un nuovo social networks, in continuità con le sue intenzioni dichiarate già mesi fa.

Si chiamerà Truth, abbastanza chiaro il riferimento al contrasto delle fake news.

A novembre ci saranno i test su campioni di utenti selezionati e poi nel primo trimestre del prossimo anno sarà aperto a tutti.


Il commento sprezzante di Trump:

""Ho creato Truth Social per combattere la tirannia di Big Tech

Viviamo in un mondo dove i talebani hanno una enorme presenza su Twitter, mentre ancora il vostro presidente preferito viene silenziato.
Questo è inaccettabile!"


Ansa
traduzione di pravda in inglese, ci sta.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,123
Reaction score
15,831
una persona con i soldi e un po' di intuito per gli affari punta a creare uno spazio dove non si viene censurati ad minchiam, come quando scrivi la ricetta con dei finocchi come ingredienti ed entri in black list omofobia (è successo davvero)
tecnici pagati per ricercare parole nelle tue affermazioni in base alle quali catalogarti e mandarti pubblicità mirate.
gente che decide chi possa risponderti o meno, chi ti banna proprio.
uno spazio di libertà servirebbe come l'aria, se questo social sarà tutto ciò avrà successo per me
 
Ultima modifica:

AntaniPioco

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
21,175
Reaction score
2,255
Finalmente uno spazio dove poter fare liberamente propaganda, veicolare le amate fake news e aizzare nuovamente i suoi. Potendo pure controllare tutti gli account registrati.
Una Mediaset 2.0.
Per carità capisco che per chi lo odia Trump rappresenti tutto il male possibile, ma è impossibile negare che il ban dai social sia un atto di pura censura politica.
Talebani, terroristi, Isis e compagnia fanno un uso larghissimo di Twitter e Facebook per organizzare le loro attività, e sono liberi di farlo.
Il presidente votato da 75 milioni di americani che sono usciti di casa per votare in presenza invece hanno il divieto di seguire la persona che hanno votato. Questa sarebbe democrazia?
 

Super_Lollo

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
41,054
Reaction score
3,952
Donald Trump ha creato una compagnia tecnologica con un investimento da 875 milioni, insieme ad altri partner commerciali.

Una delle iniziative del gruppo è la creazione di un nuovo social networks, in continuità con le sue intenzioni dichiarate già mesi fa.

Si chiamerà Truth, abbastanza chiaro il riferimento al contrasto delle fake news.

A novembre ci saranno i test su campioni di utenti selezionati e poi nel primo trimestre del prossimo anno sarà aperto a tutti.


Il commento sprezzante di Trump:

""Ho creato Truth Social per combattere la tirannia di Big Tech

Viviamo in un mondo dove i talebani hanno una enorme presenza su Twitter, mentre ancora il vostro presidente preferito viene silenziato.
Questo è inaccettabile!"


Ansa
:muhahah: un successo annunciato insomma :fuma:
 

AntaniPioco

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
21,175
Reaction score
2,255
In ogni caso non avrà grande successo. Diventerà praticamente la piattaforma social di riferimento della destra americana e di poco altro.
Forse si ritaglierà una certa influenza in America, ma altrove non la seguirà nessuno.
 

York

Active member
Registrato
3 Settembre 2021
Messaggi
207
Reaction score
71
Per carità capisco che per chi lo odia Trump rappresenti tutto il male possibile, ma è impossibile negare che il ban dai social sia un atto di pura censura politica.
Talebani, terroristi, Isis e compagnia fanno un uso larghissimo di Twitter e Facebook per organizzare le loro attività, e sono liberi di farlo.
Il presidente votato da 75 milioni di americani che sono usciti di casa per votare in presenza invece hanno il divieto di seguire la persona che hanno votato. Questa sarebbe democrazia?
Prima della pandemia non mi dispiaceva neanche, poi ha completamente perso la brocca. Ha sulla coscienza la morte di migliaia di persone, e questo è imperdonabile.
Anche Johnson ha fatto i suoi errori ma non ha mai fatto propaganda con notizie false e antiscientifiche per coprirli. E si è scusato.
Si è scusata persino la Merkel che l'ha gestita tutto sommato bene.
L'assalto al Campidoglio poi follia pura, questo sì antidemocratico e squadrista.
E non ha mai chiesto scusa.
Peggio di lui, escludendo I regimi tipo Cina, Corea e Russia direi solo Bolsonaro.
 

Devil man

Well-known member
Registrato
6 Luglio 2017
Messaggi
7,869
Reaction score
4,159
Finalmente uno spazio dove poter fare liberamente propaganda, veicolare le amate fake news e aizzare nuovamente i suoi. Potendo pure controllare tutti gli account registrati.
Una Mediaset 2.0.
giusto bandire il presidente degli stati uniti dai social network ma i Talebani no... faccio solo uno dei tanti esempi.. senza contare che i social hanno fatto molta campagna elettorale partisan ( tutto quello che diceva Trump veniva Fact Check o oscurato ).. perchè sapevano che se Trump avrebbe vinto avrebbe poi ridimensionato il loro infinito potere... visto che oltre al presidente hanno avuto pure l'ardire di bandire un giornale storico come il New York Post.. alla faccia della libera espressione..
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,170
Reaction score
12,646
Prima della pandemia non mi dispiaceva neanche, poi ha completamente perso la brocca. Ha sulla coscienza la morte di migliaia di persone, e questo è imperdonabile.
Anche Johnson ha fatto i suoi errori ma non ha mai fatto propaganda con notizie false e antiscientifiche per coprirli. E si è scusato.
Si è scusata persino la Merkel che l'ha gestita tutto sommato bene.
L'assalto al Campidoglio poi follia pura, questo sì antidemocratico e squadrista.
E non ha mai chiesto scusa.
Peggio di lui, escludendo I regimi tipo Cina, Corea e Russia direi solo Bolsonaro.
L' idrossiclorochina :muhahah:

IL PRESIDENTE DEGLI STATI UNITI D' AMERICA

Per Dio.
 
Alto