Trump: "Colloqui di fine guerra senza Zelensky. Macron e Starmer inutili." USA: "Nei prossimi giorni Zelensky firma fine guerra."

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

singer

Junior Member
Registrato
23 Febbraio 2017
Messaggi
732
Reaction score
461
Sono totalmente d'accordo con te e con chi prende un po' tutto con le pinze. Ci sono diversi utenti che la prendono un po' a tifo, come si faceva con il COVID, e anche in quella situazione si è visto che come sempre la verità sta nel mezzo e non c'era bisogno di sparare m nei sui complottisti né su chi era in balia di OMS. Ognuno la vive a modo suo, per carità.

Il più grande problema sociale moderno è la polarizzazione, perpetuata tramite media, in cui si passa da spazzatura woke a negazione del cambiamento climatico in 10 minuti con tutti i media che si allineano da una parte e dall'altra in base a come tira il vento.

La maturità (e responsabilità) politica nel ventunesimo secolo consiste nel non lasciarsi polarizzare e rimane freddi e analitici bilanciando le propagande estreme che ci propinano.

Poi ripeto, come un mantra, da dove la guardi la guardi una grande depressione DEVE succedere perché non ci sono più risorse naturali per tutti.

Nel caso del COVID, se permetti, la verità non stava di certo "nel mezzo": purtroppo il tempo ha dato totalmente ragione ai novax denunciando la mala attività di tutte le agenzie pubbliche, compresa l'OMS.
Anche sulla questione delle risorse naturali, se ancora permetti, stai ripetendo uno slogan privo di ogni fondamento: le risorse naturali sono abbondantissime. Di petrolio ce n'è anche troppo e le terre rare lo sono solo nominalmente, tant'è che si continuano a scoprire nuovi immensi giacimenti. E il territorio mondiale sfruttato è solo una minima percentuale (anche senza considerare i fondali marini).
Ripeto: il mondo ha risorse per tutti.
Quel che invece scarseggia sono le braccia di chi lavora: sono i Lavoratori, quelli con la "L" maiuscola. Abbiamo troppi inutili percettori di reddito, primi fra tutti coloro che vivono grazie alla burocrazia.
Una grande depressione di certo arriverà, ma solo perché gli Stati (intesi come apparati di parassiti) manipolano l'economia in primis con la moneta FIAT provocando la mala allocazione delle risorse.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,186
Reaction score
3,862
Fin dall'inizio di questa guerra io ho sempre avuto più timore dei maledetti USA che di ogni altra forza in gioco. Questi a fronte di un impegno militare inferiore a quello europeo (non lo dico io, lo dicono i dati) rivendicano l'intero bottino. Questi maledetti si trombano le sorelle e poi vanno a votare Trump, con somma gioia di tanti che dall'italia festeggiano per la sua elezione, ignorando le conseguenze future che ci attendono.
La verità, mi pare sempre più evidente, è che quel che ha tenuto unita l'Europa in questi decenni sia stata la paura di vedersi sganciare addosso una bomba non dai musi gialli o dai tovarish, ma da chi l'ha già utilizzata in passato.
Non so dove ci condurrà il futuro ma sicuramente so che storicamente non è mettendosi a pecora che si sono ottenuti dei risultati. Certamente iniziare a rendersi conto che mamma America sia una zoccol.a male non farebbe a molti. E chi si esalta per poter "sbattere in faccia" ai più sonnolenti il fatto che "avesse ragione" non mi pare molto più sveglio di chi continua a dormire... Le guerre tra poveri son quelle che vogliono a Washington
Mi pare una visione un po' distorta e di parte..la verità è che da anni l'Europa e i suoi leader ci tengono inchiodati a una guerra inutile che ha causato danni economici enormi, una guerra che a qualcuno va bene portare avanti ma che si sapeva essere priva di logica. Se Trump "il guerrafondaio" la chiude sarà la dimostrazione che qui mancava la volontà..un continente di leader deboli che ha accolto e osannato un pagliaccio come zelensky invece di dialogare con Mosca..si è mai visto un paese schiacciato da una guerra pretendere di dettare le condizioni di pace?! Se è una resa è evidente che qualcosa deve cedere chi perde..
Ma qui i soliti giornalisti prezzolati ci raccontavano di una Russia in ginocchio e che l'Ucraina stava vincendo la guerra..
 

livestrong

Junior Member
Registrato
7 Giugno 2016
Messaggi
2,369
Reaction score
2,072
Mi pare una visione un po' distorta e di parte..la verità è che da anni l'Europa e i suoi leader ci tengono inchiodati a una guerra inutile che ha causato danni economici enormi, una guerra che a qualcuno va bene portare avanti ma che si sapeva essere priva di logica. Se Trump "il guerrafondaio" la chiude sarà la dimostrazione che qui mancava la volontà..un continente di leader deboli che ha accolto e osannato un pagliaccio come zelensky invece di dialogare con Mosca..si è mai visto un paese schiacciato da una guerra pretendere di dettare le condizioni di pace?! Se è una resa è evidente che qualcosa deve cedere chi perde..
Ma qui i soliti giornalisti prezzolati ci raccontavano di una Russia in ginocchio e che l'Ucraina stava vincendo la guerra..
La guerra in Ucraina era voluta dagli USA di Biden, l'Europa semplicemente seguiva fedelmente gli ordini come ha sempre fatto. Ora che Trump è passato a riscuotere per tutti, pur non avendo gli USA pagato il prezzo maggiore, ci può stare che i leader europei non ci stiano a fare la figura dei cornuti e mazziati. La mia visione è di parte? Certo, io sono europeo e amo la giustizia, non amo la sottomissione cieca, per di più a gente senza un briciolo di spessore culturale. Condannavo la guerra in Ucraina quando c'era Biden così come condanno oggi il comportamento di Trump e dei suoi lacchè, proprio perché non ho ideologie da difendere.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,186
Reaction score
3,862
La guerra in Ucraina era voluta dagli USA di Biden, l'Europa semplicemente seguiva fedelmente gli ordini come ha sempre fatto. Ora che Trump è passato a riscuotere per tutti, pur non avendo gli USA pagato il prezzo maggiore, ci può stare che i leader europei non ci stiano a fare la figura dei cornuti e mazziati. La mia visione è di parte? Certo, io sono europeo e amo la giustizia, non amo la sottomissione cieca, per di più a gente senza un briciolo di spessore culturale. Condannavo la guerra in Ucraina quando c'era Biden così come condanno oggi il comportamento di Trump e dei suoi lacchè, proprio perché non ho ideologie da difendere.
Trovo un po' un controsenso condannare chi voleva la guerra e al contempo chi cerca di farla finire
 

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
10,341
Reaction score
5,794
Nel caso del COVID, se permetti, la verità non stava di certo "nel mezzo": purtroppo il tempo ha dato totalmente ragione ai novax denunciando la mala attività di tutte le agenzie pubbliche, compresa l'OMS.
Anche sulla questione delle risorse naturali, se ancora permetti, stai ripetendo uno slogan privo di ogni fondamento: le risorse naturali sono abbondantissime. Di petrolio ce n'è anche troppo e le terre rare lo sono solo nominalmente, tant'è che si continuano a scoprire nuovi immensi giacimenti. E il territorio mondiale sfruttato è solo una minima percentuale (anche senza considerare i fondali marini).
Ripeto: il mondo ha risorse per tutti.
Quel che invece scarseggia sono le braccia di chi lavora: sono i Lavoratori, quelli con la "L" maiuscola. Abbiamo troppi inutili percettori di reddito, primi fra tutti coloro che vivono grazie alla burocrazia.
Una grande depressione di certo arriverà, ma solo perché gli Stati (intesi come apparati di parassiti) manipolano l'economia in primis con la moneta FIAT provocando la mala allocazione delle risorse.

:ave:
 

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
10,341
Reaction score
5,794
L ucraina spartita in zone è la sconfitta di tutti. Colonialismo militare. Sconfitta perché sembra siamo tornati indietro di 60 anni, gli accordi diplomatici, ambasciate e ambasciatori non servono a niente

No, é la sconfitta solo di chi sta guerra l'ha voluta, provocata e ancora insisterebbe a portarla avanti.
 

sottoli

Junior Member
Registrato
6 Aprile 2018
Messaggi
1,010
Reaction score
409
Nel caso del COVID, se permetti, la verità non stava di certo "nel mezzo": purtroppo il tempo ha dato totalmente ragione ai novax denunciando la mala attività di tutte le agenzie pubbliche, compresa l'OMS.
Anche sulla questione delle risorse naturali, se ancora permetti, stai ripetendo uno slogan privo di ogni fondamento: le risorse naturali sono abbondantissime. Di petrolio ce n'è anche troppo e le terre rare lo sono solo nominalmente, tant'è che si continuano a scoprire nuovi immensi giacimenti. E il territorio mondiale sfruttato è solo una minima percentuale (anche senza considerare i fondali marini).
Ripeto: il mondo ha risorse per tutti.
Quel che invece scarseggia sono le braccia di chi lavora: sono i Lavoratori, quelli con la "L" maiuscola. Abbiamo troppi inutili percettori di reddito, primi fra tutti coloro che vivono grazie alla burocrazia.
Una grande depressione di certo arriverà, ma solo perché gli Stati (intesi come apparati di parassiti) manipolano l'economia in primis con la moneta FIAT provocando la mala allocazione delle risorse.
Il virus era reale e ha ammazzato gente, il vaccino non era la risposta ideale e bigpharma ci ha marciato, ma del distanziamento sicuramente a aiutato in fase di picco a non intasare gli ospedali. Alla fine i diritti sono stati riacquisiti e non c'era nessuna manovra politica dietro per schiavizzarci, la verità stava in mezzo.
Le risorse: hai idea di come stanno messe le falde acquifere nel Mediterraneo, per dirne una, o la produzione agricola? O la temperatura delle acque, la popolazione ittica, la gestione rifiuti? Gli Stati lo sanno e chi può cerca di espandersi (Cina in Africa, Russia verso ovest, a breve USA verso nord) prima che la pressione interna sulle risorse li mandi gambe all'aria. Perché dire ai propri elettori che da ieri si devono usare 20 litri a testa d'acqua e si mangia solo produzione locale non lo farà mai nessuno o si spezza il giochino del capitalismo.
La resa dei conti, ahimè, sta arrivando.
 

bobbylukr

Well-known member
Registrato
22 Luglio 2022
Messaggi
4,683
Reaction score
4,218
Il virus era reale e ha ammazzato gente, il vaccino non era la risposta ideale e bigpharma ci ha marciato, ma del distanziamento sicuramente a aiutato in fase di picco a non intasare gli ospedali. Alla fine i diritti sono stati riacquisiti e non c'era nessuna manovra politica dietro per schiavizzarci, la verità stava in mezzo.
Le risorse: hai idea di come stanno messe le falde acquifere nel Mediterraneo, per dirne una, o la produzione agricola? O la temperatura delle acque, la popolazione ittica, la gestione rifiuti? Gli Stati lo sanno e chi può cerca di espandersi (Cina in Africa, Russia verso ovest, a breve USA verso nord) prima che la pressione interna sulle risorse li mandi gambe all'aria. Perché dire ai propri elettori che da ieri si devono usare 20 litri a testa d'acqua e si mangia solo produzione locale non lo farà mai nessuno o si spezza il giochino del capitalismo.
La resa dei conti, ahimè, sta arrivando.
In realtà, "ribaltando la situazione", il mondo occidentale, pur involontariamente, sta cercando di evitare la crisi delle risorse.
Facendo meno figli.
Semplice.
La soluzione è quella di Thanos, ovviamente non con la sua drasticitá.
Una bella sterilizzazione obbligatoria(come è stato per il Covid...) randomica per metà, un quarto o quel che verrà calcolato, della popolazione mondiale e il problema delle risorse e già risolto. Meglio così che facendo guerre o facendo morire di fame milioni di persone.
Certo il pool genetico verrà un po' abbassato ma ce n'è già abbastanza ormai.
 

sottoli

Junior Member
Registrato
6 Aprile 2018
Messaggi
1,010
Reaction score
409
In realtà, "ribaltando la situazione", il mondo occidentale, pur involontariamente, sta cercando di evitare la crisi delle risorse.
Facendo meno figli.
Semplice.
La soluzione è quella di Thanos, ovviamente non con la sua drasticitá.
Una bella sterilizzazione obbligatoria(come è stato per il Covid...) randomica per metà, un quarto o quel che verrà calcolato, della popolazione mondiale e il problema delle risorse e già risolto. Meglio così che facendo guerre o facendo morire di fame milioni di persone.
Certo il pool genetico verrà un po' abbassato ma ce n'è già abbastanza ormai.
Non mi pare però l'idea sia quella. Ho letto di recente un saggio molto interessante che spiegava perché non figliare è un modo di opporsi al capitalismo. Guarda caso Heritage e Techbros stanno spingendo un sacco l'amministrazione Trump per riduzione aborto, difficoltà di accesso ad anticoncezionali ecc...alludendo a motivi religiosi di cui in verità, come ben sappiamo, non frega nulla a nessuno
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Similar threads

Alto