- Registrato
- 6 Agosto 2012
- Messaggi
- 234,553
- Reaction score
- 41,076
Trevisani a Pressing:"Derby motivazione per la panchina di Leao? Ho capito, ma varrebbe in un caso: se non fosse la quarta partita nelle ultime 7 di campionato. Siamo proprio nella follia, nel multiverso del pallone. Il giocatore più forte della squadra viene messo in panchina 4 volte nelle ultime 7 per far giocare uno che non ha preso 6 una partita, che è Joao Felix. Siamo proprio fuori di testa. È una cosa che non c'entra niente col pallone. Io spero che venga ricattato per non farlo giocare, non lo so. Una cosa che abbia un senso extra calcistico, perché se la scelta è calcistica, non può finire la stagione. Ma ci sarà un altro motivo, ma per forza: avranno litigato, non gli sarà simpatico. È entrato a Empoli, Milan in 10, ha vinto. È entrato a Lecce, Milan sotto 1 a 0, poi 2 a 0, ha recuperato. Oggi a momenti gliel'ha fa pareggiare contro una squadra fortissima, che ha fatto un'ora straordinaria, e Leao continua a stare in panchina. Ma fermatelo Conceiçao, fermatelo".
Ordine:"Io mi devo attenere oltre che alle parole ai fatti. E i fatti raccontano questo, a un certo punto Ibrahimovic, secondo me, ha cannato il suo comportamento. Se tu organizzi il confronto con i DS con Cardinale saltando l'ad, vuol dire che non hai ancora capito dove ti trovi e quale è il tuo ruolo. Il viaggio di Furlani a New York ha rimesso a post le pedine all'interno del Milan e lui, che rappresenta Cardinale, ha due scelte: o va d'accordo con Furlani e partecipa alle decisioni, oppure deve andarsene via. Ha detto che è pronto a collaborare, secondo me la vicenda è chiusa così"
Ordine:"Io mi devo attenere oltre che alle parole ai fatti. E i fatti raccontano questo, a un certo punto Ibrahimovic, secondo me, ha cannato il suo comportamento. Se tu organizzi il confronto con i DS con Cardinale saltando l'ad, vuol dire che non hai ancora capito dove ti trovi e quale è il tuo ruolo. Il viaggio di Furlani a New York ha rimesso a post le pedine all'interno del Milan e lui, che rappresenta Cardinale, ha due scelte: o va d'accordo con Furlani e partecipa alle decisioni, oppure deve andarsene via. Ha detto che è pronto a collaborare, secondo me la vicenda è chiusa così"
