Tonfo Stellantis, produzione mai così bassa dal 1956

Registrato
31 Agosto 2012
Messaggi
5,337
Reaction score
2,590
L'Europa ci ha affossato completamente dal punto di vista dell'auto. Questo elettrico è uno schifo e la gente l'ha capito.
Ma infatti alcuni colossi (BMW in primis) hanno fatto retromarcia e ricominciare la produzione sul termico. Adesso che la gente si è svegliata (poracci chi ha comprato macchine totalmente elettriche ma ben gli sta) e che si è capito che il mercato non funziona, dell’ambiente stica…
 

Ragnet_7

Senior Member
Registrato
23 Maggio 2016
Messaggi
14,032
Reaction score
2,624
Segretario Fim-Cisl commenta l'anno orribile di Stellantis, dopo i dati delle immatricolazioni che fanno perdere anche in Borsa:

"Il 2024 sarà ricordato come l’anno nero di Stellantis. I dati della produzione si chiudono negativamente dopo due anni di crescita e per la prima volta tutti gli stabilimenti sono in negativo, con gli autoveicoli che fanno segnare perdite maggiori rispetto ai veicoli commerciali

La riduzione della produzione è stato un continuo peggioramento da inizio anno raggiungendo cali produttivi nelle auto dal 21 al 70%. Le previsioni negative che avevamo stimato negli ultimi due report trimestrali purtroppo hanno avuto un riscontro con la realtà di fine anno, con un aggravio in termini di volumi e di aumento dell’uso degli ammortizzatori sociali e di chiusure anticipate di fine anno che hanno coinvolto quasi 20 mila lavoratori

nel 2024 Stellantis ha prodotto 475.090 unità (-36,8%). Le auto sono scese a 283.090 unità (-45,7%).
Per trovare un dato così basso di produzione bisogna spostare le lancette al 1956”


Ansa
ma si, aumentateli ancora un po' i prezzi delle auto.

Fortunatamente il mercato è spietato e si auto regola
 

Super_Lollo

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
40,755
Reaction score
3,702
L'elettrico fa ****** fuori città, chi vive in periferia che ***** deve fare ? Non ci sono le colonnine elettriche capillari... Che ***** me ne faccio di una auto elettrica.
Dipende dove vivi, in Lombardia ogni comune ha almeno 2/3 colonnine gratuite e 1/2 fast a pagamento.
Qui usare elettrico sta diventando la normalità infatti gran parte delle persone che conosco hanno auto elettriche e pannelli solari.
 

Didaco

Member
Registrato
13 Giugno 2015
Messaggi
1,381
Reaction score
264
Dipende dove vivi, in Lombardia ogni comune ha almeno 2/3 colonnine gratuite e 1/2 fast a pagamento.
Qui usare elettrico sta diventando la normalità infatti gran parte delle persone che conosco hanno auto elettriche e pannelli solari.
Abito in Lombardia in contesto urbano. Non frequento trogloditi, ma nessuno di questi è munito di auto elettrica e pannelli solari.
 
Registrato
15 Maggio 2018
Messaggi
8,182
Reaction score
2,937
Parlare solo di elettrico è riduttivo.
Il discorso è generale, si vendono meno auto nuove e chi le deve comprare, in primis si rivolge all’usato, non a caso si stanno iper valutando anche quelle.

Il tema è che hanno portato i listini auto a prezzi esorbitanti.

Il discorso sui tipi di alimentazione è secondario e personale,
in una città come Milano, per un cittadino che viaggia 1-2 volte l’anno, avere un’auto elettrica ricaricabile nel proprio box attraverso una wallbox installata con parte degli incentivi statali, può avere senso.
Per una persona che vive fuori, che vive in zone collinari, che vive in zone piuttosto fredde, che viaggia molto, ha più senso invece il termico.

L’errore è stato imporre il cambiamento, tra l’altro verso prodotti che costano ancora di più delle tradizionali auto, ma che tra l’offerta ci siano differenti alimentazioni, dal mio punto di vista ci può stare.
 

Super_Lollo

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
40,755
Reaction score
3,702
Abito in Lombardia in contesto urbano. Non frequento trogloditi, ma nessuno di questi è munito di auto elettrica e pannelli solari.
A boh, io parlo della mia zona e della mia cerchia di conoscenti. Credo dipenda anche da questo.
 

Mauricio

Junior Member
Registrato
8 Febbraio 2018
Messaggi
2,926
Reaction score
2,429
Ma infatti alcuni colossi (BMW in primis) hanno fatto retromarcia e ricominciare la produzione sul termico. Adesso che la gente si è svegliata (poracci chi ha comprato macchine totalmente elettriche ma ben gli sta) e che si è capito che il mercato non funziona, dell’ambiente stica
Ma si che importa, tanto se poi ci saranno 30 gradi di notte al 25 dicembre sarà un bel posto dove vivere, giusto? Non vedo l’ora di festeggiare il Natale in maniche corte a Cortina. Chi se ne frega delle conseguenze, l’importante è che possa guidare il suv che fa 4 km al litro.

Ma a parte questo, la crisi dell’auto non c’entra molto con la questione elettrica.
Semplicemente hanno aumentato i prezzi ingiustificatamente, visto che i margini sono aumentati (c’è articolo sul sole24 ore proprio in questi giorni).
Ci hanno provato e sta andando male. Non è possibile spendere 40k per una Golf (con un bel motore termico), o per una A3. Con questi soldi pochi anni fa prendevi una A4, altro segmento.
 

7AlePato7

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
26,515
Reaction score
15,730
Dipende dove vivi, in Lombardia ogni comune ha almeno 2/3 colonnine gratuite e 1/2 fast a pagamento.
Qui usare elettrico sta diventando la normalità infatti gran parte delle persone che conosco hanno auto elettriche e pannelli solari.
Ormai Lollo frequenta solo gente che beve champagne a colazione, mentre mangia ostriche a pranzo e delizia ambrosia a cena :asd:
 
Alto