Times: "Nord Stream colpito da USA, Norvergia complice"

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Questa era semplicissima dai...

Comunque finora l'unico errore marchiano che mi pare di aver commesso è aver ipotizzato, a torto, che la Russia non avrebbe invaso l'ucraina.
Ma da li in poi il conflitto è andato circa nella direzione che avevo immaginato, al massimo avrò sbagliato qualche tempistica di un paio di settimane o mesi.
Che poi, non è che sia chissà quale genio io, semplicemente lo faccio per lavoro e abbiamo accesso a tantissimi dati
leggendo qua e la persone serie, più o meno parlano tutte come parli tu.
compreso l'errore dell'invasione senza senso.
quindi cosa prevedi per il futuro a grandi linee?
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Ripeto, non ha bisogno del difensore d’ufficio, ma se non lo ritieni affidabile per la situazione russa, non è che ora supportando una tua tesi, magicamente diventa la voce della verità, no?

Comunque tutto può essere, ma non la vedo una mossa con troppo senso. L’Europa ha “solo” accelerato verso la transizione green. In ogni caso la Russia avrebbe contato sempre meno nel futuro. Solo che aspettare anni, si è accelerato paurosamente il processo. Io me lo auguro che l’Europa diventi il prima possibile “indipendente” energicamente in modo da non essere più sotto ricatto da paesi come Russia, Libia, Qatar, ecc…
chiunque sia stato va ringraziato, regalare soldi a nemici pazzi è da stupidi, come faceva galliani con la juve.
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
15,651
Reaction score
11,579
leggendo qua e la persone serie, più o meno parlano tutte come parli tu.
compreso l'errore dell'invasione senza senso.
quindi cosa prevedi per il futuro a grandi linee?
Nessuna delle due parti ha le risorse per "spezzare" l'altra, ma i difensori hanno l'enorme vantaggio di poter attingere ad una lifeline economica e materiale praticamente illimitata, oltre all'ovvio vantaggio del morale di chi difende la propria terra.
I Russi dal canto loro hanno moltissima carne da cannone e tonnellate di vecchio materiale sovietico che per quanto ridicolo per gli standard militari odierni ha ancora il suo peso se schierato in modo massiccio.
Le perdite enormi patite dai russi in questi mesi di battaglia per Bakhmut pare saranno rimpinguate da una nuova infornata di coscritti (parlano di 500.000 uomini, ma credo sia piu corretto parlare di 200-300 mila) che dovrebbe essere incaricata di condurre una grande offensiva di primavera per conquistare la parte restante dell'oblast di Donetsk.
Gli Ucraini dal canto loro sperano di avere altri aiuti in mezzi pesanti e di dissanguare il piu possibile gli avversari.

Per quanto possa valere il mio parere, credo che ci saranno combattimenti ancora minimo fino a settembre-ottobre, approfittando delle stagioni piu calde.
I russi cercheranno di sedersi ad un tavolo dopo aver occupato interamente il Donbass per trattare su ciò che avevo immaginato fin dal day one, ovvero un accordo di pace che verta sul riconoscimento internazionale della Crimea russa e su qualche forma di autotutela del Donbass su modello Bosnia Erzegovina.
Chiaro che i russi la guerra devono prima vincerla, e per "vincerla" devono come minimo prendere Kramatorsk e Sloviansk che si annunciano battaglie ben piu dure del tritacarne di Bakhmut.
E per quanti uomini abbiano da gettare nella mischia, non possono permettersi 20-30 mila morti al mese come in questo periodo.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
41,098
Reaction score
14,396
Questa era semplicissima dai...

Comunque finora l'unico errore marchiano che mi pare di aver commesso è aver ipotizzato, a torto, che la Russia non avrebbe invaso l'ucraina.
Ma da li in poi il conflitto è andato circa nella direzione che avevo immaginato, al massimo avrò sbagliato qualche tempistica di un paio di settimane o mesi.
Che poi, non è che sia chissà quale genio io, semplicemente lo faccio per lavoro e abbiamo accesso a tantissimi dati
stavo scherzando :D

la chicca della Norvegia è interessante

il problema è quando si usano le informazioni e i dati a senso unico, come in questa guerra dove viene sminuito nel migliore dei casi o proprio taciuto tutto quanto possa affievolire la parte ucraina
eppure è pieno di notizie di molti flop occidentali rispetto ai proclami

la lucidità imprevista di Sleepy Joe nel rinviare a giugno, ha ancora dei sussulti vitali :pat:
 
Ultima modifica:

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
41,098
Reaction score
14,396
Comunque tutto può essere, ma non la vedo una mossa con troppo senso. L’Europa ha “solo” accelerato verso la transizione green. In ogni caso la Russia avrebbe contato sempre meno nel futuro. Invece che aspettare anni, si è accelerato paurosamente il processo. Io me lo auguro che l’Europa diventi il prima possibile “indipendente” energicamente in modo da non essere più sotto ricatto da paesi come Russia, Libia, Qatar, ecc…
comunque per ora ci sono solamente intenti e date quasi tutte tra diversi anni, quelle più invasive tra molti anni, nulla vieta di rinviare ulteriormente quando saremo più in prossimità
gli investimenti c'erano già prima, in parte sono aumentati certo anche se questo succede pure in paesi che inquinano come se non ci fosse un domani come la Cina, ma le economie non sono minimamente trasformate o trasformabili a breve termine per quello che scrivi ad oggi.
almeno per un'altra generazione avremo bisogno di quei paesi
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Nessuna delle due parti ha le risorse per "spezzare" l'altra, ma i difensori hanno l'enorme vantaggio di poter attingere ad una lifeline economica e materiale praticamente illimitata, oltre all'ovvio vantaggio del morale di chi difende la propria terra.
I Russi dal canto loro hanno moltissima carne da cannone e tonnellate di vecchio materiale sovietico che per quanto ridicolo per gli standard militari odierni ha ancora il suo peso se schierato in modo massiccio.
Le perdite enormi patite dai russi in questi mesi di battaglia per Bakhmut pare saranno rimpinguate da una nuova infornata di coscritti (parlano di 500.000 uomini, ma credo sia piu corretto parlare di 200-300 mila) che dovrebbe essere incaricata di condurre una grande offensiva di primavera per conquistare la parte restante dell'oblast di Donetsk.
Gli Ucraini dal canto loro sperano di avere altri aiuti in mezzi pesanti e di dissanguare il piu possibile gli avversari.

Per quanto possa valere il mio parere, credo che ci saranno combattimenti ancora minimo fino a settembre-ottobre, approfittando delle stagioni piu calde.
I russi cercheranno di sedersi ad un tavolo dopo aver occupato interamente il Donbass per trattare su ciò che avevo immaginato fin dal day one, ovvero un accordo di pace che verta sul riconoscimento internazionale della Crimea russa e su qualche forma di autotutela del Donbass su modello Bosnia Erzegovina.
Chiaro che i russi la guerra devono prima vincerla, e per "vincerla" devono come minimo prendere Kramatorsk e Sloviansk che si annunciano battaglie ben piu dure del tritacarne di Bakhmut.
E per quanti uomini abbiano da gettare nella mischia, non possono permettersi 20-30 mila morti al mese come in questo periodo.
da quel che ho sentito io, se i rifornimenti di armi continueranno, per i russi sarà praticamente impossibile fare grosse conquiste perchè anche loro hanno perso quasi tutto quel poco di buono che avevano, sia di armi che di uomini... ora hanno solo una marea di incapaci armati da medioevo che sanno solo andare dritti. e più di tanto non possono fare.
quasi certo che arrivino le armi necessarie per bloccare i russi e forse anche rispedirli a casa loro piano piano. ma la guerra di putin è persa a meno di miracoli da quanto si dice.
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
15,651
Reaction score
11,579
da quel che ho sentito io, se i rifornimenti di armi continueranno, per i russi sarà praticamente impossibile fare grosse conquiste perchè anche loro hanno perso quasi tutto quel poco di buono che avevano, sia di armi che di uomini... ora hanno solo una marea di incapaci armati da medioevo che sanno solo andare dritti. e più di tanto non possono fare.
quasi certo che arrivino le armi necessarie per bloccare i russi e forse anche rispedirli a casa loro piano piano. ma la guerra di putin è persa a meno di miracoli da quanto si dice.
L'impressione in effetti è quella.
Al momento la dottrina in voga con i coscritti (nonchè l'unica utilizzabile) è la cosiddetta human wave di cinese memoria ai tempi della guerra di corea, scambiare migliaia di vite per qualche chilometro di terra.
Il fatto che ormai non utilizzino più missili (i kalibr chi li ha piu visti? finiti dopo 3-4 mesi, come previsto) ma S300 ricondizionati per attacchi a terra (ovviamente imprecisi) e addirittura droni robaccia iraniani che ormai gliene tirano giu 19 su 20 come ridere la dice lunga sulle difficoltà nell'approvvigionamento di materiale di qualità.
Non a caso al momento i russi stanno impiegando quasi solamente T 72 al fronte, visto che i T90 non sono moltissimi e vanno tenuti ovviamente in riserva strategica (e mi taccio ovviamente sui fantomatici T14 Armata che per ora sono a prendere polvere nei depositi della divisione Taman, che nessuno ha visto in Ucraina).

Credo che però comunque sia possibile almeno raggiungere l'obiettivo minimo della conquista del Donbass, ma va buttato davvero di tutto e di più nel tritacarne tra uomini e materiali (già negli ultimi giorni hanno perso anche 2-3 aerei tra l'altro).
Il calcolo strategico è folle, ma a Putin serve disperatamente una vittoria (per quanto simbolica) per sedersi al tavolo delle trattative.
 

Mauricio

Junior Member
Registrato
8 Febbraio 2018
Messaggi
2,926
Reaction score
2,429
comunque per ora ci sono solamente intenti e date quasi tutte tra diversi anni, quelle più invasive tra molti anni, nulla vieta di rinviare ulteriormente quando saremo più in prossimità
gli investimenti c'erano già prima, in parte sono aumentati certo anche se questo succede pure in paesi che inquinano come se non ci fosse un domani come la Cina, ma le economie non sono minimamente trasformate o trasformabili a breve termine per quello che scrivi ad oggi.
almeno per un'altra generazione avremo bisogno di quei paesi
Io non credo, secondo il mio punto di vista un decennio al massimo e gas & co peseranno nulla o pochissimo per la generazione di energia in Europa. Già oggi nel 2022 la produzione di elettricità è stata maggiore da solare ed eolico rispetto al gas (22% vs 20%).
 
Registrato
9 Maggio 2017
Messaggi
15,536
Reaction score
2,605
Mi fa ridere.. parole su parole
si finisce nel dimenticare che c'è un decreto che finché c'è Putin al comando, ucraina non può trattare nulla.. quindi si perde tutto davanti ai fatti..
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
L'impressione in effetti è quella.
Al momento la dottrina in voga con i coscritti (nonchè l'unica utilizzabile) è la cosiddetta human wave di cinese memoria ai tempi della guerra di corea, scambiare migliaia di vite per qualche chilometro di terra.
Il fatto che ormai non utilizzino più missili (i kalibr chi li ha piu visti? finiti dopo 3-4 mesi, come previsto) ma S300 ricondizionati per attacchi a terra (ovviamente imprecisi) e addirittura droni robaccia iraniani che ormai gliene tirano giu 19 su 20 come ridere la dice lunga sulle difficoltà nell'approvvigionamento di materiale di qualità.
Non a caso al momento i russi stanno impiegando quasi solamente T 72 al fronte, visto che i T90 non sono moltissimi e vanno tenuti ovviamente in riserva strategica (e mi taccio ovviamente sui fantomatici T14 Armata che per ora sono a prendere polvere nei depositi della divisione Taman, che nessuno ha visto in Ucraina).

Credo che però comunque sia possibile almeno raggiungere l'obiettivo minimo della conquista del Donbass, ma va buttato davvero di tutto e di più nel tritacarne tra uomini e materiali (già negli ultimi giorni hanno perso anche 2-3 aerei tra l'altro).
Il calcolo strategico è folle, ma a Putin serve disperatamente una vittoria (per quanto simbolica) per sedersi al tavolo delle trattative.
putin è un caprone quindi potrebbe volerlo, ma poi come a risiko se consumi tutto nell'attacco non hai più difese....
vedremo.
come uomini l'ucraina come sta messa? perchè se ci sono quelli per me non hanno altri intoppi.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto