- Registrato
- 24 Marzo 2014
- Messaggi
- 21,308
- Reaction score
- 2,436
Questo succede quando permetterti i vari Hakimi, Lukaku, Conte non è un percorso che , a valle di investimenti, aumenta i ricavi stabili della società in modo da permetterti questi giocatori, ma quando te li puoi permettere solo a valle della paghetta che il proprietario passa ogni singolo anno.I tifosi milanisti che leggo ogni giorno su questo forum NON SI SOGNANO NEMMENO la possibilità di lottare ad armi pari con inglesi, PSG, spagnole e Bayern.
Il tifoso milanista la giorno d'oggi vuole un mercato capace di mettere il quarto posto in cassaforte e di non finire quarto nel girone di CL (ovvio che se si finisce secondi sarà un mezzo miracolo).
Vuole una squadra completa.
Hai letto di qualcuno che si lamentano perché non siamo i favoriti per la vittoria della Champions?
Io no.
I tifosi interisti hanno ragione ad insultare.
E il come racconti la storia e assolutamente falso.
Si applaude certamente una proprietà che investe 300 mln in 2 anni con l'obiettivo di tornare in alto.
Ma poi scrivi che se al terzo non spende allora viene insultata.
Qui i tifosi interisti non stanno sbracando perché si ritrovano con la stessa rosa di 25 giocatori dell' anno scorso ma perché stanno smantellando tutto.
Perdere Conte, Hakimi, Lukaku e molto probabilmente Lautaro e forse pure De Vrij... E cosa pretendi? I ringrazziamente sotto la sede per avere abbassato il payroll?
Se per caso Al-Kehlafi chiudesse i rubinetti del PSG sai cosa succederebbe in un solo anno alla sua batteria di stelle? Altro che Inter!.
Sai invece cosa succederebbe se Glazer chiudesse i rubinetti al Manchester UTD o l'Allianz a Bayern monaco? Assolutamente nualla, perchè già adesso queste grandi società non chiedono nulla alle loro proprietà.
Lo stesso vale ad esempio per il Dortmund o tante altre realtà (soprattutto senza il Covid).
Uno è uno sviluppo equilibrato, corretto, che merita il plauso dei tifosi perchè garantisce competitività nel lungo periodo. L'altro è uno sviluppo malato che fa dipendere le sorti della propria squadra da quello che succede nel mercato delle lavatrici o nel matrimonio del proprietario o della sua carriera politica.
L'Inter sta pagando quello che può accadere quando si adotta un modello di quel tipo.... il mercato dei frigoriferi è crollato e allora ciao Lukaku.