GDS: Il
Milan sta gestendo le sue finanze in modo sostenibile, specialmente ora che non riceverà i ricchi proventi delle competizioni europee. La vendita del difensore
Malick Thiaw al
Newcastle per 35 milioni di euro (più 5 di bonus) ne è un esempio lampante.
Acquistato nel 2022 per 8,8 milioni, il valore contabile residuo di Thiaw era di circa 3,5 milioni. Questa operazione consentirà al Milan di registrare una
plusvalenza di 31,5 milioni (al netto del 10% da versare al suo ex club, lo Schalke). Questa cifra copre circa la metà dei 60 milioni di euro di premi Champions League che il club ha guadagnato la scorsa stagione, ma che mancheranno in quella attuale.
Questa strategia è in linea con la filosofia di
Gerry Cardinale di
RedBird, secondo cui il Milan deve essere finanziariamente autosufficiente. La cessione di Thiaw, insieme a quelle di
Reijnders e
Theo Hernandez, sta contribuendo a risanare i conti per la stagione 2025-26, dimostrando che il Milan riesce a fare mercato senza rinunciare ad acquistare nuovi giocatori.