Terza ondata Covid. Caos scuole. Bianchi:"Niente chiusure".

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

danjr

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
11,445
Reaction score
3,173
Sono d'accordo con te, e infatti chiedo: quanti contagi avvengono nei famigerati bar/ristoranti? Quanti in ambiente scolastico e/o sui mezzo di trasporto da/per la scuola? Secondo me la scuola perde e anche nettamente, stiamo parlando di una ventina di bambini, già malaticci di loro, che passano in una stanza almeno 5/6 ore al giorno...

Se le scuole sono giustamente chiuse, è ipocrita tenere aperti i bar dove poi andranno tutto il giorno quegli stessi ragazzi che non possono stare in classe assieme.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,121
Reaction score
37,374
Sono discorsi veri per alcuni casi specifici, ma siccome stiamo "discutendo" in generali su come eventualmente bisognerebbe agire per risolvere un problema non è che possiamo pensare ai nostri piccoli casi personali. Perché altrimenti sai che ti dico? conosco tanti baristi che dichiarano un decimo di quanto guadagnano e poi si lamentano che non hanno i ristori. E' una cosa vera, però non posso dire che tutti sono così. Sono discorsi, secondo me, che non portano da nessuna parte, se non ad aizzare sempre di più uno schieramento contro l'altro

I discorsi costruttivi sono sempre graditi purchè ci si confronti lasciando a casa ipocrisia e falsità.
Non mi riferisco a noi utenti ma ai politici che hanno fatto disastri.

Il problema scuole esiste, e chi dice il contrario??
Mica siamo visionari.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,121
Reaction score
37,374
Se le scuole sono giustamente chiuse, è ipocrita tenere aperti i bar dove poi andranno tutto il giorno quegli stessi ragazzi che non possono stare in classe assieme.

Beh il ristoratore ,dal canto suo , ti potrebbe replicare che se ammassi 20 studenti in pochi metri quadri e per ore lui vuole poter servire da bere e mangiare.
Ha torto??

Fino ad ora l'ipocrisia è caduta per un buon 90% sponda scuola e a discapito dei ristoratori.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,121
Reaction score
37,374
In linea di massima sono d'accordo.
Basta che non le si tenga chiuse allo scopo di riaprire a pieno bar e ristoranti.

Le due cose non devono e non possono andare in concorrenza.

Come ha scritto qualcun altro sopra non si può chiudere la scuola per permettere l'aperitivo.

La ristorazione è i bar sono un servizio alla comunità, così come la scuola, la sanità, i trasporti, le poste.

In regime di Pandemia si tiene aperto ciò che è necessario e non rappresenta un rischio per la salute.

La scuola certamente è necessaria, ma in questo momento a mio parere, rappresenta un rischio per la salute e va chiusa (in presenza).

Secondo me bisogna ragionare solo in ottica rischio epidemiologico e non discernendo i servizi per la comunità dai settori 'necessari'.
Stare in 15-20 ragazzi per ore e in pochi metri quadri per me non è fattibile, senza contare spostamenti, assembramenti e tutto il resto.

Solo usando un approccio razionale convinci il cittadino e nel mio modo di vedere :
no assembramenti= no scuola
 
Registrato
4 Settembre 2012
Messaggi
1,423
Reaction score
283
Se le scuole sono giustamente chiuse, è ipocrita tenere aperti i bar dove poi andranno tutto il giorno quegli stessi ragazzi che non possono stare in classe assieme.

Quali bambino delle elementari/medie va al bar o peggio al ristorante con gli amici?!
 

mil77

Senior Member
Registrato
3 Febbraio 2017
Messaggi
11,437
Reaction score
2,025
Quali bambino delle elementari/medie va al bar o peggio al ristorante con gli amici?!

Domenica sono andato alle 12 a fare aperitivo. Su circa 50 persone al bar c'erano almeno 10/15 bambini dai 3 ai 3/8 anni che correvano in giro dovunque, giocavano, si saltavano addosso, si abbracciavano...il barista è anche intervenuto con i genitori ma nulla è cambiato
 

mil77

Senior Member
Registrato
3 Febbraio 2017
Messaggi
11,437
Reaction score
2,025
Per voi il problema sono le scuole, per me il problema sono gli sport giovanili, tutti validi per una ipotetica fase nazionale. Senza mascherine, senza nessun dispositivo di sicurezza.

Senza alcun dubbio i maggior focololai tra i ragazzi si sono avuti nelle squadre sportive e non a scuola. Il problema della scuola sono i trasporti.
 

mil77

Senior Member
Registrato
3 Febbraio 2017
Messaggi
11,437
Reaction score
2,025
Sono d'accordo con te, e infatti chiedo: quanti contagi avvengono nei famigerati bar/ristoranti? Quanti in ambiente scolastico e/o sui mezzo di trasporto da/per la scuola? Secondo me la scuola perde e anche nettamente, stiamo parlando di una ventina di bambini, già malaticci di loro, che passano in una stanza almeno 5/6 ore al giorno...

Quello che perde nettamente sono gli sport in particolare di squadra riaperti x tutte le giovanili con il dpcm del 13 gennaio. A scuola almeno stanno con la mascherina, distanziati, e sempre con le finestre aperte (anche in pieno inverno) che poi si spalancano nei cambi d'ora. Negli sport sono sudati, ammassati e pur senza fare la doccia si cambiano nello stesso spogliatoio. Da settimana scorsa poi sono partiti anche i campionati. Non si allenano più solo con i compagni, ma giocano contro sconosciuti
 

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
10,786
Reaction score
6,351
Se le scuole sono giustamente chiuse, è ipocrita tenere aperti i bar dove poi andranno tutto il giorno quegli stessi ragazzi che non possono stare in classe assieme.

D'altra parte il barista é un essere ignobile, figlio di madre ignota che deve fallire, se non porta a casa la pagnotta non importa. Vero?
 

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
10,786
Reaction score
6,351
Quali bambino delle elementari/medie va al bar o peggio al ristorante con gli amici?!

Lascia perdere, é una battaglia contro la ristorazione, perché tanto "io non ci andavo anche prima" ti rispondono sti disgraziati. Chi se ne frega se da un anno non si lavora. Poi mi dicono che son cattivo e sboccato...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto